Pagina 1 di 2
Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 22:34
da kick 67
Ogni sei ore sulle strade italiane muore un motociclista; con 1.380 morti sulle due ruote, l’Italia si colloca al primo posto nell’Europa a 14 per numero di vittime: l’amaro consuntivo lo ha presentato oggi a Milano la Fondazione Ania a margine dell’apertura del Salone del Ciclo e del Motociclo.
“Andando ad analizzare tutti i dati della categoria – ha spiegato il presidente della Fondazione Sandro Salvati – ci rendiamo conto che il nostro Paese indossa la ‘maglia nera’ continentale in quanto a sicurezza stradale per i centauri. Una situazione che non possiamo più ignorare e alla quale dobbiamo porre immediatamente rimedio”.
Il quadro dell’incidentalità sulle due ruote in Italia è dunque da allarme rosso: secondo lo studio i 1.380 centauri morti nel 2008 rappresentano infatti il 29,2% dei 4.731 decessi avvenuti nello stesso anno sulle strade italiane, contro una media europea del 22,2%. Il 54% delle vittime si è registrato sulle strade urbane e la quasi totalità dei morti erano uomini: su 1.380 vittime ben 1.257 (circa il 90%) erano maschi.
La fascia di età più colpita è stata quella tra i 30 e i 44 anni, con 461 vittime (33,4% del totale), seguita da quella tra i 25 e i 29, dove si sono registrati 194 morti pari al 14% del totale. L’unico dato positivo arriva dal rapporto tra il numero di morti e il parco veicolare circolante: l’Italia ha il primato del maggior numero di mezzi a due ruote in circolazione (circa 9 milioni) e l’indice di mortalità è di 15 vittime ogni 100 mila veicoli a fronte di una media europea di 19,5.
cervello sempre collegato al polso....
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 22:50
da Frankie
Della serie, quando le statiche raccontate falsano la realtà delle cose, non viene menzionato nulla del fatto che la maggior parte dei sinistri avviene all'interno dell'area urbana ed inutile dire che di questi la maggioranza avviene con gli scooter (che se ci fate caso nei Tg e nei giornali vengono sempre chiamati "moto" per rendere l'equazione "motociclista=pirata della strada" sempre più verosimile) ............
Con questo non voglio minimizzare il problema, fra i motociclisti quelli che vanno oltre ogni logica ci sono, quelli che ci lasciano le penne idem, ma questi dati servono solo ad uno scopo, che non è la prevenzione!!!
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 22:55
da kick 67
...Il 54% delle vittime si è registrato sulle strade urbane.....
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 23:24
da mello83
sono daccordissimo con te frankie !
spesso e volentieri i giornali ritraggono l'immagine del motociclista come il teppista della strada .....
ma la realtà è che a volte ci sono in circolazione conducenti di quattro ruote che sono un vero pericolo per noi !
per non parlare degli imbecilli che come nelle mie zone spargono olio sulle strade per lamentele del troppo traffico motociclistico........

Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 23:40
da sbrasa
mello83 ha scritto:sono daccordissimo con te frankie !
spesso e volentieri i giornali ritraggono l'immagine del motociclista come il teppista della strada .....
ma la realtà è che a volte ci sono in circolazione conducenti di quattro ruote che sono un vero pericolo per noi !
per non parlare degli imbecilli che come nelle mie zone spargono olio sulle strade per lamentele del troppo traffico motociclistico........

avete ragione sia te che frankie ma te mello sei del vicentino?? perchè sul costo hanno la mania di mettere l'olio per terra sui tornanti...
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 02/11/2010, 23:45
da mello83
no sono di pistoia faccio spesso la porrettana verso bologna! la conosci?
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 0:19
da kadosh
Quello che mi fa pensare è che la fascia di età più colpita è quella dai 31 ai 44...e non quella dei più giovani.
Significa che pur conoscendo i rischi, si tende ad esagerare...mi sembra grave, anche se sarebbe da aggiungere che lo stato delle strade italiano è alquanto penoso...
