Pagina 1 di 3

Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 19:04
da massimou
Stangata in arrivo, mille euro a famiglia
Crescono benzina, tariffe e servizi bancari

Il 2011, secondo Adusbef e Federconsumatori, si preannuncia come "un anno infelice". E stando ai dati della Cgia di Mestre, tra il 2008 e il 2010 boom dei servizi pubblici, soprattutto quelli di competenza delle regioni e degli enti locali



ROMA - È in arrivo una stangata di oltre 1.000 euro a famiglia. Secondo i calcoli di Adusbef e Federconsumatori, tra rincari di alimentari, benzina, tariffe, assicurazioni e servizi bancari, il 2011 sarà "un anno infelice", con un impatto di 1.016 euro annui a famiglia.
La voce più consistente sarà quella alimentare, con aumenti annui di 267 euro, ovvero del 6%. A seguire i carburanti, per i quali, sulla scia dei previsti incrementi del petrolio (si dà ormai per scontato un rally fino a 100 dollari al barile) la spesa aumenterà di ben 131 euro l'anno. Oltre 120 euro in più saranno spesi per il trasporto ferroviario, comprese le tratte dei pendolari, mentre i prezzi dell'Rc auto cresceranno, secondo Adusbef e Federconsumatori, di 105 euro (+10-12%). Aumenti sono previsti anche per le tariffe autostradali (+2%), per quelle del gas (+7-8%) e della luce (+4-5%), per quelle dei rifuiti (+7-8%) e per l'acqua (+5-6%). L'aumento più consistente in termini percentuali è però quello del trasporto pubblico locale (+25/30%).

''Anche il 2011 - commentano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef - si prospetta un anno infelice: sia per la crisi economica, che, se non adeguatamente affrontata, non permetterà di raggiungere nemmeno l'1% di crescita del Pil, sia per i rincari che contribuiranno a ridurre ulteriormente il potere di acquisto delle famiglie''. Secondo le associazioni ''ai soliti comportamenti speculativi in tema di prezzi e tariffe, si aggiungono infatti tensioni importanti sui costi dei prodotti energetici e delle materie prime. Tutti fattori, questi, che incideranno sulla determinazione dei prezzi sia relativamente ai beni durevoli che ai beni di largo consumo, a partire da quelli alimentari''. Per questo sono ''sempre più necessarie politiche economiche completamente diverse da quelle sin qui attuate, che dovrebbero puntare ad un rilancio dell'economia sia attraverso investimenti in settori innovativi, sia con processi di detassazione esclusivamente a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati".

Adoc e Casper: "La speculazione dietro la stangata". Di una cifra leggermente più bassa, ma ugualmente elevata, parlano Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori, riunite nella sigla Casper (Comitato contro le speculazioni e per il risparmio), che prevedono rincari pari a 902 euro annui a famiglia. "Il motore che alimenta la maxi-stangata è la speculazione - affermano i consumatori del Casper - Di questi 902 euro che usciranno dalle tasche di ciascuna famiglia, ben 700 euro (77% del totale) sono attribuibili a manovre speculative e rincari arbitrari che non trovano alcuna giustificazione economica".
Cgia di Mestre: "In due anni boom delle tariffe". E, intanto, la Cgia di Mestre ha fatto un bilancio degli aumenti delle tariffe tra il 2008 e il 2010, rilevando che la crisi economica non ha frenato la corsa ai rialzi. In vetta agli aumenti i pedaggi autostradali (+10,8%), il gas (+8,9%), i trasporti ferroviari (+8,7%) e i servizi postali (+7,3%). I rincari maggiori si sono registrati sulle tariffe di competenza delle regioni e degli enti locali. Tutto questo, prosegue la Cgia, malgrado l'inflazione, nel periodo tra il 2008 e il novembre di quest'anno, sia stata solo del 2,2%. A registrare variazioni negative invece l'energia elettrica (-0,4%) e l'acqua potabile (-1,2%).

Le tariffe di competenza delle regioni e degli enti locali hanno registrato un aumento del 7,4%, mentre quelle controllate dal governo centrale hanno segnato un +6,3%. "A dimostrazione - attacca l'associazione degli artigiani - che sia gli uni, sia gli altri, a fronte della grave situazione economica, hanno fatto cassa a spese dei cittadini e delle piccolissime imprese".

Particolarmente vessate, queste ultime, poiché "i lavoratori autonomi, vale a dire gli artigiani e i piccoli commercianti" pagano le tariffe "due volte. Una come cittadini, in riferimento alle utenze relative alla propria abitazione, la seconda come gestori di piccoli negozi o botteghe artigiane".
(28 dicembre 2010)


http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... ref=HREA-1

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 19:39
da battiluca
Non mi stupisco, siamo in Italia. Attendo con ansia il giorno della rivolta.

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 20:24
da BarChi meccanica
Ilgiorno della rivolta io sarò con te!

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:08
da theflight
Altro che rivolta !!!!! ci vuole un colpo di stato :rightfighter5: :rightfighter5: :rightfighter5: :rightfighter5: :leftfighter1: :leftfighter1: :leftfighter1: :leftfighter1: :leftfighter1: :cussing:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:21
da PZZMRCF4
Boni, fate i bravi :grin: :grin:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:24
da Robik72
:bad-words: :bad-words: :bad-words:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:35
da Lòrisse910R
adusbef? associazioni di consumatori???
ma voi ci credete ancora a quelli lì?

I rincari ci sono e continueranno ad esserci purtroppo, ma io non vedo questa associazioni a tutela dei consumatori....
Mi sembra che non facciano altro che andare in televisione a dirle sempre, ad ogni cambio di anno...
ma nel concreto, che stanno a fà???
a prendere soldi anche lotro per dirci che avrempo aumenti????
che indicano scioperi e paventino rivoluzioni popolari, piuttostoi!!!!


se trovo Elio Lanutti per strada gli sputo in un occhio (dopo avergli tolto gli occhiali)... :fist:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:45
da MarcoMV
BarChi meccanica ha scritto:Ilgiorno della rivolta io sarò con te!
e io pure...il dado è tratto,come disse qualcuno...

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 21:59
da theflight
Tanto il tocco sempre a loro esce!!!!!!!!

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 22:27
da bicio
:evil: :evil: :evil: :bad-words: :bad-words: :bad-words:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 22:30
da STEFANO71
e che m'incazzo a fare........ VVVVIULENZAAAAAAA :evil: :evil:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 22:41
da massimou
PZZMRCF4 ha scritto:Boni, fate i bravi :grin: :grin:
io non c' entro :hiding:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 22:43
da cantarella giuseppe
Stiamo arrivando che quasi ci mangiamo la nostra stessa merda. Ma che vadano AFF.....o
Come detto sopra ci vorrebbe un colpo di stato.
Io penso ma che ca..o di futuro avrànno i nostri figli?
Se ci sarebbe una rivoluzione sarei il primo a partire,l'ho dico sinceramente. :evil:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 23:03
da Bene
Siamo in Italy ::cry: ::cry: ::cry:

Re: Stangata in arrivo, mille euro a famiglia

Inviato: 29/12/2010, 23:13
da theflight
cantarella giuseppe ha scritto:Stiamo arrivando che quasi ci mangiamo la nostra stessa merda. Ma che vadano AFF.....o
Come detto sopra ci vorrebbe un colpo di stato.
Io penso ma che ca..o di futuro avrànno i nostri figli?
Se ci sarebbe una rivoluzione sarei il primo a partire,l'ho dico sinceramente. :evil:
Giuseppe partiamo assieme!!!!!!!!