Pagina 1 di 1

Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:05
da PZZMRCF4
Dal Corriere inline di oggi :

La Federcalcio dell'Irlanda chiede alla Fifa la ripezione della partita

Rabbia irlandese dopo il ko con la Francia
«Ma il Trap è proprio un grande»


Henry su Twitter si scusa per il fallo di mano decisivo. Sulla stampa britannica elogi il tecnico italiano

DUBLINO - Rabbia, frustrazione, incredulità: un'Irlanda eroica si arrende solo al gol irregolare della Francia al 13' del primo tempo supplementare che spalanca le porte dei mondiali alla squadra di Raymond Domenech. La rete di Robbie Keane trascina lo spareggio mondiale ai supplementari ma il tap-in di William Gallas, viziato da un doppio controllo di mano di Henry, spezza i sogni irlandesi nel modo più crudele e ingiusto. La Federcalcio irlandese ha chiesto ufficialmente alla Fifa la ripezione della partita. «La decisione dell'arbitro ha danneggiato l'integrità dello sport e perciò noi chiediamo alla Fifa di ordinare la ripetizione della partita», si legge in un comunicato della Federcalcio irlandese. «Sarà impossibile rigiocare», ha commentato l'allenatore irlandese Giovanni Trapattoni.

SCUSE DI HENRY - Thierry Henry ha utilizzato la pagina personale su Twitter per scusarsi per il fallo di mano. «Io non sono l'arbitro. Ma se ho ferito qualcuno mi dispiace», ha scritto l'attaccante del Barcellona.

STAMPA - La stampa irlandese il giorno dopo l'eliminazione della nazionale commenta «il vergognoso gesto» dell'attaccante francese, «il cattivo della serata», secondo l'Irish Times che pure riconosce alla nazionale del trifoglio l'onore della sconfitta: «L'Irlanda è stata senza dubbio migliore della Francia, e l'energetico assalto iniziale ha pagato, creando una serie di occasioni da rete ma soprattutto non permettendo alla Francia di trovare il proprio ritmo». Altrettanto positivo il commento della televisione nazionale, che pure all'andata non aveva risparmiato qualche critica al Trap. «Una prestazione piena d'ardore», definisce la gara degli irlandesi «che sono costretti a soccombere nel modo più crudele, rendendo Trapattoni e un'intera nazione orgogliosi di loro». Resta la macroscopica svista arbitrale dello svedese Martin Hansson, che ha inflitto a Trapattoni «la più grande delusione» della sua carriera. Le polemiche nel frattempo rischiano di trasformarsi anche in un "caso diplomatico". Il ministro dello Sport francese, Roselyne Bachelot, ha infatti criticato i Bleus di Domenech, più per la prestazione offerta contro l'Irlanda che per la mano di Henry. Bachelot ha consigliato alla nazionale di «lavorare unita» per fare bene ai Mondiali, altrimenti, «se continuiamo su questa strada, in Sudafrica non andrà bene». D'altra parte Dermot Ahern, ministro della Giustizia irlandese, chiede l'intervento della Fifa: «Nell'interesse dello sport la Fifa dovrebbe intervenire. Se il risultato dovesse rimanere questo, rafforzerebbe la convinzione che si vince barando». Anche la stampa svedese ha criticato l'arbitro Hansson, suggerendogli che «dovrebbe evitare di farsi vedere in Irlanda. È il peggior errore commesso da un arbitro svedese negli ultimi 20 anni».