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 0:34
da Frankie
Il dato è spiegabile, quella è l'età di chi và a lavorare con lo scooter per comodità magari in giacca e cravatta, l'età poi mi fà pensare a scooter di media cilindrata abbastanza prestazionali, mi fà pensare al fatto che per arrivare al lavoro si ritardi al massimo la sveglia per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file, magari una macchina da un incrocio a T si immette della corsia opposta a quella in cui si è, lo scooterista stà magari passando la fila nel mentre una macchina stò lasciando lo spazio all'altro automobilista per passare e ......... la frittata è fatta, di ciocchi così purtroppo ne ho visti tanti, come tanti di automobilisti che non danno la precedenza ........... e così si spiegherebbe anche l'incidenza alta in quella fascia d'età ............
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 0:42
da MarcoMV
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 1:23
da kadosh
Frankie ha scritto:Il dato è spiegabile, quella è l'età di chi và a lavorare con lo scooter per comodità magari in giacca e cravatta, l'età poi mi fà pensare a scooter di media cilindrata abbastanza prestazionali, mi fà pensare al fatto che per arrivare al lavoro si ritardi al massimo la sveglia per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file, magari una macchina da un incrocio a T si immette della corsia opposta a quella in cui si è, lo scooterista stà magari passando la fila nel mentre una macchina stò lasciando lo spazio all'altro automobilista per passare e ......... la frittata è fatta, di ciocchi così purtroppo ne ho visti tanti, come tanti di automobilisti che non danno la precedenza ........... e così si spiegherebbe anche l'incidenza alta in quella fascia d'età ............
Bisognerebbe leggere dati alla mano l'incidenza degli scooter nella media incidenti.
Qui a Roma di incidenti è un continuo, tra i san pietrini, le rotaie, l'asfalto bucato ce ne è per tutti i gusti, e se si va ad un pronto soccorso in un giorno di pioggia, 7 su 10 sono persone cadute da una 2 ruote.
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 9:58
da martellomatto
Frankie ha scritto:Il dato è spiegabile, quella è l'età di chi và a lavorare con lo scooter per comodità magari in giacca e cravatta, l'età poi mi fà pensare a scooter di media cilindrata abbastanza prestazionali, mi fà pensare al fatto che per arrivare al lavoro si ritardi al massimo la sveglia per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file, magari una macchina da un incrocio a T si immette della corsia opposta a quella in cui si è, lo scooterista stà magari passando la fila nel mentre una macchina stò lasciando lo spazio all'altro automobilista per passare e ......... la frittata è fatta, di ciocchi così purtroppo ne ho visti tanti, come tanti di automobilisti che non danno la precedenza ........... e così si spiegherebbe anche l'incidenza alta in quella fascia d'età ............
Anch'io per comodità vado spesso a lavoro in scooter ma non per questo mi metto a fare slalom fra le auto se sono in ritardo.Certo per gli occhi della gente posso sembrare un qualsiasi scooterista che di centauro non ha nulla ma invece non e' così,quindi non pensate che tutti quelli che vedete al mattino sfrecciare con una carretta di plastica siano dei deficenti,sono come i più esperti centauri,se hai testa e giudizio la usi sia con la moto che con lo scooter,se non ce l'hai sei uno spericolato e non conta cosa guidi.
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 10:05
da lucaf4312
Bella media ...

Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 10:23
da campafumi
Senza contare i ragazzini con i motorini ipermegaelaborati che si divertono a fare gli imbecilli in mezzo al traffico..
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 13:38
da stesim
Frankie ha scritto:Il dato è spiegabile, quella è l'età di chi và a lavorare con lo scooter per comodità magari in giacca e cravatta, l'età poi mi fà pensare a scooter di media cilindrata abbastanza prestazionali, mi fà pensare al fatto che per arrivare al lavoro si ritardi al massimo la sveglia per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file, magari una macchina da un incrocio a T si immette della corsia opposta a quella in cui si è, lo scooterista stà magari passando la fila nel mentre una macchina stò lasciando lo spazio all'altro automobilista per passare e ......... la frittata è fatta, di ciocchi così purtroppo ne ho visti tanti, come tanti di automobilisti che non danno la precedenza ........... e così si spiegherebbe anche l'incidenza alta in quella fascia d'età ............
