Riflessione
Inviato: 17/04/2009, 12:23
ieri notte, al ritorno da una riunione di lavoro sotto una pioggia incessante, tanto per nn rischiare di addormentarmi, ho disinserito i vari controlli di trazione alla macchina per concentrarmi nella guida su un tratto a curve.
beh, dopo qualche minuto, mi son reso conto di aver perso parecchio nel controllo dell'autovettura, di non aver più la sicurezza di una volta sul bagnato, ogni volta che avvertivo la minima perdita di aderenza reagivo in maniera apprensiva anzichè considerare la cosa normale data la condizione di bagnato sulla strada.
se un tempo in pista riuscivo ad esprimermi al meglio proprio in condizioni di bagnato, oggi abituato a guidare con l'assistenza dell'elettronica, senza di essa
nn mi sento più padrone della situazione.
ciò mi fa riflettere anche in considerazione di quello che sta succedendo oggi in F1 dove per la mancanza di un diffusore, piloti come raikkonen o massa gareggiano con gli ultimi, la stessa cosa si potrebbe dire in moto GP.
ma quanto conta lo skill del pilota oggi??

beh, dopo qualche minuto, mi son reso conto di aver perso parecchio nel controllo dell'autovettura, di non aver più la sicurezza di una volta sul bagnato, ogni volta che avvertivo la minima perdita di aderenza reagivo in maniera apprensiva anzichè considerare la cosa normale data la condizione di bagnato sulla strada.
se un tempo in pista riuscivo ad esprimermi al meglio proprio in condizioni di bagnato, oggi abituato a guidare con l'assistenza dell'elettronica, senza di essa
nn mi sento più padrone della situazione.
ciò mi fa riflettere anche in considerazione di quello che sta succedendo oggi in F1 dove per la mancanza di un diffusore, piloti come raikkonen o massa gareggiano con gli ultimi, la stessa cosa si potrebbe dire in moto GP.
ma quanto conta lo skill del pilota oggi??

