Pagina 1 di 4

Il fisco di Nostradamus.....del mitico B. Grillo...

Inviato: 02/03/2007, 15:03
da marj
Una domanda domenicale. Qualcuno forse risponderà. Perchè le imprese dovrebbero pagare le tasse in Italia?
Un imprenditore apre una società. Riesce a fare utile. E? così onesto da non eludere, evadere, corrompere. Dichiara tutto.
Lo Stato, per premiarlo, lo tassa subito il doppio.
Infatti se l?azienda ha fatto utili, lo Stato ha la massima fiducia che l?anno dopo ne farà almeno altrettanti.
Questa fiducia nelle capacità del contribuente si traduce in un anticipo di tassazione. Pari quasi a quella dell?anno in corso. L?imprenditore paga, insieme alle tasse dell?anno, un presunto reddito in anticipo. Il reddito è ipotetico, ma le tasse sono reali.
I soldi del presunto reddito sono sottratti agli investimenti per la società. Ad assunzioni, tecnologia, macchinari. E, soprattutto, sono presunti. Perchè si deve pagare sulla presunzione di reddito del futuro? E' il fisco di Nostradamus. E per le società di recente costituzione, se fanno utili nei primi anni, può essere una mazzata tale da farle chiudere. Meglio allora fare perdite.
Solo un santo o un pazzo può dichiarare tutti gli utili con questo meccanismo infernale. Lo Stato vuole soldi, più soldi. Vuole cassa, sempre più cassa. Ma li pretende dai contribuenti onesti. Non dagli evasori. Troppo difficile. Meglio mandare una cartella di richiesta di 20 euro di tasse più le sanzioni (succede), che colpire gli evasori.
A questo punto lo Stato potrebbe pretendere un presunto anticipo di tassazione su ogni rendita. Sulle eredità, ad esempio. Nell'anno successivo alla prima può sempre mancare un altro parente. Sulle vincite al Lotto. Sul Gratta e Vinci.
Se Padoa Schioppa legge questo post sono sicuro che lo farà.

Inviato: 02/03/2007, 15:47
da Frankie
E' vero che le imprese pagano gli acconti.

Questo per parificarle agli altri contribuenti (lavoratori dipendenti e autonomi) che le pagano nel corso di tutto l'anno, i primi sulla busta paga, i secondi con la ritenuta del 20% ogni fattura che fanno, non sono tasse in più, ma acconti sull'imposta, quindi l'anno dopo pagano meno naturalmente.

Le imprese che presumono di non fare utili o di farne meno dell'anno precedente hanno la possibilità di calcolare un acconto presunto basandosi sul reddito che presumono di avere nell'anno in corso.

Inoltre anche nel caso che pagassero più del dovuto le imprese hanno la possibilità di compensare il loro credito con qualsiasi altro debito che devono all'amministrazione finanziaria.

Come già detto da altri su Beppe Grillo, che comunque stimo come comico e persona che riesce a sollevare problemi reali, ognuno faccia il mestiere che sà fare e non si avventuri in cose di cui non conosce una emerita cippa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 02/03/2007, 17:01
da luca910
Frankie non ti quoto per niente questa volta....
Grillo penso volesse far notare che gli unici a pagare sempre più tasse sono le aziende oneste e questo non è certo un meccanismo che favorisce l' onestà...anzi...
addirittura certe aziende sono obbligate a fare del nero per rimanere in piedi nonostante non vorrebbero assolutamente...

Inviato: 02/03/2007, 17:36
da NavigatoR1
Il Signor Beppe a volte come dice Frankie si avventura in cose che non conosce profondamente o che conoscendo pur di far polemica si dimentica di dire...è altrettanto vero che il sistema contributivo è fatto in modo da premiare chi evade e non chi fà utili...basta pensare che con gli studi di settore si ipotizza un guadagno superiore al 10% rispetto all'anno prima per rimanere nei parametri "congrui"come li chiamano loro.Per non parlare del famoso cuneo fiscale che avvantaggia attraverso finanziamenti e deduzioni fiscali solo le industrie con più di 50 dipendenti"circa il 5/6 % delle partite iva esistenti"e il resto detti artigiani o piccole industrie???? e mi fermo quì per non azzardare critiche a riguardo di chi paga le tasse e chi le evade. 8)

Inviato: 02/03/2007, 17:44
da Luca
Perfetto Frankie!

Soprattutto qui:
Frankie ha scritto:Come già detto da altri su Beppe Grillo, che comunque stimo come comico e persona che riesce a sollevare problemi reali, ognuno faccia il mestiere che sà fare e non si avventuri in cose di cui non conosce una emerita cippa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Probabilmente "altri" sono io! Chi mi legge da un po', anche su altri forum, lo sa...

