Pagina 1 di 4
Bravo EuroMoto
Inviato: 31/01/2007, 20:22
da Mafrix
Eccomi nuovamente qui ad elogiare il mittttico Euromoto.
Oggi mi chiama Davide (Smellofilo) che ha la mia moto da lui per dei vari anzi molti vari lavori.
E mi dice che per una cosa del corpo farfallato c' era la possibilità che mi andassi afar del male.
Ora la cosa tecnica me l'ha spiegata ma ero tanto incazzato che mi sono messo a bestemmiare tutti i cristi e le madonne del paradiso.
Mi raccomando ora arriverà qualcuno nel dire che è troppo bravo che i cerchi non li graffia che è un attento professionista (del culo).
Io sulla mia pelle ho scoperto che se ne frega di brutto e so per voci sentite che gli va pure male, ma allora Dio un pò mi vede?!?
Allora mi viene in mente che tutte le volte che rimanevo a piedi con la moto non era solo sfiga è che lui se ne fotteva alla grande...
Un plauso, anzi un fallisci ad un serio ed onesto professionista.
Inviato: 31/01/2007, 20:32
da NavigatoR1
Pardon....ma con chi ce l'hai???

Inviato: 31/01/2007, 20:37
da Frankie
Euromoto di Genova......................................
Inviato: 31/01/2007, 20:43
da MrNico
Dai Matteo te lo ripeto tutto si aggiusta se trovi le persone giuste
Inviato: 31/01/2007, 20:50
da Mafrix
Si hai ragione Mr ma sono nero

Inviato: 31/01/2007, 20:51
da NavigatoR1
L'importante e che non sia successo nulla a te,per il resto sbagliando si impara!

Inviato: 31/01/2007, 21:08
da Ruggeri Alberto
Sarebbe interessante sapere che cosa fosse il problema al corpo farfallato....Cmq mi spiace.......
Inviato: 31/01/2007, 21:22
da PZZMRCF4
Re: Bravo EuroMoto
Inviato: 31/01/2007, 21:33
da wallyamerica
Mafrix ha scritto:Eccomi nuovamente qui ad elogiare il mittttico Euromoto.
Oggi mi chiama Davide (Smellofilo) che ha la mia moto da lui per dei vari anzi molti vari lavori.
E mi dice che per una cosa del corpo farfallato c' era la possibilità che mi andassi afar del male.
Ora la cosa tecnica me l'ha spiegata ma ero tanto incazzato che mi sono messo a bestemmiare tutti i cristi e le madonne del paradiso.
Mi raccomando ora arriverà qualcuno nel dire che è troppo bravo che i cerchi non li graffia che è un attento professionista (del culo).
Io sulla mia pelle ho scoperto che se ne frega di brutto e so per voci sentite che gli va pure male, ma allora Dio un pò mi vede?!?
Allora mi viene in mente che tutte le volte che rimanevo a piedi con la moto non era solo sfiga è che lui se ne fotteva alla grande...
Un plauso, anzi un fallisci ad un serio ed onesto professionista.
Dai non essere così cattivo
Inviato: 31/01/2007, 21:43
da PZZMRCF4
Decisamente a Matteo stanno girando le bolassssss

Inviato: 31/01/2007, 22:54
da MrNico
Mafrix ha scritto:Si hai ragione Mr ma sono nero

Se ti può consolare anche la mia F4 ha necessità di numerosi interventi...però non sono mai stato da Euromoto

Inviato: 31/01/2007, 23:03
da STEFANO71
Mafrix hai ragione
Io mi ritrovo a dover fare 90 km per portare la moto a fare qualunque intervento tecnico quando ho il conc. a soli 800 m da casa.
E inammissibile che una persona che spenda 20000 ¤ per una moto debba poi affidarsi a gente incompetente che non sa neanche come è fatto il mezzo di cui vanta l'assistenza.
Premesso, non pretendo che mi si stenda il "tappeto rosso" quando arrivo ma un po più di professionalità non guasta.
Inviato: 01/02/2007, 0:21
da SamuelVega
sono d'accordo con Stefano71 ... abbiamo una moto difficile ma non ci deve penalizare !!!!!
Inviato: 01/02/2007, 0:45
da hawk
SamuelVega ha scritto:sono d'accordo con Stefano71 ... abbiamo una moto difficile ma non ci deve penalizare !!!!!
sai... io non penso che le MV siano moto difficili...
penso che ,con un po' di "voglia" possono essere le moto piu' facili del mondo.... basta solo imparare i quattro trucchetti , naturalmente parlando per i professionisti....
quello che ho piu' notato e' un grandissimo menefreghismo da parte dell'assistenza, na non solo Mv ma anche delle jap, certo queste ultime vanno molto bene , quindi di conseguenza il meccanico si sta specializzando in olio e filtro...quindi su un MV .....
se analizziamo bene se uno avesse veramente voglia di lavorare bene, le MV sono facilissime !!! ma non per altro, ma perche' e' 10 anni che e' sempre la solita moto...certo con qualche aggiornamento....ma la zuppa non cambia...
invece le jap (che vanno bene) ogni 2 giorni esce un nuovo modello completamente rinnovato....
vita facile hanno i meccanici che hanno scoperto come sistemare le MV , soprattutto perche non sono dei fenomeni, ma sanno solo fare il loro semplicissimo dovere"il meccanico"
che dovrebbe essere una cosa scontatisssima...........
Inviato: 01/02/2007, 0:53
da Elim
Bell'argomento, ne ho parlato proprio stamattina con Davide in relazione ai miei collettori (di cui spero di postare a breva la soluzione)....
Poi, in pausa sigaretta, mentre raccontavo per l'n-esima volta la storia a un mio collega, un altro ragazzo mi fa: "Hai una MV, vero?", "Si", gli rispondo io, "Io ho dato via l'F4 dalla disperazione".
L' unica cosa che aggiungo è che ho 2 bravi meccanici di un altro bel marchio italiano nel raggio di 12 km da casa.
Il 910 R è praticamente depennato dalla mia lista delle "moto dei desideri che potrebbero diventare realtà".