Pagina 1 di 1

Informazioni Utili per la California

Inviato: 26/05/2010, 1:04
da flavio69
Cerco informazioni utili per un viaggio in California fai da te e on the road: in particolare cosa mi consigliate per
noleggio macchina, patente, assicurazione spese mediche, e in particoalre se qualcuno avesse fatto un itinerario che comprende Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, San Diego mi dia informazioni utili anche su hotel e cosa vedere e cosa non.Grazie

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 26/05/2010, 1:26
da Lòrisse910R
ORA VADO A LETTO...
domani ti scrivo...

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 26/05/2010, 10:45
da kadosh
Intanto dipende cosa vuoi vedere, se la costa, le città o i parchi naturali.

Ho vissuto per 2 anni a LA e 6 mesi a S. Francisco, LA la consiglio solo di passaggio, è calda, afosa, monotona e poco vivibile. Oltre al vecchio pueblo spagnolo, al sunset boulevard, beverly hills e mulholland drive sulle Hollywood hills, puoi divertirti agli Studio Universal e sei a posto.
Frisco al contrario è piccola, vivibile a piedi e piena di vita, S. Diego è un buon mix, centro della vita costiera e turistica della penisola.

Per il resto invece hai un'infinità di scelte, la costa da S. Diego a Frisco è movimentata, il centro della vita della west coast, mentre se decidi di andare all'interno, la parte nord è molto più fresca e vissuta (Frisco, Napa Valley e vari parchi) mentre a sud, Vega e dintorni, la vità è concentrata in pochi centri.

Io ti consiglio un giro dei parchi, mettendoci dentro LA, Frisco e Vega, ti servono almeno 20 giorni.
Se hai meno tempo e già un itinerario, postalo e ti aiuto a ottimizzarlo, ciauz. :grin:

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 26/05/2010, 14:05
da KREMINO
ti consiglio!!!
il giro!!! partendo da san francisco
california
nevada
yutah
arizzona
poi ritorni in california e vai a san diego a vedere il sea world
e ritorni a casa

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 26/05/2010, 15:13
da kadosh
Aggiungo, noleggio macchina Alamo o Hertz, sono i più capillari e convenienti.
Assicurazione falla online dall'Italia, è pieno di siti, calcola circa 50 EUR per 20 gg.
Per la patente nessun prob, a meno che non vai in Canada o Messico non hai bisogno dell'integrazione con quella internazionale, circa 20/30 EUR se non ricordo male.

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 8:12
da Aircape
CiaO!
Io ci sono stato 2 anni fa:
-l'assicurazione per le spese mediche l'ho fatta per 30gg e l'ho pagata circa 100 euro, dipende da cosa vuoi includere nel contratto e dai massimali, non farla è un rischio.
-macchina noleggiata alla Hertz, ottimo servizio.
-io all'epoca avevo fatto anche l'abilitazione internazionale della patente anche se non necessaria (visto il costo irrisorio ho preferito non correre rischi).
-ti serve una carta di credito non prepagata per fare tutto... te la chiedono negli alberghi, nei parcheggi, per fare benzina, etc...

Io ho visitato i parchi nazionali di quella zona (Grand Canyon, Bryce Canyon, Death Valley, Yosemite) come città (in ordine sparso) Phoenix, L.A, San Diego, San Francisco, Carmel, Las Vegas, una media di 700km ogni 3 giorni...
Stasera cerco negli appunti se c'è qualcosa di particolare da considerare.

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 11:35
da Lòrisse910R
Eccomi.
allora partiamo dalla cosa più semplice:

-patente: va benissimo quella che hai.

-assicurazione: io lo scorso anno, dovendoci stare per due mesi, mi sono informato ma non ho trovato niente di particolarmente indicato per il problema "sanitario" in USA...
Alla fine ho fatto, ad un costo di 150 euro mi pare, un'assicurazione con la RAS, che mi copriva tutto, per un anno, in qualsiasi parte del globo, anche in Italia. Quindi questa non è niente di strettamente correlato, la puoi fare anche per startene a casa e un pò più sicuro...

-carta di credito: Devi averla sennò non vai da nessuna parte. Fai ampliare il tuo plafond ad almeno 5000 euro, dato che devi prenotare hotel e auto e tutti “opzionano” una cauzione che ti impalla la carta di credito anche senza addebitare nulla. E poi non si sa mai…

