Pagina 7 di 23

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 06/10/2012, 18:15
da massimou
Che sono fatti alla c...o :bad-words:

E poi se vera la ffermazione, di quei 7 quanti si sono sempre fatti fare la fattura dal meccanico, idraulico, carrozziere, muratore ecc ecc ?

forse 1.....

Perché per uno che non emette fattura c'è sempre uno che non la riceve :lol:

E magari sono proprio quelli che ci comandano e controllano :bad-words:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 07/10/2012, 18:54
da Frankie
luca pucci ha scritto:L'ITALIA E' IL PAESE DOVE:

* 1.300.000 di persone vivono di politica;
* 4.500.000 sono gli amici;
* 3.500.000 sono i parenti;
* 3.500.000 vivono di stipendio da servizio pubblico (qua ci sono compresi molti amici e parenti);
* 3.000.000 circa che vivono di welfare;
* 15.000.000 di pensionati;
* 21.000.000 di minorenni.

Ma chi caxxo lavora quindi..
La stima era di 11 milioni di "veri" lavoratori su 60 milioni di abitanti, ovvero circa l'80% della popolazione viene mantenuta dall'altro 20% , bastano questi numeri per capire che così non si può andare avanti .......

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 08/10/2012, 22:07
da maxhm
Frankie ha scritto:
luca pucci ha scritto:L'ITALIA E' IL PAESE DOVE:

* 1.300.000 di persone vivono di politica;
* 4.500.000 sono gli amici;
* 3.500.000 sono i parenti;
* 3.500.000 vivono di stipendio da servizio pubblico (qua ci sono compresi molti amici e parenti);
* 3.000.000 circa che vivono di welfare;
* 15.000.000 di pensionati;
* 21.000.000 di minorenni.

Ma chi caxxo lavora quindi..
La stima era di 11 milioni di "veri" lavoratori su 60 milioni di abitanti, ovvero circa l'80% della popolazione viene mantenuta dall'altro 20% , bastano questi numeri per capire che così non si può andare avanti .......
:bad-words: :bad-words: :bad-words:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 08/10/2012, 23:34
da luca pucci
massimou ha scritto:
maxhm ha scritto:
massimou ha scritto:E alla TV dicono che 7 Italiani su 10 sono contenti dei controlli della Finanza......
se fatti con cognizione di causa sono d'accordo ;)
è proprio li il problema........
I controlli fiscali sono una panzana solo per fare un po' di populismo spicciolo e per alimentare l'odio sociale tra i cittadini molto utile per offuscare il problema vero che poi è il sistema fiscale stesso, basato su principi iniqui e vecchi di 60 anni, modificati nel corso degli anni e congegnati in modo da essere aggirati dai pochi che ne hanno i mezzi economici per farlo in modo assolutamente legale.
Se come dalle stime che abbiamo in possesso il recupero dall'evasione si attesta da anni a circa 10 miliardi, significa che il risultato è totalmente fallimentare, non si arriva neppure a recuperare il 10% dei 130 miliardi stimati.
È attenzione chi ci ha governato cavalcando il cavallo della "lotta all'evasione" negli anni a piccoli passi ci ha portato via pezzi ingenti delle nostre libertà individuali di fare acquisti liberamente senza rendere conto a chicchessia del nostro operato, al punto da modificare i nostri comportamenti economici che ormai rasentano solo l'eccezionalità per non entrare nelle maglie della persecuzione tributaria.
Tutto ciò come è ovvio affligge ancora di più l'economia interna di un paese con le gravi conseguenze che stiamo vedendo con i nostri occhi e che riguardano ormai tutti i settori produttivi.
Ma la realtà dell'evasione fiscale in questo paese non è la mancata ricevuta dell'idraulico o lo scontrino del bar.
Per questo vi riporto pari pari le stime uscite tempo fa' su Repubblica, dove si parla finalmente di stime sulle cifre totali evase anziché delle solite percentuali fuorvianti.

Ecco le cifre totali evase per "categorie" di evasione:
1) L'economia criminale (mafia e malavita). 78,2 miliardi di euro l'anno.
2) Big company (le grandi aziende). 38 miliardi di euro l'anno.
3) L'economia sommersa (extracomunitari e doppio lavoro). 34,3 miliardi di euro l'anno.
4) Le società di capitali (spa e srl). 22,4 miliardi di euro l'anno.
5) Autonomi e piccole imprese (idraulico e parrucchiera). 8,2 miliardi di euro l'anno.
Se insomma si riuscisse a far pagare le tasse a proprio tutti i "piccoli", si recupererebbe neanche il 5% del totale nazionale! E con appena un paio di big company "acciuffate" (per tacere dei movimenti della mafia, che da soli valgono quasi metà dell'evasione) faremmo pari con tutti gli sfigatissimi artigiani d'Italia, tanto odiati e insultati da tutti.

