Pagina 5 di 7

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 08/02/2013, 15:29
da campafumi
Frankie ha scritto:Leggo cose che sono condivisibili, chiaro che uno quota, ma non sono cose reali, purtroppo non conta andare piano, non conta avere nche gli occhi dietro la testa, non conta cercare di prevedere cosa farà quello davanti semplicemente perchè non si può, noi si ragiona come se quella davanti fosse un normodotato, ma non è così, ho fatto un botto a 40 all'ora in cui ho rischiato parecchio semplicemente perchè NON ERA PREVEDIBILE la manovra che mi hanno fatto davanti, è inutile pensare che si abbia il controllo cercando di prevedere cosa faranno davanti e andando "piano" perchè è solo una mera illusione e solo chi fà botti di un certo tipo può capire queste cose, prima pensi che sia tu ad avere in mano tutto, poi capisci che non è così!!!
Non sono completamente d'accordo..
io ho scritto " Cercare di capire cosa sta per succedere o cosa potrebbe succedere, già ti salva ", e non ho scritto che ti evita di fare il botto...
Per " già ti salva "intendevo proprio la pellaccia... Forse quando hai fatto il botto a 40 km\h tu fossi stato uno di quelli che si veste, si butta in strada e va a foko, tu c'avresti lasciato le penne..
Ma la tua esperienza, la tua capacità di guardarti intorno, di capire cosa sta per succedere o semplicemente agire nel modo più logico per la situazione, ti ha salvato..
Son cazzate, ma quando mi tamponarono in motorino, io ero fermo per svoltare a sx e questA arrivò pallatissima, sentii il suono delle gomme che stridevano per la frenata e d'istinto mi venne di lasciare il manubrio e mettermi " a uovo"..se fossi rimasto aggrappato al motorino sarei finito contro il Wrangler che veniva nel senso opposto.. Questo intendo per " Cercare di capire cosa sta per succedere o cosa potrebbe succedere, già ti salva "...

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 08/02/2013, 16:42
da globetrotter
praticamente avete ragione entrambi, ci sono situazioni che si possono evitare cercando di capire/prevedere le manovre che potrebbero fare gli altri, altre situazioni che devi solo avere la fortuna di non trovarti perché non potresti prevedere un bel niente, bé secondo me quest'ultima possibilità è quella che si crea quando gli incidenti sono più gravi o addirittura mortali perché altrimenti si riuscirebbe in un modo o nell'altro a limitare i danni....
la situazione che hai descritto tu Giovanni, hai già avuto la "fortuna" di sentire la frenata perchè quello di dietro (anche se tardi) se accorto ed ha fatto il possibile per arrestare il mezzo, ma se per caso questo che ha piantato la frenata e che poi ti ha tamponato, non si fosse accorto proprio di niente, sarebbe finita molto peggio non credi ????

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 08/02/2013, 17:14
da Frankie
campafumi ha scritto:io ho scritto " Cercare di capire cosa sta per succedere o cosa potrebbe succedere, già ti salva ", e non ho scritto che ti evita di fare il botto...
Per " già ti salva "intendevo proprio la pellaccia... Forse quando hai fatto il botto a 40 km\h tu fossi stato uno di quelli che si veste, si butta in strada e va a foko, tu c'avresti lasciato le penne..
Ma la tua esperienza, la tua capacità di guardarti intorno, di capire cosa sta per succedere o semplicemente agire nel modo più logico per la situazione, ti ha salvato.....
Ecco, è proprio questo il nodo del mio discorso che si distacca tanto dal tuo, non c'ho lasciato le penne per pura fortuna, caso, chiamalo come vuoi, non ho avuto modo di fare nulla per evitare il ciocco, anzi ti dirò che se avessi avuto un metro di più ci avrei rimesso forse la gamba sx, invece col senno di poi mi è andata bene con 8 mesi di prognosi e gomito esploso nonostante fossi vestito di tutto punto.

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 08/02/2013, 19:30
da nando 990
il fatto nudo e crudo è che bisogna avere un gran culo anche nel cadere in moto.ci sono talmente tante concause che ci vuole poco per farsi poco male a lasciarci la pelle.Di mia conoscenza ci sono due casi uno che a 300 metri da casa dove conosceva benissimo la strada scivola in curva e lui sbatte violentemente contro un palo dell'illuminazione muorendo.L'altro procedeva in una strada abbastanza stretta e incrocia uno scuolabus a velocità abbastanza bassa non riesce ad evitare di affettarsi parte della gamba sul guard rail. In conclusione avere la percezione del pericolo aiuta ad aspettarsi l'imprevedibile ma a volte la nostra volontà non basta.

