Abbigliamento di sicurezza & Co.
Inviato: 03/07/2010, 0:25
Ciao a tutti,
questa sera leggendo qui e là sul forum mi sono reso conto che molti di noi sono stati e sono vittime di incidenti che hanno causato loro conseguenze più o meno gravi.
Dopo il mio incidente ho riflettutto su molte cose.
Ho sempre indossato dispositivi di protezione, guanti e casco integrale ma questa estate no, questo caldo incredibile mi ha impedito di indossarli.
Nelle sole due occasioni in cui ho deciso di farlo è stato veramente traumatico!
Giuro, mi sono sentito in gabbia come mai prima d'ora a tal punto da sottovalutare gli eventuali infortuni.
Con il senno di poi mi sono detto: "perché hai volutamente deciso di non usare le protezioni, l'ultima volta avevi promesso - mai più senza - l'ultima volta quella giacca magica ti salvò la vita..
Poi mi è balzata alla mante quella notizia sulla possibile introduzione del decreto che avrebbe obbligato tutti i motociclisti ad indossare questi dispositivi.
Assurdo, pensai..
E ciò che è scaturito da questi pensieri non è altro che la consapevolezza che sul mercato non siano ancora disponibili prodotti qualitativamente validi ed altrettanto comfortevoli.
Sì, perché la sofferenza patita in questa stagione uccide il puro piacere della guida e quella fantastica sensazione di libertà, quella fantastica emozione.
Ok nei periodi freddi o comunque meno caldi ma in estate no.
Il 99% dei prodotti che vengono venduti non sono realmente omologati come in realtà vogliono farci credere.
Lo sono solo le protezioni su spalle e gomiti ove presenti ed i soli paraschiena.
I costi estremamente elevati limitano in alcuni casi le scelte e di conseguenza la sicurezza che dovrebbe invece essere un caposaldo per vivere questa passione in tutta serenità.
Ovviamente quando poi è l'eccesso ha governare gli animi e gli incidenti sono particolarmente violenti e le lesioni che ne derivano sono eccessive tutto ciò può poco ma poi, credo, questo sia un'altro discorso.
Volevo con l'aiuto di tutti, nel limite del possibile, promuovere tutti quei prodotti che meritano per sicurezza, comfort e funzionalità.
Discutere e magari un giorno spingere per migliorare ulteriormente, a tutto campo, questa realtà.
Ric
questa sera leggendo qui e là sul forum mi sono reso conto che molti di noi sono stati e sono vittime di incidenti che hanno causato loro conseguenze più o meno gravi.
Dopo il mio incidente ho riflettutto su molte cose.
Ho sempre indossato dispositivi di protezione, guanti e casco integrale ma questa estate no, questo caldo incredibile mi ha impedito di indossarli.
Nelle sole due occasioni in cui ho deciso di farlo è stato veramente traumatico!
Giuro, mi sono sentito in gabbia come mai prima d'ora a tal punto da sottovalutare gli eventuali infortuni.
Con il senno di poi mi sono detto: "perché hai volutamente deciso di non usare le protezioni, l'ultima volta avevi promesso - mai più senza - l'ultima volta quella giacca magica ti salvò la vita..
Poi mi è balzata alla mante quella notizia sulla possibile introduzione del decreto che avrebbe obbligato tutti i motociclisti ad indossare questi dispositivi.
Assurdo, pensai..
E ciò che è scaturito da questi pensieri non è altro che la consapevolezza che sul mercato non siano ancora disponibili prodotti qualitativamente validi ed altrettanto comfortevoli.
Sì, perché la sofferenza patita in questa stagione uccide il puro piacere della guida e quella fantastica sensazione di libertà, quella fantastica emozione.
Ok nei periodi freddi o comunque meno caldi ma in estate no.
Il 99% dei prodotti che vengono venduti non sono realmente omologati come in realtà vogliono farci credere.
Lo sono solo le protezioni su spalle e gomiti ove presenti ed i soli paraschiena.
I costi estremamente elevati limitano in alcuni casi le scelte e di conseguenza la sicurezza che dovrebbe invece essere un caposaldo per vivere questa passione in tutta serenità.
Ovviamente quando poi è l'eccesso ha governare gli animi e gli incidenti sono particolarmente violenti e le lesioni che ne derivano sono eccessive tutto ciò può poco ma poi, credo, questo sia un'altro discorso.
Volevo con l'aiuto di tutti, nel limite del possibile, promuovere tutti quei prodotti che meritano per sicurezza, comfort e funzionalità.
Discutere e magari un giorno spingere per migliorare ulteriormente, a tutto campo, questa realtà.
Ric