Pagina 6 di 15
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 15:46
da ricky
lucaf4312 ha scritto:Ciao,lavoro a milano e sono proprietario di un bar tabacchi in viale jenner al 54,se qualcuno volesse venire a trovarmi,ci beviamo qualcosa insieme.mi trovate dal lunedì al venerdì dalle 6,00 alle 16,00 ed il sabato dalle 14,00 alle 19,30......vi aspetto .ciao
tempo fa insieme a mio cognato stavamo pensando di rilevare una tabaccheria con annessi giochi e servizi....voleva 430mila euro con un fatturato di circa 130 mila annui...facendo un po di calcoli anticipando 100mila dovevamo rientrar nel pagamento in 7 anni ...la cosa mi puzzava un po ed avevamo un po di dubbi cosi abbiam mollato....qui in campania le tabaccherie le vendono a peso d oro...e per ora nn siam gioiellieri

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 16:13
da joliet
ricky ha scritto:lucaf4312 ha scritto:Ciao,lavoro a milano e sono proprietario di un bar tabacchi in viale jenner al 54,se qualcuno volesse venire a trovarmi,ci beviamo qualcosa insieme.mi trovate dal lunedì al venerdì dalle 6,00 alle 16,00 ed il sabato dalle 14,00 alle 19,30......vi aspetto .ciao
tempo fa insieme a mio cognato stavamo pensando di rilevare una tabaccheria con annessi giochi e servizi....voleva 430mila euro con un fatturato di circa 130 mila annui...facendo un po di calcoli anticipando 100mila dovevamo rientrar nel pagamento in 7 anni ...la cosa mi puzzava un po ed avevamo un po di dubbi cosi abbiam mollato....qui in campania le tabaccherie le vendono a peso d oro...e per ora nn siam gioiellieri

Per esperienza, il fatturato reale di un esercizio commerciale di quel tipo è pari ad almeno il 50/60% in più del dichiarato, con punte del 100/120%, quindi poteva non essere così un cattivo investimento.
Tornando in topic, per ora faccio il commercialista.
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 16:19
da SamuelVega
joliet tornando all'apertura di un nuovo esercizio mi puoi confermare quanto segue :
situazione DIPENDETE
" la legge non è chiara ed è consigliabile un'autorizzazione del datore di lavoro per aprire qualsiasi altra forma di lavoro in quanto può cmq prendere provvedimenti "
dalla serie se lavori per uno e vuoi lavorare anche per te vai a chiedergli l'autorizzazione e lui ti dice CIUPA perchè ha paura che lavori per te anche quando stai lavorando per lui...

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 17:32
da marcoverona
agente immobiliare
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 21:16
da ricky
SamuelVega ha scritto:joliet tornando all'apertura di un nuovo esercizio mi puoi confermare quanto segue :
situazione DIPENDETE
" la legge non è chiara ed è consigliabile un'autorizzazione del datore di lavoro per aprire qualsiasi altra forma di lavoro in quanto può cmq prendere provvedimenti "
dalla serie se lavori per uno e vuoi lavorare anche per te vai a chiedergli l'autorizzazione e lui ti dice CIUPA perchè ha paura che lavori per te anche quando stai lavorando per lui...

che io sappia nn ci vuol alcun autorizzazione del datore di lavoro, pero se vuoi continuare a lavorare come dipindende ed integrare il tuo attuale reddito con una attivita tua se nn sbaglio nn puoi aprire (per legge) una attivita per conto proprio uguale a quella dove attualmente sei assunto.... nn sono commercialista quindi aspetta una risposta dai commercialisti del revlimiter
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 22:34
da massimou
eddy.z ha scritto:massimou ha scritto:Tecnico Programmatore...
di quelli che vanno sempre dai clienti...
Italia e Estero.....
si guadagna poco ma mi piace

Anch'io !!!
cosa,guadagni poco oppure fai il programmatore

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 22:39
da eddy.z
Anch'io faccio il tecnico programmatore, anch'io sempre in giro tra Italia ed estero, anchio sono sottopagato

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 23:15
da F4abio
Carpentiere metallico... insomma Il buon vecchio FABBRO

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 23:20
da massimou
eddy.z ha scritto:Anch'io faccio il tecnico programmatore, anch'io sempre in giro tra Italia ed estero, anchio sono sottopagato

in che campo?
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 23:25
da eddy.z
massimou ha scritto:eddy.z ha scritto:Anch'io faccio il tecnico programmatore, anch'io sempre in giro tra Italia ed estero, anchio sono sottopagato

in che campo?
Automazione Industriale, magazzini automatici e macchine per la lavorazione della pietra...
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 23:31
da mateucci.ra
Da poco piu di 3 anni sono artigiano idraulico, dopo ben 10 anni alle dipendenze....tanto lavoro e poca gente che paga....
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 30/06/2010, 23:36
da massimou
eddy.z ha scritto:massimou ha scritto:eddy.z ha scritto:Anch'io faccio il tecnico programmatore, anch'io sempre in giro tra Italia ed estero, anchio sono sottopagato

in che campo?
Automazione Industriale, magazzini automatici e macchine per la lavorazione della pietra...
acqua e frese....
anche li pagano poco
pensavo solo nel campo della lamiera ci fosse la guerra dei poveri

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 01/07/2010, 0:06
da Arkuri
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 01/07/2010, 11:36
da Andy72
Consulente informatico ancora per poco, poi visto che, come qualcuno ha già fatto notare sopra, si è sottopagati, si cambia e ci si ricicla come responsabile sistemi informativi in una azienda chimica
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 01/07/2010, 11:55
da rio73
Vigile del Fuoco......