Inviato: 02/03/2007, 22:16
da massimou
Vorrei vedere quanti messi di fronte alla possibilità di pagare le tasse o no...

scelgono di pagarle.....

Inviato: 02/03/2007, 23:06
da Mauro f4
....ci hanno messo in condizione che piu' piccolo sei, piu' devi evadere, non per far soldi.....ma per rimanere in "piedi"!

Inviato: 02/03/2007, 23:16
da massimou
Secondo me molti titolari di piccole aziende hanno il vizio di piangersi addosso.... tra i miei clienti ce ne sono molti (forse troppi...)

Inviato: 02/03/2007, 23:23
da Mauro f4
...e' semplice!...basta provare per credere!

Inviato: 03/03/2007, 10:44
da luca910
ti assicuro che non si piangono addossso le piccole aziende...anzi quando possono si tirano su le maniche...!!!!!!!!!!!
mi sembra una cosa risaputa che i guadagni di un' azienda vengono mangiati dalle tasse stratosferiche che lo stato gli impone!!!
e il motivo mi sembra ovvio, le aziende oneste devono pagare le tasse anche per tutti quelli che non le pagano..

Inviato: 03/03/2007, 11:04
da NavigatoR1
il discorso tasse è un pò il fardello di tutti non solo degli imprenditori ,artigiani commercianti ecc...ma anche della gente comune che fà l'operaio e sotto un certo punto di vista obbliga a far evadere il commerciante Es:se si compra un pezzo di ricambio della moto che costa 200 euro chi è quello che se può non paga l'iva del 20% che fa andare il pezzo di ricambio a 240 euro...??? 8)

Inviato: 03/03/2007, 11:12
da NavigatoR1
Mauro f4 ha scritto:....ci hanno messo in condizione che piu' piccolo sei, piu' devi evadere, non per far soldi.....ma per rimanere in "piedi"!
-
purtroppo il nostro sistema di liberalizzazione indiscriminato non crea concorrenza ma il più delle volte crea debiti ed evasione 8)

Inviato: 03/03/2007, 12:49
da Frankie
NavigatoR1 ha scritto:Il Signor Beppe a volte come dice Frankie si avventura in cose che non conosce profondamente o che conoscendo pur di far polemica si dimentica di dire...è altrettanto vero che il sistema contributivo è fatto in modo da premiare chi evade e non chi fà utili...basta pensare che con gli studi di settore si ipotizza un guadagno superiore al 10% rispetto all'anno prima per rimanere nei parametri "congrui"come li chiamano loro.
E' vero che gli studi di settore non colgono ciascuna realtà imprenditoriale, ma sono sicuramente più raffinati dei precedenti strumenti di accertamento (paramentri, coefficienti di congruità, contributo diretto lavorativo, ecc..), è però ovvio che con 4 milioni di partite IVA l'amministrazione finanziaria non può controllarle una per una, ma deve pre forza di cose utilizzare degli strumenti che diano la possibilità di "setacciare" le imprese e andare a controllare prevalentemente quelle che non corrispondono a parametri considerati normali.

NavigatoR1 ha scritto:Per non parlare del famoso cuneo fiscale che avvantaggia attraverso finanziamenti e deduzioni fiscali solo le industrie con più di 50 dipendenti"circa il 5/6 % delle partite iva esistenti"e il resto detti artigiani o piccole industrie???? e mi fermo quì per non azzardare critiche a riguardo di chi paga le tasse e chi le evade. 8)
Allora, è vero che il cuneo fiscale avvantaggia le imprese CON dipendenti, ma il limite dei 50 non stà scritto da nessuna parte (forse ti confondi con la normativa del TFR????), è chiaro che quelle con più di 50 dipendenti hanno sgravi superiori a quelli che ne hanno meno, però partono da una base imponibile IRAP più elevata rispetto agli altri.

Per quanto riguarda poi le imprese senza dipendenti, continuano ad usufruire delle deduzioni che c'erano anche prima!!!!

Inviato: 03/03/2007, 13:49
da NavigatoR1
io come artigiano e commerciante sono per il controllo totale di tutto quello che si fa a partire dai conti in banca sia aziendali che privati dallo scontrino fiscale che per essere un valido sistema di controllo dovrebbe permettere al cliente a cui lo si fa di scaricarlo come spesa e non ci sarebbe bisogno di neinte in più come controllo.Ma si sa pur di complicarci la vita non riusciamo a fare. 8)

Inviato: 03/03/2007, 14:28
da luca910
si la penso anch'io cosi...bisognerebbe fare come in america e i commercianti non sarebbero obbligati a evadere...e niente più preoccupazioni!