Pagina 6 di 7

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 05/09/2009, 14:36
da kaiho
allora per non sbagliarmi al posto di avere 0,5 faccio che avere 5

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 05/09/2009, 15:39
da massimou
Frankie ha scritto:Ma porca loca, spero proprio non sia così, maccheppalle :evil:
pensa a me che sono astemio.... :mrgreen:

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 05/09/2009, 17:41
da Frankie
Ma manco un aperitivo??? ci vuole veramente poco per sforare gli 0.5 ..........

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 05/09/2009, 18:38
da massimou
Frankie ha scritto:Ma manco un aperitivo??? ci vuole veramente poco per sforare gli 0.5 ..........
Io non bevo assolutamente nulla.

Nemmeno il caffe :grin:


A essere delicato ci sono anche dei vantaggi :saltellav:

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 13/09/2009, 20:37
da speeder
Vi confermo che con 0,5 per i ciclomotori e motocicli scatta subito il sequestro. Domani vi posto il paragrafo di legge. Intanto a un mio caro amico gli hanno sequestrato un BMW K1200R con un anno di vita!!!!!

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 13/09/2009, 23:48
da kadosh
Non è giusto, è sacrosanto!!

Inutile dire che la resistenza all'alcool varia da persona a persona, le leggi non sono ad pesonam, anche se qualcuno potrebbe pensarla così, ma certo è che la pericolosità su due ruote aumenta terribilmente in presenza di alcool.

La mala cultura italiana è quella del bere, che per molti non significa prendersi un bicchiere di prosecco con gli amici, significa fare un ape con 2/3 mojito, vodka/lemon o una bottiglia di prosecco, per poi magari passare a cena e continuare, questa è la mala cultura del bere, non per piacere ma come status. Finchè anche i bambini a 16 anni si faranno bottiglie di birre come fosse la ferrarelle, godrò come un porco nel vedere mezzi sequestrati, e finalmente a Roma e dintorni è iniziata la morìa delle vacche.

Anche perchè se certe persone non le fermano le forze dell'ordine, si fermano contro altre macchine, persone, pali lungo la strada...

Personalmente quando so che potrebbe essere una serata alcolica, chiamo il taxi e via.
Soldi santi...

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 14:26
da kick 67
Guidava ubriaco: polizia stradale CONFISCA il Porsche Carrera a un ragazzo inglese di 28 anni
E' terminata con il sequestro ai fini della confisca dell'auto, una fiammante 'Porsche Carrera S4', del 2005, la scorribanda notturna di un ragazzo inglese di 28 anni, Aiden K., sorpreso dalla Polizia Stradale di Sanremo alla guida del bolide con un tasso alcolico di gran lunga superiore alla norma: 1,77 g/l, contro il tasso di 0,5 g/l consentito dalla legge.

I fatti risalgono, a qualche giorno fa, ma la notizia trapela soltanto ora con la convalida del sequestro del veicolo. Il giovane, abitante a Beaminster, in Inghilterra, dovra' anche rispondere di guida in stato di ebbrezza e andra' in contro a un inasprimento della pena, come previsto, nei casi in cui il reato venga commesso durante le ore notturne.

Gli agenti, coordinati dall'ispettore capo Antonio Federici, del distaccamento di Sanremo, hanno anche denunciato, nel corso di quest'ultimo fine settimana, sempre per guida in stato di ebbrezza, un muratore vallecrosino, di 26 anni, M.S., che lavora in Francia, trovato alla guida con un tasso alcolico nel sangue di 1,26 g/l. Gli agenti lo hanno fermato ieri mattina, intorno alle 7.30, all'incrocio tra l'Aurelia e via Padre Semeria. Quando la pattuglia ha visto che il ragazzo ha bruciato il semaforo rosso, sono scattati la paletta e i controlli. Gli sono stati decurtati anche 32 punti patente.

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 18:19
da massimou
Io IMHO resto dell' idea che il valore 0,5 è troppo basso....
Per chi esagera, sono pienamente daccordo con la batosta, ma per chi beve un bicchiere a cena, non vedo tutta questo accanimento.
Daltronde alcune pietanze, mi insegnano vanno accompagnate con un buon vinello.
E lo dice uno astemio :saltellav:

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 18:25
da campafumi
verissimo, ma dato che noi italiani non ci si sa dare una regola, fanno bene a fare così...
Non hai idea di quanto mi girino le palle quando sono il "guidatore designato" per la serata...
ed è capitato in alcune serate dove sono state fatte delle gran mangiate di carne, che con un chiantino sarebbe stata la morte sua...
Ma dato che sono si goloso, ma non stupido, e dato che nessuno è mai morto per non aver accompagnato una fiorentina alta 10 cm con un chianti classico, resto dell'idea che mi bevo la mia acqua e non mi lamento...Magari alla prossima cena riprendo anche il vino che non ho bevuto a quella precedente...(se non guido)...
E se proprio non si puo' fare a meno di bere, vuol dire che accendo il barbecue e si cena tutti a casa mia, dato che abitiamo tutti in un raggio di 1 km l'uno dall'altro...

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 18:27
da speeder
massimou ha scritto:Io IMHO resto dell' idea che il valore 0,5 è troppo basso....
Per chi esagera, sono pienamente daccordo con la batosta, ma per chi beve un bicchiere a cena, non vedo tutta questo accanimento.
Daltronde alcune pietanze, mi insegnano vanno accompagnate con un buon vinello.
E lo dice uno astemio :saltellav:
Sono d'accordo. Si va da un'estremo all'altro.
Ok, se hai 1,5 fanno bene a sequestrarti il mezzo, ma con 0,5 mi sembra esagerato! E non capisco perché debbano avere due pesi e due misure tra auto e moto.
Come promesso comunque incollo l'infame articolo:

Art. 213. Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa.
...
2-sexies. È sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne“(a).


ne consegue che, essendo la guida in stato di ebbrezza una violazione di natura penale, il motociclo viene sottoposto a confisca anche se si supera di poco il limite di 0,5 g/l.

