Pagina 1 di 2

carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 20:11
da giorgiom
Devo andare a prendere una moto. Ho il gancio traino e mi presterebbero un carrello: posso attaccarlo alla macchina? Come fare perla targa e l'assicurazione del carrelo??? :???:

Re: carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 20:13
da massimou
Per l' assicurazione risponde quella della macchina fino a che è attaccato a questa.
Per la targa vai a comprare una targa "Provvisoria" arancione e gli metti le lettere/numero della tua e glial appiccichi dietro

Re: carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 20:30
da LEONTT4
confermo.

Se il carello ha già la targa arancione, potresti/dovresti togliere le lettere riportate, ed apporre quelle riportanti la targa dell'auto che traina.

Ricorda i limiti: 70 sulle extra-urbane, 80 in autostrada, ed i tutor sono capaci di rilevare che hai un carrello e farti una salata multa se superi i limiti di 80 (tra tolleranza e scarto tachimetro, diciamo che potrai andare sui 90-92 km/h segnati dal tuo contachilometri).
:)

Re: carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 21:09
da nsaggiom
LEONTT4 ha scritto:confermo.

Se il carello ha già la targa arancione, potresti/dovresti togliere le lettere riportate, ed apporre quelle riportanti la targa dell'auto che traina.

Ricorda i limiti: 70 sulle extra-urbane, 80 in autostrada, ed i tutor sono capaci di rilevare che hai un carrello e farti una salata multa se superi i limiti di 80 (tra tolleranza e scarto tachimetro, diciamo che potrai andare sui 90-92 km/h segnati dal tuo contachilometri).
:)
Confermo la multa,io andavo a 114 in autostrada,mi hanno tolto 5 punti e 350E dal portafoglio. :sex:
Anche se continuo a trasgredire,sulle autostrade a 2 corsie,tipo l'Adriatica non è simpatico stare fra due TIR.
Di solito mi tengo nei 130 di media e solo sotto i tutor rallento fino ai fatidici 80....x adesso funziona,
in futuro chissà :| :| :|

Re: carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 22:51
da amz69
voi dite? a me ancora non è arrivata nessuna multa e me ne dovrebbe arrivare se i tutor vedono i carelli.

invece secondo me i tutor non leggono le moto.

Re: carrello portamoto

Inviato: 12/12/2009, 23:04
da MrNico
I tutor leggono tutto ed è inutile andare sulla corsia di emergenza che la spira passa anche da lì.

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 0:49
da evo3
MrNico ha scritto:I tutor leggono tutto ed è inutile andare sulla corsia di emergenza che la spira passa anche da lì.
Ciao,
esatto,i tutor leggono tutto. Tempo fa hanno fatto un bel servizio al tg giusto per sfatare le fantasie degli automobilisti che pensavano di non essere visti dall'occhio elettronico.
Per la cronaca,anche il telepass riconosce puntualmente quando tiro il carrello( fattura canta :lol: :lol: :lol: :lol: ).
Circa l'assicurazione, alcune compagnie pretendono un supplemento altre no e scrivono nel tagliando "autovettura+rimorchio"

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 13:53
da massimou
ns[size=150][size=150][/size][/size]aggiom ha scritto:
LEONTT4 ha scritto:confermo.

Se il carello ha già la targa arancione, potresti/dovresti togliere le lettere riportate, ed apporre quelle riportanti la targa dell'auto che traina.

Ricorda i limiti: 70 sulle extra-urbane, 80 in autostrada, ed i tutor sono capaci di rilevare che hai un carrello e farti una salata multa se superi i limiti di 80 (tra tolleranza e scarto tachimetro, diciamo che potrai andare sui 90-92 km/h segnati dal tuo contachilometri).
:)
Confermo la multa,io andavo a 114 in autostrada,mi hanno tolto 5 punti e 350E dal portafoglio. :sex:
Anche se continuo a trasgredire,sulle autostrade a 2 corsie,tipo l'Adriatica non è simpatico stare fra due TIR.
Di solito mi tengo nei 130 di media e solo sotto i tutor rallento fino ai fatidici 80....x adesso funziona,
in futuro chissà :| :| :|
Qualcosa non mi torna...

