Pagina 1 di 1

Ma... ma... ma... è davvero lei?!

Inviato: 03/04/2007, 17:46
da soleinvisibile
Quella in oggetto è la domanda che ho pronunciato dopo aver percorso pochi metri in sella alla mia moto dalle parti di via Imperia a Milano… la stessa che ho posto a Davide Smello poco dopo, quando mi sono tolto il casco dopo il giro di prova!
Ho ritirato il mezzo giovedì scorso ma riesco a scrivere un post dedicato solo ora.
Commenti? Irriconoscibile. La prima impressione è stata quella di avere le mie carene montate su un’altra moto. Fortunatamente, un’altra F4, of course. :D
La cura presso la sua Casa natìa ha portato alla luce vari maltrattamenti ed incurie che il proprietario precedente (nonostante il poco tempo ed i pochi km) nonché il manutentore precedente, avevano perpetrato su di essa… il buon Davide ha avuto il suo bel daffare (ed un po’ anche il suo bello smadonnare… ) per rimettere tutte le cose al loro posto, ma alla fine tutto è stato risolto brillantemente.
La forcella non era per niente a posto, questo lo sapevo già, ed in teoria ci voleva poco a capirlo: la moto aveva trasferimenti di carico pazzeschi (ma solo adesso me ne posso rendere conto!) ad ogni apertura e chiusura del gas, in frenata era spesso a pacco e nelle curve a velocità medio/bassa “cadeva” all’interno delle curve col rischio di volare in terra per chiusura dello sterzo, sensazione provata più volte.
La gomma anteriore portava i segni di tutto ciò: completamente liscia sul lato dx, sull’altro usurata quasi normalmente, vistoso gradino vicino al bordo esterno del battistrada su ambo i lati.
Chi l’ha controllata in precedenza mi ha detto e ripetuto che era colpa del mio stile di guida troppo aggressivo, che mi venivano meglio le curve da una parte rispetto all’altra… ed io gli avevo quasi creduto, anche se il dubbio mi restava. Ah, da notare che non ci sono mai andato in pista.
Diagnosi, la forcella era disastrata: sfilata di una tacca rispetto alla taratura originale, uno stelo inchiodato a causa di un registro bloccato e non più regolabile, l’altro stelo scarichissimo causa paraolio andato e relativa (copiosa) perdita d’olio, un tappo completamente incastrato.
Dopo una vera e propria revisione completa, ho percorso i primi metri e la forcella sembrava… non esistere!
Intendo dire che la moto era ferma, stabile, piantata a terra! Niente più “cabrate” all’apertura del gas, niente più “picchiate” alla chiusura, niente più affondamenti a pacco provando a frenare con decisione, niente più sensazione di chiusura dello sterzo impostando una curva… una meraviglia che neanche appena acquistata!
E poi il motore: pronto subito, risposta immediata ad ogni apertura… erogazione fluida, senza pause ne’ vuoti… i giri salgono con rapidità accompagnati da un sound bello pieno (merito del filtro bmc ;) ), il cambio sembra un microswitch per precisione, quando prima a caldo occorreva impegnarsi per cambiare ed armarsi di pazienza per trovare la folle… e poi con olio… “giusto”, filtro olio e candele nuove, filtro aria come sopra, corpi farfallati riallineati, valvole registrate, valore del CO regolato, la bimba sembra anche meno assetata… ed io non puzzo più di gas di scarico ad 1km di distanza come mi succedeva prima!
Il viaggio di ritorno è stato poco significativo per le condizioni, nel senso che la strada è stata quasi tutta dritta, per chi conosce un po’ la zona ho fatto piacenza-rivergaro-ponte dell’olio per andare a cercare giusto qualche curvetta… ma la gomma anteriore nuova incerata, l’aria e l’asfalto freddo, il sole quasi al tramonto e parecchie curve all’ombra, erano esattamente l’ideale per dare il gas… con grande parsimonia! Ciò nonostante, le sensazioni che ho avuto sono comunque state stupefacenti, nulla a che vedere con quello che ho avuto sotto il culo finora!
Non vedo l’ora di poterla guidare un po’ seriamente per poter sentire meglio tutto ciò che ora la piccola ha da dirmi! :lol:
Anche se le sue parole prima di partire sono state “e adesso mi raccomando… vai in giro a parlare bene della moto, non di me!”, desidero ringraziare pubblicamente il grande Davide Smellofilo per il fantastico lavoro svolto sulla mia adorata motina.

Scusate per la lunghezza, ma tanto era dovuto. :)

Inviato: 03/04/2007, 17:52
da PZZMRCF4
Ottimo =D> :thumbleft:

Inviato: 03/04/2007, 19:11
da Cris
L'ho sempre detto io MVista e Milansta ...non c'è binomio migliore......grande Smell !!!!!

Inviato: 03/04/2007, 22:52
da Frankie
Un applauso allo smello, ma un :frusta: :bazooka: :snipersmile: :2gunfire: :leftfighter1: al manutentore precedente, non dico rasentare la perfezione, ma un minimo di conoscenza tecnica e di capacità dovrebbero averli tutti i mecca, invece.............................