-noleggio auto: puoi fare tutto anche quando arrivi là, tanto a piedi non ci rimani sicuramente, una macchina ce l'hanno!!! ;-)
Comunque, io ne ho provati diversi e accanto ai più famosi (hertz, avis, alamo) ci sono anche altre compagnie più economiche importanti (Dollar, Payless). Personalmente mi sono trovato molto bene con Budget, ha le macchine giuste al prezzo giusto. Payless, tanto per farti un'esempio, ha macchine abbastanza chilometrate e che devi guardare per bene, gomme usurate o altri problemi sono all'ordine del giorno. In compenso con loro, mi sono tenuto un Dodge nitro per 4 settimane a 250 dollari!!!!
Occhio con le assicurazioni, perchè non sono mai obbligatorie, per cui il prezzo che ti danno inizialmente è provvisto solo della base base base.... Io, avendo quella della ras di cui sopra già attiva, ho fatto solo l'assicurazione per il mezzo.
Esistono anche compagnie private presso le quali trovi auto un pò più particolari (europee, supercar o auto d'epoca) ma le tariffe sono alte e le garanzie che ti danno non sono molte. Personalmente le ho sempre evitate, tranne che a Miami per una auto “truzza” per stare in città...
Navigatore satellitare: ti serve, quantomeno per rendersi conto delle distanze e trovare distributori nel deserto, hotel, nonchè per non perderti a los angeles o in altre zone tutte uguali...
Per fare miglia e miglia però, il fascino della mappa è senz'altro meglio. Comprala una per una decina di dollari al distributore. A proposito di navigatore: se tieni la macchina per almeno 15gg, forse ti conviene comperarlo, ci sono offerte già da 90 dollari!!!
Trova ottime offerte per le auto su Orbitz.com

Città da vedere: SAN FRANCISCO, TUTTA!!! perfino il quartiere gay CASTRO!!!!!!!
san francisco è splendida, è quella che io giudico la miglior città che abbia mai visitato, insieme a Sydney e New York.... certo gli homeless che troverai attorno market street ti faranno pensare alla "beat generation" in un’altra ottica….
A san francisco, finchè stai in città puoi fare anche a meno della macchina, la città è molto "europea". I parcheggi sono carissimi e quelli in strada sono tutti a pagamento (a monetine), molti già dalle 6/7 di mattina... se ti va di sbatterti, come faccio sempre io, leggi bene i cartelli di regolamentazione sosta. Certo è che un giro in auto per le sue strade ha sempre molto fascino, e ogni volta che ci vado preferisco spendere qualcosa di più ma sapere che un'auto da prendere ce l'ho.
Puoi andare ad alcatraz, con il battello e fare la visita guidata, ma sicuramente non perderti lo spettacolo della città di notte vista da treasure island (devi prendere il bay bridge) o da sausalito, delizioso agglomerato di case appena passato il golden gate bridge. Passare su questi ponti fatti a metà degli anni 30, fa veramente capire quanto erano avanti….
Portati un giubbottino per il fresco della sera o il nebbione della mattina (a luglio passi da 10° della mattina nella nebbia ai 30 e più del sole già dalle 13)

Se arrivi da LA, o se vai ad LA da SF, è obbligo passare dalla pacific coast highway (1) vera libidine per gli occhi e per i motociclisti locali... Ovviamente passando da Carmel e Monterey. Già che ci sei fai un salto a Laguna Seca: è lì! Nella PCH, fai il pieno di benzina subito, perchè non ci sono molti distributori, e anche se trovi la benzina costa più del doppio del normale, su quella strada...

Ad L.A., fai un giro d’obbligo a Sunset Blvd, Santa Monica, Marina del Rey, Malibù, Venice Beach. A dispetto dei nomi ridondanti non cè poi molto da fare e da vedere, ma vagabondare per lì non è poi male. Più bella è la parte a sud, rispetto ad L.A., ovviamente sulla costa: Newport Beach, Laguna Beach…

San Diego non l’ho vissuta molto, ma è sicuramente interessante, Sole a spacco tutto l’anno, spiaggia e un modo di vita più rilassato rispetto alle metropoli.

Las Vegas, ci devi andare, ci stai due giorni al massimo, ma io eviterei di andarci in moto. Troppo caldo, e soprattutto le autostrade, seppur belle, sono veramente noiose. In effetti, il panorama sconfinato e affascinante delle Highways, te lo godi di più in macchina. Sono Troppe ore da fare a diritto su una moto….

Se ti capita di andare a Phoenix, puoi stare a Scottsdale, posto niente male….

Posti da vedere:
Death Valley (io ci sono passato scandendo da nord , prima di andare a Las Vegas, arrivando da Ridgecrest.
Red rock Canyon (vicino a LV, da fare in giornata)
Sedona, il vero west (Arizona, andando a nord da Phoenix verso Flagstaff)
Meteor Crater (vicino a Flagstaff)
Grand Canyon, il south rim (la parte a sud) arrivando dopo aver pernottato a Flagstaff.
Brice Canyon.

Se ce la fai, vai nella monument valley, io non ci sono mai stato, purtroppo….