Da chi comincereste voi, allora..???
Da chi hanno cominciato invece..???

..Invito a riflettere su questi numeri ricordandovi solo che oggi noi abbiamo un ministro della repubblica, che in qualità di amministratore delegato di una big company subì una verifica fiscale da 1,6 MILIARDI di Euro, ossia la bellezza dei nostri vecchi 3.200 miliardi di lire di evasione accertata, che poi riuscì a transare a circa 280 milioni finali, da pagarsi in comode rate, ossia il 15% del totale delle somme dovute..

Questo episodio riassume il vero stato delle cose così come sono.

Dobbiamo davvero riflettere su come dare un nuovo ordinamento fiscale a questo paese, perché così non può più andare avanti, chi lavora ha paura a comprare un trapano e chi omette miliardi diventa una alta carica istituzionale...
Così proprio non và.

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 15/11/2012, 16:45
da massimou
Riporto l 'analisi di un mio amico in un altro forum:

- L'evasione esiste, come esistono altri reati, tipo la corruzione, la truffa, l'omicidio, il furto, le rapine, l'associazione mafiosa, ecc.
Il fatto che esistano dei reati non implica che venga imposta l'inversione dell'onere della prova, nemmeno per i presunti mafiosi o assassini. E direi che è una cosa sacrosanta.
Onus probandi incumbit ei qui dicit. E' uno dei fondamenti del diritto.

- Invece nel contenzioso fiscale l'onere della prova è stato invertito, introducendo dei meccanismi sintetici che, con coefficienti moltiplicativi, calcolano il reddito presunto, che diventa verità legale, fino a prova contraria, difficilissima da fornire.

- Questo determina il rischio concreto che chi è onesto possa dover pagare imposte e sanzioni senza che abbia commesso evasione fiscale.

- In via preventiva, pur avendo capacità di spesa, può trovare nella necessità di modificare il suo stile di vita per rientrare nei parametri statistici definiti dal legislatore. Mi sembra una discreta limitazione della libertà individuale

- Tutto questo in nome di una emergenza evasione che farebbe mancare introiti allo Stato italiano. Questa presunta mancanza di introiti, nei numeri non esiste, perché:
§ il gettito fiscale sul PIL nominale è il più alto al mondo
§ il gettito fiscale sul PIL apparente è comunque tra i più alti del mondo
§ ricordarsi che il PIL apparente è aumentato, per tenere conto del sommerso, di una percentuale che è tra le più alte dei paesi OCSE.

Quindi il gettito fiscale pro-capite in Italia è spaventosamente alto. Tasse scandinave e servizi da secondo mondo (non lo dico io, lo dice l'OCSE).
Se qualcuno vuole introdurre confronti relativi alla varianza sulla media del gettito Italia vs altri paesi, li esponga pure, sarò lieto di leggerli.


Questi sono dei fatti che chiunque, lottando un po' con la pigrizia, può verificare.

Poi vi posso dare una personale interpretazione del perché tutto questo (anch'essa, però, supportata da dati concreti).
Al problema atavico di uno Stato che non riesce a tenere i conti in ordine, e a cui fa comodo gridare all'emergenza evasione, si è sovrapposta la più grande crisi bancaria dai tempi del '29.

Bisogna salvare dal collasso il sistema bancario che ha fatto azzardo morale e servono un sacco di soldi.

Ad un anno fa (ottobre 2011) alle banche erano già stati erogati aiuti per 1.240 miliardi di euro, una somma pari a oltre il 10% del PIL mondiale.

Ad oggi questa cifra è stata abbondantemente superata. Verificare dove è finito gran parte delle manovre di Monti. E non basta ancora.

Quindi servono soldi e bisogna raccoglierli da qualche parte, senza troppi complimenti. Meglio ancora se sotto il vessillo della "lotta all'evasione", sotto al quale si raccoglieranno tutte le anime belle e, ahimé, un po' ingenue.

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 16/11/2012, 22:13
da denidis
Io comincio anche a pensare "ma quanto ci costeranno tutte queste manovre anti-evasione? ne valerà la pena?" anche quest'ultima trovata del controllo di tutti i conti correnti d'italia ecc.
( http://affaritaliani.libero.it/economia ... 61112.html ) quanto ci costerà in termini di forza lavoro e macchinari vari per gestire il tutto? e sopratutto chi è cosi cogl......ne da mettere i soldi evasi al fisco in banca?
Gli evasori quelli veri credo che non saranno minimamente colpiti da tutto ciò chi pagherà saranno gli sfigati, come sempre!!!
Tanto di cappello per massimou che si prende la briga di andare ad informarsi e che ci informa noi poveri ignoranti !!!