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 20:57
da Frankie
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

No word

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 21:11
da Meschio
Ecco la soluzione a tutto....
07 06 2009 ore 20 00 al TG5 il SAFETY DRIVER by TOGAproject
http://www.youtube.com/watch?v=dLLNtWFB1qo

In Inghilterra c'e' gia' da tempo e funzia.
P.S
Non e' la soluzione,ma quando ero giovinotto io chi prendeva la macchina non faceva baldoria :(
Si faceva a turno....... :grin:

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 21:20
da gùaz
mi permetto di dire la mia personalissima opinione, anche se io il vino o cmq l'alcool in genere non lo annuso nemmeno.
Se da test medici risulta che colui/colei che ha nel proprio sangue, tot g/l, non è + in grado di reagire positivamente come quando si guida in condizioni "normali". allora non ci sono cazzi. ma zero. tu non devi guidare neanche un triciclo.
tu potrai essere abituato a bere i tuoi bicchieri di quello che vuoi.
tu puoi anche non sentire, e non accorgerti che le tue reazioni e i tuoi riflessi non sono al millesimo come prima e quindi essere convinto di essere il solito di sempre.
ma se è stato dimostrato che dopo certi limiti non si riesce + a reagire come si dovrebbe, tu non devi guidare assolutamente nulla. stop. quei pochi millesimi o centesimi spesso in strada fanno la differenza tra lo stare al mondo e andarsene via.

qui mi riallaccio a quello che ha scritto il campa (e gli stringo virtualmente la mano), non è mai morto nessuno per NON aver bevuto, ma invece sono morte purtroppo miriadi di persone per colpa propia avendo bevuto troppo, o peggio ancora se possibile, per colpa di qualche stronzo che ha esagerato e si è portato via le vite altrui.

ti piace bere poco o tanto che sia? prendi e bevi quanto vuoi in casa tua....... mica devo rischiare io di morire xke c'è qualche idiota che non sa tenere il gomito basso.
già è abbastanza infima la strada. con l'alcool di mezzo poi figuriamoci......

rigore e certezza della pena. chissà che le cose cambino....

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 22:46
da massimou
gùaz ha scritto:mi permetto di dire la mia personalissima opinione, anche se io il vino o cmq l'alcool in genere non lo annuso nemmeno.
Se da test medici risulta che colui/colei che ha nel proprio sangue, tot g/l, non è + in grado di reagire positivamente come quando si guida in condizioni "normali". allora non ci sono cazzi. ma zero. tu non devi guidare neanche un triciclo.
tu potrai essere abituato a bere i tuoi bicchieri di quello che vuoi.
tu puoi anche non sentire, e non accorgerti che le tue reazioni e i tuoi riflessi non sono al millesimo come prima e quindi essere convinto di essere il solito di sempre.
ma se è stato dimostrato che dopo certi limiti non si riesce + a reagire come si dovrebbe, tu non devi guidare assolutamente nulla. stop. quei pochi millesimi o centesimi spesso in strada fanno la differenza tra lo stare al mondo e andarsene via.

qui mi riallaccio a quello che ha scritto il campa (e gli stringo virtualmente la mano), non è mai morto nessuno per NON aver bevuto, ma invece sono morte purtroppo miriadi di persone per colpa propia avendo bevuto troppo, o peggio ancora se possibile, per colpa di qualche stronzo che ha esagerato e si è portato via le vite altrui.

ti piace bere poco o tanto che sia? prendi e bevi quanto vuoi in casa tua....... mica devo rischiare io di morire xke c'è qualche idiota che non sa tenere il gomito basso.
già è abbastanza infima la strada. con l'alcool di mezzo poi figuriamoci......

rigore e certezza della pena. chissà che le cose cambino....
Il problema stà proprio li, non è provato!
O meglio non è valido per tutti.
Io a 0,5 sarei a terra, mio padre è tale e quale a prima...

Spostiamo l' attenzione sulla totalità dei pericoli e sul peso che hanno realmente.
A parità di pericolosità, quanti sono sanzionati come l' alcol?
Nessuno!
Perchè?

In oltre il mezzo è mio, che diritto ha lo stato di perenderselo?
Multa ok, ritiro patente ok, ma il mezzo, cosa centra?
Perchè chi gira con con un mezzo di valore basso deve rimetterci poco e io che giro con una moto nuova devo rimeterci tanto?

Sono queste le cose che mi fanno imbestialire, le disparità delle pene per le violazioni al CDS.

Re: Confisca del veicolo per chi guida ubriaco.

Inviato: 14/09/2009, 23:03
da kadosh
Pensa a chi gira con un Ferrari allora...

Ma non sono questi i paragoni da fare, perchè non è mai possibile commisurare le pene, ognuno dovrebbe essere soggetta alla singolarità dell'individuo ma ciò non è possibile, altrimenti non si potrebbe realizzare nulla, ognuno avrebbe modi diversi di vedere le cose.

Bere non va a braccetto con l'andare in auto/moto, è tutto qui il senso della legge.
Per andare a bere in un posto lontano da casa esistono vari modi, amici, taxi, mezzi pubblici. Ma se sei convinto che il limite sia basso per te, questo non significa che tu sia in perfetta forma per guidare, le sensazioni sono un imprevisto, non la realtà.