Pagina 1 di 2

Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:25
da lux
Vorrei concludere anticipatamente la mia polizza assicurativa visto che uso la moto solo in pista e vorrei godere del rimborso del premio non goduto come riportato nel contratto di polizza che ho stipulato, ma la mia compagnia si ostina a chiedermi un certificato di cessata circolazione del PRA che non esiste più dal 2006 abolito dal decreto Ronchi.
Oltre a fargli causa ho qualche altra possibilità???

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:36
da SamuelVega
usa il mitra o un bel bazzukone :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:42
da Jack
io penso che tu debba andare all'assicurazione con un documento che penso ti rilascino all'aci che hai demolito le targhe, poi in assicurazione



:agrue: :agrue: :agrue: :bad-words: :bad-words:



e alla fine :drinking: :popcorn:

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:47
da speeder
Il contratto assicurativo Auto da un mezzo si può cessare con rimborso solo in caso di vendita, radiazione o demolizione.

Se presenti uno di questi documenti (nel tuo caso la radiazione) insieme all'originale dell'ultima polizza pagata non dovresti avere nessun problema. Nel caso ti facciano storie fammi sapere....

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:49
da lux
non è più possibile radiare consegnando le targhe se non ai fini di esportare (dopo 30 giorni la moto non deve essere più in italia) o demolizione (entro 30 giorni demolita), come devo fare speeder!!????

P.s. sono già 15 giorni che mi fanno perdere tempo, in agenzia, al pra, non ne posso più! :bad-words:

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:55
da LEONTT4
come scritto anche in privato a Lux, io ho avuto la stessa esigenza due anni fa:

decisi di dismettere (annullare) l'assicurazione alla mia suzuki. La compagnia assicurativa "zurich", inizialmente non volle sentire ragioni, richiedendo le documentazioni sopra riportate (vendita, radiazione o demolizione).

Dopo qualche mia insistenza, acconsentirono di annullare l'assicurazione, compilammo insieme un documento in cui autocertificavo che desideravo annullare l'assicurazione per utilizzo moto in pista.
Tutto andò liscio, e mi rimborsarono i mesi residui di assicurazione.

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 12:56
da lux
e invece niente... a me non vogliono saperne, dicono che non essendo un servizio pubblico non accettano autocertificazioni e mi rimbalzano!!!

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:01
da speeder
Se vogliono essere fiscali non hai grandi alternative.....

Volendoti venire incontro come loro cliente possono fare come con Mimmo ma è a discrezione dell'agenzia. Il premio residuo è molto? Eventualmente sospendi la polizza e la riattivi su un'altro motoveicolo nel caso tu abbia intenzione di acquistarne un'altro.

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:07
da blakkflame
LEONTT4 ha scritto:come scritto anche in privato a Lux, io ho avuto la stessa esigenza due anni fa:

decisi di dismettere (annullare) l'assicurazione alla mia suzuki. La compagnia assicurativa "zurich", inizialmente non volle sentire ragioni, richiedendo le documentazioni sopra riportate (vendita, radiazione o demolizione).

Dopo qualche mia insistenza, acconsentirono di annullare l'assicurazione, compilammo insieme un documento in cui autocertificavo che desideravo annullare l'assicurazione per utilizzo moto in pista.
Tutto andò liscio, e mi rimborsarono i mesi residui di assicurazione.
Sull' auto-certificazione nutro seri dubbi sull' obbligo, da parte delle Compagnie, di accettarla......... E come dice Lux la radiazione per circolazione su aree private, non esiste più da parecchi anni ormai !! O hai un demolitore MOLTO AMICO, ma te lo sconsiglierei poiché temo sia una pratica irreversibile, soprattutto nel breve-medio periodo, che fà burocraticamente la demolizione, oppure, ovviamente, fai la pratica di radiazione per esportazione: riconsegni carta di circolazione, certificato di proprietà e targa e, col documento che ti danno, che é IDENTICO al Cdp consegnato ma con annotata appunto la radiazione per esportazione, chiedi il rimborso della SOLA quota Rca (riconsegnando tagliando e certificato d' assicurazione) e della tassa di proprietà non godute.......
Credo, sicuramente non agevolmente, che sia pure "reversibile"......al peggio la potresti poi immatricolare all' estero per poi farla rientrare in Italia, all' occorrenza !!!
Tieni poi presente che, qualunque documento richiestoti, può essere sostituito da denuncia alle autorità !!

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:09
da lux
aspetta un secondo, però se radio per esportazione e ad un controllo mi trovano la moto son ca22i amari! e non è proprio il caso!

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:11
da SamuelVega
confermo che per riportare le targhe in motorizzazione devi prima rottamare il telaio da uno sfaciacarrozze (che lo taglia ) ricevere il loro attestato e poi andare alla motorizzazione.

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:22
da Lòrisse910R
Sono cazzi uguale....
secondo me hai l'escamotage facendo dichiarare ad un operatore cheal tua moto è presso di lui in conto vendita....
In questo modo non devi rottamare un bel niente e sopratutto non paghi più nemmeno il bollo.
Poi, quando la vorrai vendere, la venderai...

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:25
da lux
bella storia..

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 13:52
da blakkflame
lux ha scritto:aspetta un secondo, però se radio per esportazione e ad un controllo mi trovano la moto son ca22i amari! e non è proprio il caso!
ASSOLUTAMENTE !!!
Non c' é un limite temporale da quando fai la pratica a quando deve uscire dal territorio !!!
I caXXi nascono dal circolare senza targa.....a tutti gli effetti é tua, finché un altro non la immatricola !!
Lòrisse910R ha scritto:Sono cazzi uguale....
secondo me hai l'escamotage facendo dichiarare ad un operatore cheal tua moto è presso di lui in conto vendita....
In questo modo non devi rottamare un bel niente e sopratutto non paghi più nemmeno il bollo.
Poi, quando la vorrai vendere, la venderai...
Giusto !!!
Ti basta un foglio di carta intestata in cui un meccanico,un concessionario, dichiara che ce l' ha lui !!
Per l' esenzione é MOLTO più complicato: DEVE avere il registro delle esenzioni, averla intestata o una procura a vendere.....e la moto in Salone per i controlli dei finanzieri o altro !!!
Certo.....può sempre dire che é fuori per una tentata vendita.........ma che GRANDE amico sarebbe !!

Re: Assicuratori a me

Inviato: 10/11/2010, 14:00
da lux
bhe allora direi che la prima soluzione è quella più comoda a questo punto, hai qualche riferimento di legge a cui posso fare attingere per documentarmi in merito? grazie mille.