5 punti sono associati alla multa fino ai 40 km/h che dovrebbe essere di 180€ circa
350 è applicata quando si superano i 40 ed è associata a 10 punti più sospensione della patente per un mese (la prima volta)

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 13:54
da massimou
amz69 ha scritto:voi dite? a me ancora non è arrivata nessuna multa e me ne dovrebbe arrivare se i tutor vedono i carelli.

invece secondo me i tutor non leggono le moto.
Ti è sempre andata bene....
I Tutor non sono sempre accesi :)

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 13:55
da massimou
evo3 ha scritto:Circa l'assicurazione, alcune compagnie pretendono un supplemento altre no e scrivono nel tagliando "autovettura+rimorchio"
Sei sicuro?
Se si sarà il caso che vado in assicurazione a verificare se è compresa o meno... :???:

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 15:15
da scubabiker
il carrello dovrebbe avere una assicurazione a parte ed il costo non e' molto elevato (sempre se non e' considerato appendice),per la targa anche il carrello ha la sua e di regola dovrebbe avere lo spazio per inserirne una che ha lo stesso numero di targa dell'auto che traina,io di solito ci metto un pezzo di cartone con il num. di targa inoltre alcuni carrelli ora devono avere la revisione fatta ti parlo dei piu' vecchi se e' recente non hai problemi,faresti bene a controllare tutto questo , se hai delle dificolta' io ne ho uno e dovrebbe essere ok io sono di la spezia.

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 15:19
da LEONTT4
scubabiker ha scritto:,io di solito ci metto un pezzo di cartone con il num. di targa
sei passibile delle stesse multe/conseguenze derivanti dal mettere un cartone al posto della targa della tua auto......

La targa da apporre sul carrello va acquistata in motorizzazione, (non so se ci sono aziende che producono la targa in modo del tutto equivalente a quella venduta in motorizzazione).
Non costa nemmeno tanto, mi pare sotto i 40 euro. Ha la particolarità di essere di colore giallo scuro, e di avere una R rossa (che non sta per Racing 8) )

Re: carrello portamoto

Inviato: 13/12/2009, 15:42
da scubabiker
la scritta rimorchio e' riferita alla targa esclusivamente del carrello che e' sempre intestato a me io ci metto la targa in cartone per scrupolo ma non sono obbligato, piu' che altro la faccio mettere quando presto il carrello cosi se mi arriva qualche multa (dato che il carrello e targa annessa sono intestata ame)so con chi :bad-words: :bad-words:

Re: carrello portamoto

Inviato: 14/12/2009, 3:46
da nsaggiom
Qualcosa non mi torna...

5 punti sono associati alla multa fino ai 40 km/h che dovrebbe essere di 180€ circa
350 è applicata quando si superano i 40 ed è associata a 10 punti più sospensione della patente per un mese (la prima volta)[/quote]

E' probabile che qualcosa non torna,probabilmente non ricordo bene.Di sicuro andavo a 114 e i punti dovrebbero esser 5!
X quello che ne so',e' probabile che si rilevi la velocita' istantanea del carrello solo in caso di scarso traffico di
autoveicoli.....mentre invece x la velocita media non c'e' scampo.....anche se passi sulla corsia d'emergenza!

Re: carrello portamoto

Inviato: 14/12/2009, 9:08
da massimou
scubabiker ha scritto:il carrello dovrebbe avere una assicurazione a parte ed il costo non e' molto elevato (sempre se non e' considerato appendice),per la targa anche il carrello ha la sua e di regola dovrebbe avere lo spazio per inserirne una che ha lo stesso numero di targa dell'auto che traina,io di solito ci metto un pezzo di cartone con il num. di targa inoltre alcuni carrelli ora devono avere la revisione fatta ti parlo dei piu' vecchi se e' recente non hai problemi,faresti bene a controllare tutto questo , se hai delle dificolta' io ne ho uno e dovrebbe essere ok io sono di la spezia.
Cosa intendi per dovrebbe?

Per la revisione, a detta di chi fa revisioni, non serve più sui rimorchi.
Cmq per sicurezza basta andare in motorizzazione con il libretto e li ti dicono tutto.