Spritz trevigiano
5/10 prosecco
3/10 di Aperol o Campari
2/10 di acqua piacere
una oliva non snocciolata oppure, per i più modaioli, una fettina di arancia
servire con una ciotola di patatine e/o arachidi
[modifica] Spritz padovano
1/2 prosecco
1/2 di uno (o più) alcolici tra Aperol, Bitter, Cynar, Campari, Gin, ecc.
oliva non snocciolata (quindi nocciolata) oppure, per i più modaioli, una fettina di arancia
[modifica] Spritz triestino
1/4 vino bianco secco
1/4 Aperol
2/4 seltz o acqua minerale
una scorza di limone
[modifica] Spritz udinese
1/3 Verduzzo o Friulano (Tocai)
1/3 acqua minerale
1/3 Aperol o Campari
una scorza di limone
[modifica] Spritz veneziano
1/3 vino bianco fermo
1/3 selz soda
1/3 alcolico tra Campari o Select
una fettina arancia se si usa il campari (facoltativa); se si usa l'aperol una fettina d'arancia o un'oliva o entrambi tutto a parte
servito con patatine, olive o arachidi
[modifica] Spritz Bresciano (chiamato anche Pirlo)
1/3 Prosecco o Brut della Franciacorta
1/3 acqua molto gasata o soda
1/3 Bitter Campari o Aperol
miscelare direttamnte all'interno di un bicchiere alto con stelo,con abbondante ghiaccio e guarnire con una fettina di arancia.
allora porca di quella vacccuola iniziamo le votation quale sarà il milgiore e l'originale?!?!?!?
valter mannaggia a te adesso non esco più vivo......