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 16/11/2012, 22:29
da 1078dentro
E si grazie massimo. Il giramento di scatole e ' reciproco. :fist:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 17/11/2012, 13:53
da Rockatansky
Frankie ha scritto:
luca pucci ha scritto:L'ITALIA E' IL PAESE DOVE:

* 1.300.000 di persone vivono di politica;
* 4.500.000 sono gli amici;
* 3.500.000 sono i parenti;
* 3.500.000 vivono di stipendio da servizio pubblico (qua ci sono compresi molti amici e parenti);
* 3.000.000 circa che vivono di welfare;
* 15.000.000 di pensionati;
* 21.000.000 di minorenni.

Ma chi caxxo lavora quindi..
La stima era di 11 milioni di "veri" lavoratori su 60 milioni di abitanti, ovvero circa l'80% della popolazione viene mantenuta dall'altro 20% , bastano questi numeri per capire che così non si può andare avanti .......

Il Teorema di Pareto non fa una grinza ed e' applicabile a diversi Sistemi Complessi .
Finche' il 20% lavora e mantiene il restante 80% il sistema e' in equilibrio , ma perche' si verifichi cio' il 20% deve lavorare e/o rendere 3 o 4 volte tanto e da qui si evince ( in parole povere e sintetiche) perche' gli orientali ci fanno il "mazzo"! :sex:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 12:30
da massimou
Oggi dovrebbe uscire l' applicazione con il nuovo redditometro

e intanto:

Befera: con il nuovo redditometro il 20% delle dichiarazioni sono incoerenti.
Da una simulazione dell'Agenzia delle Entrate - nel giorno di presentazione del nuovo Redditometro - sull'intera platea delle famiglie, oltre 4,3 milioni (circa il 20%) sostengono spese rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.

mi sa che con questo nuovo redditometro hanno sbagliato qualcosina....

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 14:01
da Meschio
Visto l'ANDAZZO...Non me ne può FREGAR de MENO!!!

Tanto e' sempre la STESSA GENTE a PAGARNE le CONSEGUENZE VERAMENTE!!!
:evil:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 15:11
da massimou
Meschio ha scritto:Visto l'ANDAZZO...Non me ne può FREGAR de MENO!!!

Tanto e' sempre la STESSA GENTE a PAGARNE le CONSEGUENZE VERAMENTE!!!
:evil:
come non quotarti :(

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 21:55
da maxhm
massimou ha scritto:Oggi dovrebbe uscire l' applicazione con il nuovo redditometro

e intanto:

Befera: con il nuovo redditometro il 20% delle dichiarazioni sono incoerenti.
Da una simulazione dell'Agenzia delle Entrate - nel giorno di presentazione del nuovo Redditometro - sull'intera platea delle famiglie, oltre 4,3 milioni (circa il 20%) sostengono spese rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.

mi sa che con questo nuovo redditometro hanno sbagliato qualcosina....
...strano non sbagliano mai niente....

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 22:16
da denidis
maxhm ha scritto:
massimou ha scritto:Oggi dovrebbe uscire l' applicazione con il nuovo redditometro

e intanto:

Befera: con il nuovo redditometro il 20% delle dichiarazioni sono incoerenti.
Da una simulazione dell'Agenzia delle Entrate - nel giorno di presentazione del nuovo Redditometro - sull'intera platea delle famiglie, oltre 4,3 milioni (circa il 20%) sostengono spese rilevanti non coerenti con i redditi dichiarati.

mi sa che con questo nuovo redditometro hanno sbagliato qualcosina....
...strano non sbagliano mai niente....
Ma infatti non è un errore ...

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 22:19
da bicio
Meschio ha scritto:Visto l'ANDAZZO...Non me ne può FREGAR de MENO!!!

Tanto e' sempre la STESSA GENTE a PAGARNE le CONSEGUENZE VERAMENTE!!!
:evil:
pienamente d'accordo :evil:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Inviato: 20/11/2012, 22:50
da massimou
questa sera alla radio un direttore di giornale ha fatto un intervento dicendo che in Italia ci sono troppi evasori...... e che le tasse sono alte per questo....
Ma mi faccia un piacere.....
In Germania e Francia all incirca ci sono le stesse percentuali di evasione, peccato che lo le tasse non sono alte come le nostre....

Giornalisti :fist: