CONTROLLIAMO LA NOSTRA SALUTE
Inviato: 21/03/2007, 8:00
La Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Ministero della Salute e in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale e Federfarma, ha organizzato la prima campagna di sensibilizzazione contro la sindrome metabolica. L'evento si terrà sabato 24 e domenica 25 Marzo in molte città italiane (l'elenco delle postazioni è disponibile sul sito).
Presso le postazioni allestite della Croce Rossa, gli operatori della CRI e i medici della SIMG saranno a disposizione dei cittadini per un controllo di alcuni parametri molto importanti per la salute di ciascuno. Tutti i maggiorenni che si presenteranno a digiuno da almeno tre ore potranno compiere la misurazione della glicemia, della colesterolemia, della trigliceridemia, mentre gli operatori della CRI effettueranno la valutazione dell'Indice di Massa Corporea (IMC) e la misurazione del peso, dell'altezza e del girovita: fattori primari utili per diagnosticare una condizione di "rischio sindrome metabolica".
Tutti i partecipanti riceveranno un simpatico omaggio, un metro per un controllo del proprio girovita con indicati i valori "limite" per l'uomo (102 cm) e per la donna (88 cm), oltre a materiale informativo sulla Sindrome Metabolica, la corretta alimentazione e stile di vita.
Per tutte le informazioni sull'evento, sulla sindrome metabolica, sulla prevenzione e sulle postazioni presso le quali effettuare i controlli gratuiti, il link al sito da consultare è www.cri.it/Misuriamoci/Home.htm
Presso le postazioni allestite della Croce Rossa, gli operatori della CRI e i medici della SIMG saranno a disposizione dei cittadini per un controllo di alcuni parametri molto importanti per la salute di ciascuno. Tutti i maggiorenni che si presenteranno a digiuno da almeno tre ore potranno compiere la misurazione della glicemia, della colesterolemia, della trigliceridemia, mentre gli operatori della CRI effettueranno la valutazione dell'Indice di Massa Corporea (IMC) e la misurazione del peso, dell'altezza e del girovita: fattori primari utili per diagnosticare una condizione di "rischio sindrome metabolica".
Tutti i partecipanti riceveranno un simpatico omaggio, un metro per un controllo del proprio girovita con indicati i valori "limite" per l'uomo (102 cm) e per la donna (88 cm), oltre a materiale informativo sulla Sindrome Metabolica, la corretta alimentazione e stile di vita.
Per tutte le informazioni sull'evento, sulla sindrome metabolica, sulla prevenzione e sulle postazioni presso le quali effettuare i controlli gratuiti, il link al sito da consultare è www.cri.it/Misuriamoci/Home.htm