-Hotel: intanto il consiglio che mi sento di darti è di non prenotare TUTTO dall’italia. Prenota se vuoi i primi giorni nella prima città che farai, ma poi senza prenotazioni non ti sentirai “legato”. Tanto un posto dove dormire lo trovi sempre…
Porta un computer portatile e prenota di volta in volta secondo dove vuoi andare, spesso si fanno ottimi affari: siti da controllare: Ovviamente expedia, ma anche Travelocity, Orbitz, ma soprattutto Hotwire, con la formula roulette russa, dove trovi hotel 4 stelle a 40/50 dollari (esclusi alcuni servizi però).Dove dormire:
-Frisco devi dormire in centro città, non prendere una catena, ci sono tanti hotel caratteristici (uno che mi viene in mente in market street è il “the whitcomb”, un po’ datato ma di garn fascino…
Comunque nessun hotel a SF è a buon mercato, a meno che non sia una bettola…
-Vegas: scegli quegli hotel pacchiani sulla strip (Las Vegas blvd) che si vedono nei film. Sono tutti ottimi (Rio, Cesar, Paris, Luxor) e soprattutto a meno di sorprese, anche economici. Io sono stato al Rio in una suite base da 65mq per 60 dollari a notte e al Luxor per 80 vista sfinge e piramide!!!

Mangiare: Tutto, tranne burger king e mc donald’s!!!!
Ristoranti consigliati:
Houston’s (steak house di livello alto)
Outback (steak house stile australiano ottimo rapporto prezzo/qualità)
Denny’s (per colazione all’americana con pancakes uova e bacon)
Ihop (vedi sopra)
Panera Bread (tipo panificio, ottime insalate e sandwich più europei, wireless gratuito in ogni ristorante)
The cheesecake factory (tutto, molto carino anche se non proprio economico)
In & Out ( fast food, ottimi hamburger semplici)
Wendy’s (fast food….lo adoro)
Johnny Rocket’s (fast food anni 50, ottimo!!!)

Ecc ecc ecc…

Non mi viene in mente altro al momento, se hai bisogno di qualche cosa specifica: mandami un mp!!!

;-)

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 11:41
da Lòrisse910R
P.s. la benzina si "prepaga" o si lascia la CC come garanzia. Ci sono solo self service. parcheggi davanti alla pompa, vai alla baracchina, dici quanto vuoi mettere e se poi non ci stà ti fanno il riaccredito della differenza. Generalmente quasi tutti sono aperti 24/7, occhio che se di notte l'aria di servizio non è gestita non puoi fare benzina, perchè la macchina non prende dollari e per usare la carta di credito alla pompa devi essere residente USA (bella cazzata, lo sò, ma tanto è difficile che non ci sia nessuno)

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 12:03
da flavio69
grazie 6 stato gentilissimo!si vede che ci hai vissuto!
faccio un piano e poi te lo giro se mi puoi dare un occhio!!!
puoi speigarmi meglio per la benza che non ho capito?le macchine sono quasi tutte diesel immagino là.

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 12:10
da Lòrisse910R
flavio69 ha scritto:grazie 6 stato gentilissimo!si vede che ci hai vissuto!
faccio un piano e poi te lo giro se mi puoi dare un occhio!!!
puoi speigarmi meglio per la benza che non ho capito?le macchine sono quasi tutte diesel immagino là.
le macchine sono tutte benzina!!!
il diesel è rarissimo e considerato da camion, anche se ultimamente, sopratutto grazie ai costruttori europei, si stanno ricredendo...

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 12:19
da flavio69
non ho capito il discorso dei rifornimenti.me lo puoi spiegare meglio?
per quanto riguarda il navigatore non basta un tom tom con mappa usa?

Re: Informazioni Utili per la California

Inviato: 27/05/2010, 12:54
da kadosh
Per chiarirti meglio sui rifornimenti, a seconda delle stazioni che trovi, alcune ti permettono di fare benza senza bisogno di chiedere il permesso alla baracchina, si attivano in automatico appena estrai la bocchetta, altre no, devi chiedere il permesso e rifornire.
Poi vai a pagare il corrispettivo. La benza è in galloni, e a seconda delle zone passi da 2.69 delle più economiche a 3.59, può variare da contea a contea, dato che ognuna decide la fee da applicare.

Nella macchian che noleggi, se non hai il Tom Tom, chiedi il NeverLost, facile e aggiornato.
In caso, io quando giravo in moto usavo la cartina e andavo senza problemi, sia nell'East che nel West, le strade sono numerate e la differenza tra Highway e Freeway la noterai subito.

Per il resto, il tragitto che vuoi fare deve essere commisurato ai giorni in cui starai, le distanze sono lunghe, i limiti di velocità vanno rispettati almeno entro le 10 miglia di eccesso per stare tranquilli, in alcuni tratti hai il limite a 75, ma per lo più è 55.