Concordo!!
io abito a Milano, ed anche io uso lo scooter per recarmi in centro al lavoro da sempre. Non avete idea di quanti a Milano, ma presumo che lo stesso accada nelle altre grandi città, abbiano messo le chiappe su un mezzo a motore con due ruote per l'impossibilità di circolare normalmente con auto o la maggior parte dei mezzi pubblici che, nonostante le corsie preferenziali (troppo poche) rimangono imbottigliati insieme alle auto.
Molti di questi sono quarantenni che senza bisogno di prendere apposita patente (elemento comunque non determinante) possono guidare moto/scooter di qualsiasi potenza. Il problema è che non sono capaci. Se poi ci mettete il pavè, le rotaie, i tombini e le buche (vere e proprie voragini) è un disastro!! ...per non parlare di quando piove!! Ora poi ci si sono aggiunti i tre ruote (la motoslitta della piaggio - Mp3) e i quod: della serie "non sai stare in equilibrio e non hai mai preso una moto perchè sai che finiresti per terra alla prima curva? ... non ti preoccupare!" ...il problema è che chi non sa stare "in piedi" difficilmente è in grado di guidare una moto/scooter, e magari lui non cade, ma fa cadere gli altri!
Di quanto citato da Kik67, che ha aperto l'argomento, sembra che in sintesi il dato finale sia il più utile per dare un giudizio:
"..l’indice di mortalità è di 15 vittime ogni 100 mila veicoli a fronte di una media europea di 19,5". Quindi dati inferiori alla media, anche se assolutamente allarmanti e che richiedono un azione per la sicurezza:
1) sulle strade rendendo queste oggettivamente più sicure con migliore manutenzione
2) sulle persone, con l'insegnamento dell'eduzazione civica fin dalle scuole inferiori (quella stradale è un di cui)
Re: Incidenti in moto: un morto ogni 6 ore
Inviato: 03/11/2010, 13:57
da Frankie
martellomatto ha scritto:Frankie ha scritto:Il dato è spiegabile, quella è l'età di chi và a lavorare con lo scooter per comodità magari in giacca e cravatta, l'età poi mi fà pensare a scooter di media cilindrata abbastanza prestazionali, mi fà pensare al fatto che per arrivare al lavoro si ritardi al massimo la sveglia per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file, magari una macchina da un incrocio a T si immette della corsia opposta a quella in cui si è, lo scooterista stà magari passando la fila nel mentre una macchina stò lasciando lo spazio all'altro automobilista per passare e ......... la frittata è fatta, di ciocchi così purtroppo ne ho visti tanti, come tanti di automobilisti che non danno la precedenza ........... e così si spiegherebbe anche l'incidenza alta in quella fascia d'età ............
Anch'io per comodità vado spesso a lavoro in scooter ma non per questo mi metto a fare slalom fra le auto se sono in ritardo.Certo per gli occhi della gente posso sembrare un qualsiasi scooterista che di centauro non ha nulla ma invece non e' così,quindi non pensate che tutti quelli che vedete al mattino sfrecciare con una carretta di plastica siano dei deficenti,sono come i più esperti centauri,se hai testa e giudizio la usi sia con la moto che con lo scooter,se non ce l'hai sei uno spericolato e non conta cosa guidi.
Ma dove avrei scritto "slalom fra le auto" e dove avrei scritto che sono tutti deficienti quelli che vano in scooter???
Leggi bene quello che ho scritto perchè è l'esatto opposto, ho scritto testuali parole
per poi cercare di infilarsi in mezzo al traffico superando le file
cosa normalissima in italia, non ho MAI e dico MAI visto uno scooter o una moto ferma in fila dietro alle macchine, tutti superano le file e non mi dire di no, l'esempio è quello dell'automobilista che si immette nella parte opposta, non vede lo scooterista o il motociclista arrivare nè quello su 2 ruote vede la macchina fino a chè non se la ritrova davanti..... non ho dato nè la colpa a uno nè ad un altro, questi purtroppo sono cose che succedono, altro discorso sono le mancate precedenze da parte degli automobilisti!!!