Inviato: 04/04/2007, 23:58
da Elim
Ma chi era il precedente proprietario, per ridurla in quello stato?

Inviato: 05/04/2007, 11:25
da soleinvisibile
non so, non lo conosco... io ho preso la moto dal concessionario MV di piacenza che mi ha detto che il tipo cambia una moto all'anno e la usa per fare da casa al bar, quindi figuriamoci... è vero che di strada ne aveva poca (a patto che i km fossero reali) e come meccanica non era molto sfruttata, però che sia stata trattata come si deve, questo proprio no! e lo Smello ne sa qualcosa...

x Frankie: quoto, ma è stata una lezione anche per me... se hai una Ferrari, non puoi portarla a fare il tagliando alla FIAT! (con rispetto parlando, io di FIAT ne ho avute 2....)
L'olio te lo cambiano in ogni caso, ma per tutto il resto... meglio lasciar perdere!

Inviato: 05/04/2007, 15:27
da Frankie
Il punto è che di mecca che sappiano fare il loro lavoro ce ne sono pochi e sono visti come punti di eccellenza mentre tutti gli altri che lavorano come cani sono visti come la normalità, questo non và bene, cioè fra i mecca MV lo smello dovrebbe essere visto come uno standard di normalità, ovvero bravo e capace, invece non è così purtroppo!!!

Tu fai l'esempio della Ferrari, ma anche lì fidati che non basta andare da uno ufficiale, è la stessa storia!!

Inviato: 05/04/2007, 15:48
da soleinvisibile
Frankie ha scritto:Il punto è che di mecca che sappiano fare il loro lavoro ce ne sono pochi e sono visti come punti di eccellenza mentre tutti gli altri che lavorano come cani sono visti come la normalità, questo non và bene, cioè fra i mecca MV lo smello dovrebbe essere visto come uno standard di normalità, ovvero bravo e capace, invece non è così purtroppo!!!

Tu fai l'esempio della Ferrari, ma anche lì fidati che non basta andare da uno ufficiale, è la stessa storia!!
hai ragione... purtroppo hai ragione! per la Ferrari conosco uno delle mie parti che ha una modena spider, non so se sia vero o se è lui che ci fa dentro ma mi diceva che per i tagliandi va direttamente in casa madre... forse c'è uno Smello anche là! :D
a parte gli scherzi, è una cosa che avevo già sentito... btw lo stesso Smello in una chiacchierata mi ha detto che vicino a dov'è lui c'è Rossocorsa, e quando le macchine hanno qualcosa le caricano e le portano a Maranello, quando i problemi vanno oltre l'ordinario le fanno toccare solo a chi le conosce davvero... mi pare però che sia il confine fra ordinario e non a non essere molto chiaro!

Inviato: 05/04/2007, 16:02
da Frankie
soleinvisibile ha scritto:hai ragione... purtroppo hai ragione! per la Ferrari conosco uno delle mie parti che ha una modena spider, non so se sia vero o se è lui che ci fa dentro ma mi diceva che per i tagliandi va direttamente in casa madre... forse c'è uno Smello anche là! :D
Già, anzi, di più, c'è anche meglio della casa madre stessa gente che lavora su tutto, e che non ha paura di mettere le mani e revisionare motori da F1 di tutte le epoche, qua dalle mie parti per quanto riguarda la meccanica siamo oltre l'eccellenza!!!!

Inviato: 05/04/2007, 16:25
da soleinvisibile
eh beh, mica per niente vivi nella Motor Valley...

Inviato: 06/04/2007, 10:18
da diego_pretini
2 considerazioni sono da fare, visto anche che le ho "provate" sulla mia pelle:
1) Il concessionario Mv di Piacenza è quanto meno da lapidare.. (vi ricordate.. era quello che mi aveva regolato la tensione della catena a colpi di mazzetta!!!)
2) smell è il miglior meccanico mv in zona

Inviato: 06/04/2007, 11:02
da STEFANO71
lA MAZZETTA? :crazy: :tongue9:
é ancora vivo?

Vabè ragazzi però ora abbiamo gli orologi ::? :-k

Inviato: 06/04/2007, 11:25
da soleinvisibile
diego_pretini ha scritto: 1) Il concessionario Mv di Piacenza è quanto meno da lapidare.. (vi ricordate.. era quello che mi aveva regolato la tensione della catena a colpi di mazzetta!!!)
quoto, mio malgrado... è lo stesso da cui ho comprato la mia
diego_pretini ha scritto: 2) smell è il miglior meccanico mv in zona
a quanto pare una zona bella ampia... vero Miriam? ;)

Inviato: 06/04/2007, 15:56
da Frankie
E' porprio qua lo scandalo, che nella zona lombardia/piemonte ci sia solo lo Smello all'altezza, roba da matti, almeno nella mia regione qualcuno "buono" c'è, in toscana uno c'è, veneto/friuli pure, poi il vuoto, questo non è accettabile!!!

Inviato: 06/04/2007, 16:22
da STEFANO71
Io con il conc. a 800 m d casa devo fare 120 Km per l'assistenza......
Fate un pò voi