IL TRAP - «Non sono solo deluso ma anche triste - le parole del Trap -. È una serata molto amara, perché l'arbitro aveva tutto il tempo per consultare il suo guardalinee ed eventualmente anche Henry. Avrei preferito uscire ai rigori». Il Trap non trova pace subito dopo la partita: «Sono arrabbiato. Parliamo sempre di fair play. Vado nelle scuole a parlare di fair play. Parlo con i ragazzini dello sport, della sua importanza nella vita e tutti hanno visto questa partita. A Dublino la Francia ha giocato meglio, ma qui noi siamo stati superiori. E nelle due gare meritavamo di andare in Sudafrica. Il risultato però dice diversamente». Più rabbiose le reazioni dei suoi giocatori: «Siamo stati fregati», le parole di Richard Dunne, «ci hanno rubato la partita», gli fa eco Robbie Keane. Ma il Guardian non dimentica di tributare meriti e complimenti a Trapattoni, guida irriducibile della nazionale del trifoglio: «È un clichè affermare che nel calcio tutto dipende dai calciatori. Può introdurre tutti i sistemi e le innovazioni tattiche, le motivazioni e i cambi tattici, eppure nessun tecnico ha mai vinto una partita da solo. Ma se qualcuno ci è mai andato tanto vicino, questi è Trapattoni. La prestazione dell'Irlanda è stata così speciale che è impossibile non riflettere su cosa abbia tirato fuori dal suo cilindro uno dei più grandi allenatori dell'epoca moderna. Quello che ha ottenuto Trapattoni con un gruppo di giocatori, alcuni solo solidi lavoratori, è notevole». Parole dolcissime per il finale più amaro.

E mi chiedo....ma Platini perchè tace, vuoi vedere che è leggermente di parte ... noooooooooooooooooooooooooo :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:07
da Frankie
Io la farei rigiocare...................... se solo si potesse

Re: Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:10
da muaz
Mannaggia Trap,per poco cela facevi ::cry: ,fortunati i galletti :agrue:

Re: Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:33
da Lòrisse910R
fortunati non direi...
e comunque mi ritorna in mente la premiazione dei mondiali di 3 anni fa, che la persona designata si rifiutò di consegnare il premio ai nostri solo perchè amico del beduino zidane....
...e tutte le sparate a zero di domenech.... ::?

Re: Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:36
da PZZMRCF4
Lòrisse910R ha scritto:fortunati non direi...
e comunque mi ritorna in mente la premiazione dei mondiali di 3 anni fa, che la persona designata si rifiutò di consegnare il premio ai nostri solo perchè amico del beduino zidane....
...e tutte le sparate a zero di domenech.... ::?
Essi daccordissimo :???: :???:

Re: Sti francesi

Inviato: 19/11/2009, 19:49
da kadosh
'sti zozzi!! :bad-words:

Re: Sti francesi

Inviato: 20/11/2009, 1:00
da MrNico
Che differenza con la mano de Dios di Maradona, in quell'episodio c'era tutta la rabbia di un popolo che riteneva di aver subito una enorme ingiustia per quanto successo alle Malvinas. Oggi c'è solo un becero imbroglio e ignorante scorrettezza aggravata da pelose quanto inutili e provocatorie ammissioni/scuse. La partita non verrà ripetuta e quanto successo dimenticato. Teniamoco stretti gli arbitri di casa nostra, perchè in Francia-Eire non c'è dolo ma solo incapacità, di parte arbitrale, e scorrettezza da parte francese

Re: Sti francesi

Inviato: 20/11/2009, 3:02
da gandon74
stai a veder che anche qui c'entra la juve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sti francesi

Inviato: 20/11/2009, 11:43
da joliet
Per me è tutto chiaro: c'è sotto lo zampino di Moggi...
MrNico ha scritto:Che differenza con la mano de Dios di Maradona, in quell'episodio c'era tutta la rabbia di un popolo che riteneva di aver subito una enorme ingiustia per quanto successo alle Malvinas. Oggi c'è solo un becero imbroglio e ignorante scorrettezza aggravata da pelose quanto inutili e provocatorie ammissioni/scuse. La partita non verrà ripetuta e quanto successo dimenticato. Teniamoco stretti gli arbitri di casa nostra, perchè in Francia-Eire non c'è dolo ma solo incapacità, di parte arbitrale, e scorrettezza da parte francese
Sottoscrivo ogni sillaba, anche se avrei usato toni più coloriti, visto che stiamo parlando dei galletti del c...o!!