Pagina 1 di 4
Gomme da neve
Inviato: 16/12/2008, 10:36
da Fabio83
Ragazzi chi sa più di me mi illumina sulle gomme da neve??
Tengono sul bagnato? che marca montare? 4 o ne bastano 2?
Abitando in riviera, sono uno spreco per le poche volte che vado in montagna, o mi danno vantaggi anche sulle strade che percorro normalmente??
Grazie...!

Inviato: 16/12/2008, 10:42
da diego_pretini
allora, io le monto da diverso tempo..
se ne montano sempre 4, hanno una mescola ottimizzata per rendere sotto i 7/8 gradi ed effettivamente su strade ghiacciate o molto fredde aiutano molto. il contro è che hanno più resistenza al rotolmento,, quindi la macchina sembra rallentata e consuma un poco di più..
abitando ad arenzano, non sò se le monterei, considerando le poche volte che la temperatura scende sotto questa soglia..
Inviato: 16/12/2008, 10:43
da Airgiotti
ciao, io le ho appena montate, tutte e 4.
il mio gommista monta le maxxis o le hankook
io ho messo le maxxis.
sul bagnato tengono, sono gomme da 30./35.000 mila km media percorrenza.
sulla neve vanno che è una bellezza. le ho testate x andare a canazei in strada innevata e se non fai cazzate con l'accelleratore e i freni non hai problemi alcuno!!!
io el consiglierei...poi per il discorso riviera vedi tu....
le 190 65 r 15 le ho pagate 80 euro a gomma circa montate.
Inviato: 16/12/2008, 14:11
da Frankie
Nokian tutta la vita, le migliori termiche come rapporto Q/P ed ovviamente vanno cambiate tutte e 4!!!
Inviato: 16/12/2008, 14:41
da Giuliano
Inviato: 16/12/2008, 14:42
da kingfoggy
Io le ho usate giusto domenica scorsa,c'era giù 1 metro di neve e andavano meglio delle catene!!!Se non sbaglio sono nokian anche le mie

Inviato: 16/12/2008, 14:57
da stesim
Sempre montate da fine ottobre a fine marzo...
...Pirelli Winter...: Eccezionali. Poco percettibile la differenza con le estive in condizioni di asciutto.
Più spesa iniziale, ma te le ripaghi perchè, alternandole, la somma della durata è circa uguale. In più sei sicuro di poter affrontare qualsiasi condizione stradale.

Inviato: 16/12/2008, 15:16
da steak@homer
col frankie vai sul sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: 16/12/2008, 15:41
da Frankie
stesim ha scritto:Sempre montate da fine ottobre a fine marzo...
...Pirelli Winter...: Eccezionali. Poco percettibile la differenza con le estive in condizioni di asciutto.
Più spesa iniziale, ma te le ripaghi perchè, alternandole, la somma della durata è circa uguale. In più sei sicuro di poter affrontare qualsiasi condizione stradale.

Ho anche quelle su un'altra auto, buone gomme, ma le nokian sono meglio, comuqnue si sempre di buone gomme si tratta

Inviato: 16/12/2008, 21:48
da lu62
Ritengo le Pirelli Winter (sottozero) piu' versatili rispetto alle ottime Nokian.
Le Pirelli suindicate, sull'asciutto con temperature inferiori ai 7 gradi, evidenziani spazi di arresto sensibilmente piu' bassi rispetto ad analoghe coperture estive. Idem su strada bagnata.
Inviato: 16/12/2008, 22:03
da matteo
Frankie ha scritto:Nokian tutta la vita, le migliori termiche come rapporto Q/P ed ovviamente vanno cambiate tutte e 4!!!
Grande!
da tener presente che le Nokian sono praticamente monopoliste nei paesi del nord europa . Anche se è verissimo, le Pirelli sono ottime gomme, anch'io le ritengo un filino piu' "sportive".
Segnalo questo articolo molto interessante, date un occhio a quell oche si dice dei SuV .....
http://motori.corriere.it/varie/08_dice ... aabc.shtml
Inviato: 16/12/2008, 22:28
da Mr. Q
allora in casa abbiamo
Pirelli sottozzero
michelin alpine
Pirelli winter contact
te le ho messe in ordine di "specificità" dalle più "stradali" alle più "nevose"
la differenza con le coperture estive si sente... se usi gomme buone (noi in "estate" pirelli pzero rosso) ti rendi conto come le invernali con le temperature civili (chessò 13 gradi) tengano meno delle estive
sul bagnato la tenuta è similare...
in caso di neve vabbè che te lo dico a fare!!! ottime gomme tutte
per il discorso costi considera..
1) che le invernali costano in media un po' più che le estive (per la mia golf treno estive 600 euro treno invernali 800)
2) che sicuramente alternandole si hanno rese km maggiori (con il freddo le gomme estive si consumano " precocemente") quindi in parte rientreresti delle spese
3) che cmq devi tenere in conto 2 cambi gomme all'anno (dal mio gommaio sono 48 euro a volta) quindi un 100 euro all'anno che se ne vanno
detto questo ti do il mio parere.. se hai soldi che ti "avanzano" nel senso che arrivi a fine mese senza problemi e anzi riesci a metterti da parte qualche euro senza fatica prendile... perchè le poche volte che ti serviranno davvero avrai un sorriso stampato in faccia
se invece così non è lasciale perdere.. per dove vivi (io sono di la spezia e studio a ge) se non devi andare sui monti puoi benissimo farne a meno e quelle 2 volte che ti capiterà di avere bisogno delle catene non sarà questa fine del mondo
Inviato: 16/12/2008, 23:18
da evo3
Ciao,
io ho un treno di gomme/cerchi dedicato che monto verso meta' novembre e levo a fine febbraio. Questo e' il quarto anno che lo monto e devo dire che la gomma, pur avendo tantissimo battistrada,non ha piu' le caratteristiche iniziali:invecchiano anche loro,poverine

Inviato: 16/12/2008, 23:21
da matteo
Sono d'accordo, inoltre consiglio ( soprattutto se la macchina uno prevede di tenerla qualche anno) di investire su 4 cerchi in ferro su cui montare le invernali: così la sostituzione te la fai tu ( io faccio così) , a due cambi gomme all'anno 4 cerchi in ferro si ammortizzano abbastanza in fretta, soprattutto se comprati usati. Inoltre salvi i cerchi in lega da sale e sabbia, buche e altro che bene certo non fanno.
evo3 ha scritto:Ciao,
io ho un treno di gomme/cerchi dedicato che monto verso meta' novembre e levo a fine febbraio. Questo e' il quarto anno che lo monto e devo dire che la gomma, pur avendo tantissimo battistrada,non ha piu' le caratteristiche iniziali:invecchiano anche loro,poverine

da tener presente che le invernali, quando comincino ad avere un battistrada uguale o inferiore ai 4 mm, perdono le loro caratterizstiche (lamelle consumate..)
Inviato: 16/12/2008, 23:36
da evo3
Ferro???Cos'e'?
Io li ho messi in lega , economici, ma in lega.Gomme tedesche 205/55/16 invece delle 225/45/17 estive. Anch'io li cambio da me, pistola a batteria e in 20 min il gioco e' fatto. Battistrada ben oltre i 4 mm , ma la gomma non tiene come prima
