Refitting "nave" time out help esperti carbonio..
Inviato: 01/02/2010, 22:58
ciao a tutti quest'anno come ogni inverno partono i soliti lavori di routine per "nave" time out (il guscio di noce su cui passo l'estate...
)
oltre ai soliti lavori di mantenimento del teak.. di lucidatura degli ottoni, oltre alla lucidatura del gelcoat dell'opera morta.. quest'anno ci è venuto in mente di rifare la plancia strumenti...
al momento la plancia si presenta a grandi linee così ( la foto è stata fatta durante la costruzione della barca)

la differenza più grande forse è che adesso quello scatolotto grigio sulla sinistra del timone (è il display del pilota automatico) è stato spostato nello spazio a sinistra dei bottoni dei vari strumenti...
i due pannellini che vedete sono fatti in alluminio trattato tipo carbon look e sinceramente mettono tristezza..
quindi si pensava di fare un unico pannello...
che coprisse tutta la plancia...
e fin li il problema non si pone.. se non fosse che a me.. da buon fuso.. è venuta l'idea... perchè non farlo in carbonio????
solo che per rimanere su costi umani bisognrebbe usare il carbonio come rivestimento!!! dite che è possibile rivestire un lamierino di alluminio?
vorrei fare una cosa del genere.... cosa ne dite???


oltre ai soliti lavori di mantenimento del teak.. di lucidatura degli ottoni, oltre alla lucidatura del gelcoat dell'opera morta.. quest'anno ci è venuto in mente di rifare la plancia strumenti...
al momento la plancia si presenta a grandi linee così ( la foto è stata fatta durante la costruzione della barca)

la differenza più grande forse è che adesso quello scatolotto grigio sulla sinistra del timone (è il display del pilota automatico) è stato spostato nello spazio a sinistra dei bottoni dei vari strumenti...
i due pannellini che vedete sono fatti in alluminio trattato tipo carbon look e sinceramente mettono tristezza..
quindi si pensava di fare un unico pannello...
che coprisse tutta la plancia...
e fin li il problema non si pone.. se non fosse che a me.. da buon fuso.. è venuta l'idea... perchè non farlo in carbonio????
solo che per rimanere su costi umani bisognrebbe usare il carbonio come rivestimento!!! dite che è possibile rivestire un lamierino di alluminio?
vorrei fare una cosa del genere.... cosa ne dite???
