Pagina 6 di 23
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 04/03/2015, 15:18
da leo
brutalone ha scritto:leo ha scritto:brutalone ha scritto:Leo lo sai, non ci capisco niente, però mi garba parecchio!
Che piacere Sor Luca, credo che se la maggior parte di voi vedesse una manifestazione aeromodellistica a livello internazionale come ho avuto piu' volte modo di assistere io rimarrebbe a bocca aperta. I filmati sul tubo e le foto non rendono merito a questi gioielli volanti. Piccolo OT,
Che spettacolo Andrea

Prossimo ritrovo , porta un modello , e non intendo AndScio

, che ci fai vedere un volo!
Questi vanno solo sui campi di volo appositi.
Inimmaginabile e soprattutto impraticabile farli volare dove capita.
Chi pratica questo hobby seriamente e' regolarmente assicurato.
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/03/2015, 10:11
da leo
Per rincarare la dose e soprattutto per rendervi conto che aerei sono e cosa vola ( sempre di video e foto si tratta ma rende l'idea) date un'occhiata a questo link sempre se vi va'.
E questo raduno non e' nemmeno tanto lontano per i Toscani che sono curiosi di vedere unevento del genere.
associazione F4J Italia aeromodellisti jet
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/03/2015, 11:16
da leo
Non riesco a linkarlo comunque cercate: Associazione F4J Italia Aeromodellisti Jet , sempre se vi va

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/03/2015, 9:44
da Nidio-80
leo ha scritto:Nidio-80 ha scritto:Come mai non mi ha scritto il testo??
Vabbè ti rinnovo i complimenti Leandro... è veramente bello!! Anche il biplano che avevi prima mi piaceva molto!!!
Grazie Stefano, il Cell. Tuo e' sempre in rubrica, il mio l'hai perso?

Anche la mi mamma mi dice cose del genere....

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/03/2015, 10:32
da leo
Nidio-80 ha scritto:leo ha scritto:Nidio-80 ha scritto:Come mai non mi ha scritto il testo??
Vabbè ti rinnovo i complimenti Leandro... è veramente bello!! Anche il biplano che avevi prima mi piaceva molto!!!
Grazie Stefano, il Cell. Tuo e' sempre in rubrica, il mio l'hai perso?

Anche la mi mamma mi dice cose del genere....

Quindi mi dai del rompipalle?
Diciamo che solo 2 cinghiali sento regolarmente della provincia di Pisa ( prova a indovinare chi sono) te non sei e gli altri apparte che leggo il loro scritto poi.............. boh!!!!!
E' superfluo dire che ognuno ha i suoi problemi casini ecc. ecc. ma un sms o 2 parole ogni tanto non guasterebbe che dici: dico un eresia a pensarla cosi?

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/03/2015, 13:51
da Nidio-80
No no... è che sono proprio io così

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 09/04/2015, 17:21
da evo3
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 09/04/2015, 18:35
da leo
L'amico Claudio ha linkato il video ,ho avuto modo di assistere da 10 anni a questa parte a tante manifestazioni aeromodellistiche dove si esibivano caccia militari con propulsione a turbina ma questo Yak 130( e' praticamente un gemello dell'Aemacchi 346 che equipaggera' le frecce tricolori mandando in pensione il vecchio MB 339) e' veramente di livello superiore le immagini parlano da sole.
Il 6 e 7 Giugno sull'aviosuperfice di Ozzano Emilia si svolge da anni una manifestazione a livello internazionale di aerei ed elicotteri propulsi con motori a scoppio elettrici e a turbina. non manchero di postare la locandina quando l'evento sara' vicino per i curiosi e' veramente da non perdere.

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 8:26
da wolvie
cavoli!!!!!
spettacolo.....
che grado di difficoltà c'è nel manovrarlo? intendo è molto difficile?
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 8:54
da Ricbrutale
Ci vogliono anni e anni di esperienza alle spalle..non è da tutti far volare bestioni del genere, anche se va detto che i "bestioni" sono più stabili di quelli con apertura alare ridotta. Le prime volte che ci provavo il decollo non era un problema ma il panico ti sale quando sei in volo perché non sai mai dove stai andando e come farlo ritornare verso di te dato che la virata va fatta dolcemente (io facevo l'esatto opposto

), per non parlare del l'atterraggio

la fase più delicata e critica dove ci ho lasciato carrelli a go go...
Il simulatore è d'obbligo prima di iniziare, dopo svariate ore (tante veramente) mi sentivo pronto e ci ho provato con un piper da 2,5mt di apertura alare, motore aut road brushless, lipo 4s da 4200 ecc.. Il risultato?
Panicoooo dopo il decollo aereo impiantato nel terreno dopo circa 4/5 minuti di volo

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 9:22
da leo
Ricbrutale ha scritto:Ci vogliono anni e anni di esperienza alle spalle..non è da tutti far volare bestioni del genere, anche se va detto che i "bestioni" sono più stabili di quelli con apertura alare ridotta. Le prime volte che ci provavo il decollo non era un problema ma il panico ti sale quando sei in volo perché non sai mai dove stai andando e come farlo ritornare verso di te dato che la virata va fatta dolcemente (io facevo l'esatto opposto

), per non parlare del l'atterraggio

la fase più delicata e critica dove ci ho lasciato carrelli a go go...
Il simulatore è d'obbligo prima di iniziare, dopo svariate ore (tante veramente) mi sentivo pronto e ci ho provato con un piper da 2,5mt di apertura alare, motore aut road brushless, lipo 4s da 4200 ecc.. Il risultato?
Panicoooo dopo il decollo aereo impiantato nel terreno dopo circa 4/5 minuti di volo

Ric diciamo che e' basilare appoggiarsi ad un gruppo aermodellistico per le nozioni piu'imporyanti del volo rc il simulatore e' un aiuto importante ma certamente non ti illumina sugli aspetti tecnici del volo con aeromodelli per fare esempi : centraggio o baricentro, carico alare, escursione piani mobili ecc. Ecc.
Comunque il volo con la turbina non e' cosi complicato anzi...ho avuto modo di pilotarlo alcune volte messomi a disposizione da cari amici modellisti.
E' il sapere il costo dell'aereo che ti mette in suggezione poi i comandi sono tranquilli ,dolci, e le escursioni dei piani mobili sono risicate....

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 9:46
da Ricbrutale
Senza ombra di dubbio il supporto del gruppo è fondamentale, infatti ho postato i miei errori

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 9:58
da tex80
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 10:01
da leo
Ricbrutale ha scritto:Senza ombra di dubbio il supporto del gruppo è fondamentale, infatti ho postato i miei errori

Sai perche' dico questo? Il motivo nasce dal fatto che tanti le reputano giocattoli, e si approcciano allhobby con pressappochismo,quante volte nel nostro gruppo si sono presentati individui nati imparati e che hanno dovuto alzare bandiera bianca o e appoggiarsi a noi gia' navigati

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 10/04/2015, 10:10
da Ricbrutale
leo ha scritto:Ricbrutale ha scritto:Senza ombra di dubbio il supporto del gruppo è fondamentale, infatti ho postato i miei errori

Sai perche' dico questo? Il motivo nasce dal fatto che tanti le reputano giocattoli, e si approcciano allhobby con pressappochismo,quante volte nel nostro gruppo si sono presentati individui nati imparati e che hanno dovuto alzare bandiera bianca o e appoggiarsi a noi gia' navigati

O peggio, abbandonare prima di aver iniziato...