Pagina 1 di 2

padri separati

Inviato: 05/01/2011, 16:24
da scubabiker
ciao raga,e da tanto che volevo scrivere quello che mi è capitato ,ho provato a farlo ma non ci sono mai riuscito dato che la ferita era ancora troppa fresca.il 25 giugno purtroppo da un momento all'altro io è mia moglie ci siamo separati,lei è andata via di casa con nostra figlia di 5 anni è andata a vivere giu' a brindisi dai genitori,per me è stato un periodo tosto anche perche' mia moglie non mi ha fatto vedere mia figlia per 45 giorni.ora va molto meglio,ho fatto il capodanno con mia figlia e riesco a vederla un fine settimana si e uno no,ma è sempre dura . scrivo questo uno per ringraziare chi mi è stato vicino è per confermare che i diritti di un padre in italia non esistono siamo davvero tutelati zero. e tutto sommato io rispetto a tanti altri sono fortunato perche' almeno vivo sempre nella stessa casa.dato che questo ormai è una certezza sul diritto del padre e sui figli che purtroppo vengono usati come arma di ricatto e ne sono i primi che ne soffrono,in virtu' di questo e dato che noi motociclisti siamo molto propensi a manifestazioni per una giusta causa che ne dite di fare quando arrivera' la bella stagione una uscita insieme ad altri gruppi in tutta italia il medesimo giorno per portare anche da parte nostra alla conoscenza di tutti questa triste realta'. scusate se sono fuori luogo o se la mia proposta è di parte.grazie .

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 16:34
da Lòrisse910R
scubabiker ha scritto:ciao raga,e da tanto che volevo scrivere quello che mi è capitato ,ho provato a farlo ma non ci sono mai riuscito dato che la ferita era ancora troppa fresca.il 25 giugno purtroppo da un momento all'altro io è mia moglie ci siamo separati,lei è andata via di casa con nostra figlia di 5 anni è andata a vivere giu' a brindisi dai genitori,per me è stato un periodo tosto anche perche' mia moglie non mi ha fatto vedere mia figlia per 45 giorni.ora va molto meglio,ho fatto il capodanno con mia figlia e riesco a vederla un fine settimana si e uno no,ma è sempre dura . scrivo questo uno per ringraziare chi mi è stato vicino è per confermare che i diritti di un padre in italia non esistono siamo davvero tutelati zero. e tutto sommato io rispetto a tanti altri sono fortunato perche' almeno vivo sempre nella stessa casa.dato che questo ormai è una certezza sul diritto del padre e sui figli che purtroppo vengono usati come arma di ricatto e ne sono i primi che ne soffrono,in virtu' di questo e dato che noi motociclisti siamo molto propensi a manifestazioni per una giusta causa che ne dite di fare quando arrivera' la bella stagione una uscita insieme ad altri gruppi in tutta italia il medesimo giorno per portare anche da parte nostra alla conoscenza di tutti questa triste realta'. scusate se sono fuori luogo o se la mia proposta è di parte.grazie .
Ciao Mimmo.
mi spiace molto per quanto successo, spero che ci siano giorni migliori e che comunque riuscirete a crescere vostra figlia come si deve....
Per quanto riguarda la tutela dei padri, pur non sapendone nulla per esperienza diretta, conosco bene la storia da parte di vari amici & conoscenti: un vero schifo...
Se riuscirete ad organizzare questa manifestazione, sarò ben felice di partecipare, tienici aggiornati!!!

Per quanto riguarda le donne, direi che il rimedio del nonno è sempre il migliore, nonostante non sia più proponibile e "politicamente corretto" :lol:

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 17:00
da SamuelVega
Ciao Mimmo

mi dispiace veramente tantissimo... spero che la situazione si sistemi nel meglio perchè se si va di avvocati il padre è tutelato zero zero....
per l'iniziativa tienici aggiornati

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 18:33
da MrNico
Tutta la solidarietà da parte mia. Quello che dici purtroppo è vero. Tra i tanti impegni dei nostri governanti a promuovere leggi di autotutela o inutili (intendo utili a pochi....) forse pensare a tanti (come nel caso dei padri separati) non sarebbe male.
Tutto il mio personale plauso a chi promosse il divorzio (Baslini e Fortuna) ci vorrebbe un qualcuno che promuovesse l'iniziativa di rivedere le norma. Con tutti i separati che ci sono in parlamento...........o forse loro non hanno, o sentono, i problemi della gente comune :mad:
Più che manifestazioni ci vorrebbe una proposta referendaria magari utilizzando i social network che così potrebbero risultari utili a qualcosa.

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 19:09
da Rockatansky
MrNico ha scritto:Tutta la solidarietà da parte mia. Quello che dici purtroppo è vero. Tra i tanti impegni dei nostri governanti a promuovere leggi di autotutela o inutili (intendo utili a pochi....) forse pensare a tanti (come nel caso dei padri separati) non sarebbe male.
Tutto il mio personale plauso a chi promosse il divorzio (Baslini e Fortuna) ci vorrebbe un qualcuno che promuovesse l'iniziativa di rivedere le norma. Con tutti i separati che ci sono in parlamento...........o forse loro non hanno, o sentono, i problemi della gente comune :mad:
Più che manifestazioni ci vorrebbe una proposta referendaria magari utilizzando i social network che così potrebbero risultare utili a qualcosa.
Quoto!!!!

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 19:43
da bicio
MrNico ha scritto:Tutta la solidarietà da parte mia. Quello che dici purtroppo è vero. Tra i tanti impegni dei nostri governanti a promuovere leggi di autotutela o inutili (intendo utili a pochi....) forse pensare a tanti (come nel caso dei padri separati) non sarebbe male.
Tutto il mio personale plauso a chi promosse il divorzio (Baslini e Fortuna) ci vorrebbe un qualcuno che promuovesse l'iniziativa di rivedere le norma. Con tutti i separati che ci sono in parlamento...........o forse loro non hanno, o sentono, i problemi della gente comune :mad:
Più che manifestazioni ci vorrebbe una proposta referendaria magari utilizzando i social network che così potrebbero risultari utili a qualcosa.
quoto

Re: padri separati

Inviato: 05/01/2011, 22:07
da alex73
quoto

Re: padri separati

Inviato: 06/01/2011, 9:24
da PZZMRCF4
Forza Mimmo, siamo con te :grin:

Re: padri separati

Inviato: 06/01/2011, 11:41
da kadosh
Massima solidarietà per un problema noto ma poco pubblicizzato, se non in rare e brevi occasioni.

L'ultima manifestazione è stata qui accanto a me a Piazza Venezia a Roma, ma le presenze sono sempre deboli...

Re: padri separati

Inviato: 06/01/2011, 22:32
da mv910s_s
quoto. Forza e non mollare. speriamo che rivedano presto questa legge ingiusta!! :bad-words:

Re: padri separati

Inviato: 06/01/2011, 22:45
da stufy
mi dispiace moltissimo.... :( :( :( :(

Re: padri separati

Inviato: 06/01/2011, 23:39
da STEFANO71
Mi spiace veramente, purtroppo le leggi in Italia sono uno schifo.
Ti auguro che tutto si risolva nel migliore dei modi

Re: padri separati

Inviato: 07/01/2011, 0:00
da scubabiker
grazie a tutti,no non sono il tipo che molla e non posso neanche farlo per mia figlia.spero di portare alla riuscita questa idea dato che anche parlandone con altre persone ho avuto molte adesioni,ormai è un problema che chi piu' chi meno tra amici è parenti purtroppo ha una esperienza ,dato l'elevato numero delle separazioni e tutti i padri hanno il medesimo problema,parlo ovviamente dei papa' che vogliono fare ed essere sempre il papa'.

Re: padri separati

Inviato: 07/01/2011, 0:07
da joejoe001
ne sarei ONORATO di partecipare x questa giusta causa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per quel ke vale ti sono vicino e ti appoggio in tutto x tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: padri separati

Inviato: 07/01/2011, 3:28
da TheNext
Non poter vedere la propria figlia per così tanti giorni deve essere veramente un trauma e mi auguro che la tua situazione si stabilizzi affinchè tutti e trè soffriate il meno possibile, in particolare la bambina che non centra niente e si ritrova nel bel mezzo di uno sconvolgimento che non capisce.
Purtroppo "le femmene è senza core"; detto popolare che rappresenta perfettamente una situazione del genere.
Ci rifletto spesso e mi auguro sempre di non avere mai mia moglie contro.
Quando facemmo il corso prematrimoniale, ricordo che il prete disse questa frase, a mio avviso terrificante: immaginate di tornare a casa la sera dopo una dura giornata di lavoro e, invece di trovare un amico, TROVATE UN NEMICO!!
Brrrrrrrrrrr ogni volta che ci penso mi vengono ancora i brividi, però devo dire che questa frase mi ha aiutato tantissimo perchè quando siamo ai ferri corti, mi adopero sempre per evitare di superare quella sottile linea oltre la quale si è nel baratro; non vuol dire necessariamente cedere ma riuscire a riflettere quando le daresti voltentieri 650 coltellate :grin: Quando in tele sento che un uomo ha accoltellato a morte la propria compagna, dico sempre a mia moglie: io lo capisco perfettamente 8)
Per chi è in procinto di fare il grande passo, non fatevi spaventare da quello che ho appena contestualizzato, è così che funziona quando ci si ama; quando invece c'è il distacco succede quello che ha descritto il nostro comune amico e cioè che la femmina ha tutti i vantaggi, di solito anche la casa e il malcapitato resta con il culo per terra per una buona ventina d'anni.
Dante scrisse una poesia, della quale mi permetto di estrapolare la seguente frase: "tanto gentile e onesta PARE" riferendosi evidentemente a una donna e la parafrasi è fin troppo chiara :eek:

Tanti auguri
Ale