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 11/02/2013, 11:39
da RossaSBK
Quando ero più piccolo mi ricordo ancora di un incidente che feci che non mi ha mai levato la voglia di saltare in sella di nuovo ma mi ha fatto tanto spaventare avevo, circa 14-15 anni possedevo un rs 50 aprilia, frequentavo l'agrario quindi la mia scuola era in mezzo a cambi e boschi, come tutte le mattine circa 1 grado si e no con la motoretta misi la freccia e iniziai la fase di sorpasso di una citroen picasso.... la macchina svolta senza preavviso nonostante fosse vistosamente dietro di lei da circa 3/4 minuti risultante, impatto a circa 60 km/h, motoretta che picchia nella parte centrale della macchina, con il piede faccio rientrare la fiancata anteriore e posteriore, con il casco picchio e sfondo il vetro la spalla si impatta nel montante, mi riprendo dopo 3-4 minuti nel fosso vicino.
Grazie a dio nonostante i danni a cosa e a persone (me!) mela sono cavata con liquidi di rigetto all'interno di spalla, ginocchio e piede , poteva andare molto molto peggio, fortunatamente cartelle piene di libri casco ben allacciato, guanti in fibra di carbonio e giacca da moto che adottavo fin dal 50 cc mi hanno praticamente salvato la vita, conservo ancora giacca e guanti gelosamente.
Non voglio uscire off topic ne farla diventare un topic di leggende metropolitane ma il mio professore sulla sua hypermotard 1100 ha messo la ruota anteriore fuori dal cancello di casa, ha sentito un colpo si è svegliato in ospedale... un camion non capii bene se in retromarcia o meno lo colpi senza vederlo..la strada è tiranna.
Purtroppo quando si sale in sella 50 o 1000 o 1800 cc che siano non c'e differenza siamo esposti tutti ai pericoli esterni e ci sono tante condizioni che possono influire per la seconda volta ribadisco che sono dispiaciuto per questo ragazzo, anche se non lo conosco e non gli servirà gli sono vicino e non lo dico solo da motociclista ma anche da ragazzo di 23 anni. :-(

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 11/02/2013, 13:07
da papoamerica
l'imponderabile ... essendo tale non è prevedibile ... ci sono incidenti meramenti riconducibili al fato e purtroppo puoi solo prenderne atto .... ma così come ci sono incidenti NON evitabili, ce ne sono almeno altrettanti (credo di più) che possono essere intuibili .... faccio un esempio .... mega colonna di automobili per il semaforo .... tu sorpassi a centro strada ...... un tizio che ha deciso che lui poteva tenere un'andatura più alta nel sorpasso a centro strada, mi ha sorpassato .... dopo qualche istante ..... un altro tizio in macchina proveniente da un parcheggio di un punto vendita a destra della colonna, dovendo svoltare a sinistra ha approfittato della gentilezza di un'automobilista per procedere nella sua manovra ..... il risultato ve lo lascio immaginare .... sono stato io solamente fortunato o folgorato da Houdini ... o è qualcun altro che non ha letto bene la situazione? .... Niente è sotto il tuo completo controllo, ci troppe variabili che esulano dalla capacità umana di prevedere , ma saper leggere anticipatamente alcune situazioni aiuta spesso ... noi ci siamo in strada chiunque lo può riconoscere .... alcune volte le grane purtroppo ce le creiamo da soli.....

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 10:56
da marzyano
Ciao a tutti da Marco,sabato sono finalmente riuscito ad andare a trovarlo,sono stato circa tre ore con lui e il suo babbo a parlare di tutto e devo dire che il ragazzo ha lo spirito giusto per farcela alla grande.
Fisicamente non è messo benissimo,oltre l'amputazione ha il braccio sx fatturato in tre punti,ma con il tempo tutto si sistemera',i dottori dicono che ci vorrà circa un anno per recuperare e per sistemare il moncone nel modo giusto per calzare la protesi in quanto essendo anche magro dopo l'intervento non è rimasto abbastanza massa muscolare per fasciare l'osso e quindi dovrà affrontare alcuni interventi prima.Abbiamo parlato anche degli aspetti legali e mi hanno detto che sono già preparati sul da farsi,infatti le versioni rilasciate non concordano.Ad ogni modo l'ho visto abbastanza sereno nonostante la grossa batosta e mi rincuora vedere che ha una famiglia alle spalle in grado di sostenerlo nel migliore modo possibile.Da parte mia gli ho dato tutta la disponibilità ad aiutarlo nel caso avesse bisogno,se qualcuno volesse andare a trovarlo è al Cto di careggi reparto degenza traumatologia terzo piano prima. stanza a sx o chiedere di Marco Congiu

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 12:09
da gùaz
=D>

Grande Stefano.

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 12:17
da bicio
Grandissimo Stefano
È forza Marco

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 20:54
da SamuelVega
grande Stefano !!!!! un mito !!!

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 22:55
da kick 67
=D> brividi!

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 03/03/2013, 23:22
da F42011
bravo Stefano tutto questo ti fa onore in bocca a lupo al ragazzo

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 04/03/2013, 9:51
da Tennihino
=D> =D> =D>

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 04/03/2013, 10:14
da Mukkassassina
Molto molto bene! Leggere e verificare la solidarietà è cosa piuttosto rara. Grande Stefano!

Re: Incidente Mv F3 a Prato.

Inviato: 04/03/2013, 10:18
da globetrotter
speriamo si rimetta presto e fa piacere sapere che ha una famiglia molto vicina a lui.... :thumbleft: