Pagina 1 di 1

New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 16:52
da Rockatansky
This is Huge !!! If it is true ... F..k Euro 1, Euro 2 , Euro 3....etc...


http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HRERO-1

Re: New enegy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 16:56
da bicio
:eek:

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 17:44
da kick 67
chissà......speriamo :-k

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 17:45
da MrNico
"Sono stati impiegate materie ad alta energia, incapsulate utilizzando una tecnica di nanostrutturazione chiamata elettrospray coassiale" :eek: :eek: :eek:
Sperèm!

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 18:40
da Frankie
Come scritto in fondo all'articolo il problema dell'idrogeno come combustibile è lo stoccaggio che in fase liquida richiede serbatoi criogenici sotto i -200°C a pressioni moderate, cosa per la quale serve parecchia energia. BMW è da decine di anni che fà una piccola produzione di auto (serie 7) che vanno ad idrogeno sui loro motori di normali produzione.

L'idea di stoccare a temperatura ambiente l'idrogeno con nanotubi di fullerene c'era già da tempo, ma qua pare che abbiano trovato la quadratura del cerchio!!

Detto questo rimane il fatto che la maniera più efficiente di ricavare idrogeno è dagli idrocarburi e serve energia, ancora di più se si ricava dall'acqua, circa il 70% del processo di conversione và "in fumo" che se si pensa che magari questa energia è prelevata da centrali elettriche a combustibili fossili la parola fumo è anche la pura realtà, insomma non è oro tutto quello che luccica.

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 19:15
da lux
mi hai fatto ritornare per un secondo alla discussione della mia tesi riguardante proprio questi argomenti, frankie ha esposto sintenticamente il concetto fondamentale, ovvero le problematica che frenano ad oggi lo sviluppo e la diffusione di questo "vettore energetico".... staremo a vedere chi ne sa più di noi cosa tirerà fuori dal cilindro :)

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 19:56
da Rockatansky
da Frankie.--L'idea di stoccare a temperatura ambiente l'idrogeno con nanotubi di fullerene c'era già da tempo, ma qua pare che abbiano trovato la quadratura del cerchio!!


Questo e' il punto fondamentale : lo stokkaggio ! Hanno probabilmente trovato il substrato in cui accumulare il combustibile ( in condizioni normali) e da qui ...e' tutta discesa !
Resta il dubbio della "source rock" da cui prelevare H2 : a tutt'oggi il metano e la base di partenza piu' appetibile , ma non dimentichiamoci le celle elettrolitiche attuali !!

Forse ci siamo ........ :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 20:05
da MrNico
Se così fosse, come detto in altra discussione sulla fusione fredda, sarebbe un qualcosa che sposterebbe di molto gli equilibri internazionali, per non dire sconvolgerebbe. I risultati potrebbero essere alquanto preoccupanti. Comunque un toccasana per l'ambiente e per la nostra salute

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 20:17
da Frankie
MrNico ha scritto:Se così fosse, come detto in altra discussione sulla fusione fredda, sarebbe un qualcosa che sposterebbe di molto gli equilibri internazionali, per non dire sconvolgerebbe. I risultati potrebbero essere alquanto preoccupanti.
Non penso proprio sia una cosa tipo fusione fredda, quella sarebbe uno sconvoglimento totale, mentre qua direi di no, i primi al mondo che investono in ricerca sui carburanti alternativi sono i petrolieri, è una forma alternativa di sfruttamento degli idrocarburi fino a quando ci saranno .......


MrNico ha scritto: Comunque un toccasana per l'ambiente e per la nostra salute
Ne sei proprio certo??? Pensa ad esempio se tutte le auto circolanti ora in un colpo solo fossero tutte elettriche, pensi che cambierebbe qualcosa??? No, il motivo è semplice, l'energia necessaria per avere energia elettrica in più o idrogeno in più sarebbe enormemente superiore e servirebbero molte centrali in più e se sono a combustibili fossili capisci già che l'inquinamento che togli dalle città lo ritroveresti in periferia, magari meno per via che localizzando le centrali hai un controllo maggiore sule emissioni....... poi mi dirai usiamo il nucleare, ok, tralasciando il discorso scorie che comunque è un punto cruciale servirebbero anni per costruirle e fino a quando non saranno operative si và sempre a petrolio...... poi mi dirai usiamo il fotovoltaico e le forme rinnovabili, ok, a parte il fatto che si riuscirebbe a coprire una piccola percentuale del fabbisogno tutti credono ad esempio che il fotovoltaico sia ad impatto ZERO, ma non è così perchè per produrre i pannelli di semiconduttore non hai idea di quanta energia serva e quanti passaggi ci siano, altro petrolio.........

Insomma l'unica vera rivoluzione è e rimane la fusione fredda, tutto il resto è uno sfruttamento diverso, magari più efficiente, dei combustibili fossili!!

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 06/02/2011, 20:23
da Horseman
A me piace il risciò

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 07/02/2011, 0:38
da MrNico
Frankie ha scritto:
MrNico ha scritto:Se così fosse, come detto in altra discussione sulla fusione fredda, sarebbe un qualcosa che sposterebbe di molto gli equilibri internazionali, per non dire sconvolgerebbe. I risultati potrebbero essere alquanto preoccupanti.
Non penso proprio sia una cosa tipo fusione fredda, quella sarebbe uno sconvoglimento totale, mentre qua direi di no, i primi al mondo che investono in ricerca sui carburanti alternativi sono i petrolieri, è una forma alternativa di sfruttamento degli idrocarburi fino a quando ci saranno .......
Non dicevo che è tipo fusione fredda e so perfettamente che i petrolieri finanziano la ricerca. Pensavo a cosa succede da un po' nel mondo arabo, per palese ingiustizia sociale dato che non sono stati capaci di ridistribuire l'enorme ricchezza derivata dal petrolio. Se crollasse il costo del petrolio quali potrebbero essere gli effetti?


MrNico ha scritto: Comunque un toccasana per l'ambiente e per la nostra salute
Frankie ha scritto:Ne sei proprio certo??? Pensa ad esempio se tutte le auto circolanti ora in un colpo solo fossero tutte elettriche, pensi che cambierebbe qualcosa??? No, il motivo è semplice, l'energia necessaria per avere energia elettrica in più o idrogeno in più sarebbe enormemente superiore e servirebbero molte centrali in più e se sono a combustibili fossili capisci già che l'inquinamento che togli dalle città lo ritroveresti in periferia, magari meno per via che localizzando le centrali hai un controllo maggiore sule emissioni....... poi mi dirai usiamo il nucleare, ok, tralasciando il discorso scorie che comunque è un punto cruciale servirebbero anni per costruirle e fino a quando non saranno operative si và sempre a petrolio...... poi mi dirai usiamo il fotovoltaico e le forme rinnovabili, ok, a parte il fatto che si riuscirebbe a coprire una piccola percentuale del fabbisogno tutti credono ad esempio che il fotovoltaico sia ad impatto ZERO, ma non è così perchè per produrre i pannelli di semiconduttore non hai idea di quanta energia serva e quanti passaggi ci siano, altro petrolio.........

Insomma l'unica vera rivoluzione è e rimane la fusione fredda, tutto il resto è uno sfruttamento diverso, magari più efficiente, dei combustibili fossili!!
Anche qui mi scuso per la brevità della comunicazione.......mica ho detto si risolve tutto, mi chiamo mica Silvio, ho solo detto che potrebbe essere un toccasana (come lo sciroppo per la tosse). Invece di milioni di macchine che fumano meglio centrali di produzione di energia perlomeno controllate e con sistemi di abbattimento fumi.
Il ciclo virtuoso al momento non esiste altrimenti non si parlerebbe ancora di nucleare

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 07/02/2011, 8:58
da Cris
sarebbe ora di trovare un alternativa....

Re: New energy: "benzidrogeno".

Inviato: 07/02/2011, 13:36
da Frankie
MrNico ha scritto: Non dicevo che è tipo fusione fredda e so perfettamente che i petrolieri finanziano la ricerca. Pensavo a cosa succede da un po' nel mondo arabo, per palese ingiustizia sociale dato che non sono stati capaci di ridistribuire l'enorme ricchezza derivata dal petrolio. Se crollasse il costo del petrolio quali potrebbero essere gli effetti?
Ok, capito ora, ma siamo sempre al fatto che per produrre idrogeno il metodo più efficiente ad oggi è con gli idrocarburi, quindi secondo mè anche il costo del petrolio come quello del metano "terranno"