Mio incidente.. Cosa ne pensate?
Inviato: 25/04/2011, 18:54
Volevo discuterne con voi e vorrei sapere se a qualcuno è capitata una situazione simile.
Lo scorso Giugno mentre mi diregevo verso il mio ufficio sono incappato in un piccolo ma rognoso incidente.
Percorrevo questa strada a doppio senso di marcia a circa 30km/h.
Linea continua e tratteggiata in corrispondenza dei passi carrai.
Davanti a me una fila di auto ferme al semaforo che attendevano il verde.
In prossimità dell'ultima vettura mi sposto verso il centro della carreggiata ed inizio il mio sorpasso.
Il mio sorpasso effettuato entro i margini della mia corsia.
Proprio in quel momento l'auto che mi precedeva riprende la sua marcia ed improvvisamente, senza l'ausilio di freccia, incomincia la manovra di svolta a sinistra per accedere in un parcheggio privato.
Io cerco di frenare tempestivamente ma impatto contro la fiancata dell'auto, infrango il vetro della conducente per poi accompagnare la moto a terra per un paio di metri.
Mano destra aperta dai vetri, tendine e capsula del quinto dito distrutti, ferite lacero contuse su terzo e quarto dito.
In ospedale dopo le prime cure del caso ed antidolorifici mi operano.
Dopo qualche giorno mi reco dai vigili per deporre la mia versione dei fatti e l'agente mi contesta verbale di euro 38 per non aver mantenuto la destra della mia corsia.
Pazzesco!
Io contesto tale verbale, a mio avviso completamente assurdo dato che se ero in procinto di effettuare sorpasso e non avrei potuto trovarmi in due posizioni nello stesso istante.
La ragazza dice di essersi assicurata che nessuno sopraggiungesse da tergo, di aver messo la freccia, di aver ricontrollato ed in seguito di aver sentito un rumore fortissimo.
(falsa testimonianza)
I vigili dopo i rilevamenti hanno riportato sul verbale che la mia 1078 era in possesso di dispositivo ABS, dato che non sono state trovate tracce di frenate.
Io sono rimasto allibito..
Probabilmente la mia velocità, 30km/h, era così bassa che non avrei potuto lasciare segni sull'asfalto.
Ovviamente se come loro pensavano io fossi sfrecciato a velocità folle probabilmente sarei rimbalzato chissà dove, a quale distanza.
Invece ho solo fatto due metri, perdipiù in equilibrio, precario si ma in equilibrio.
Morale..
Il tutto mi è costato trenta giorni con protesi metallica nel dito, una decina di punti su tre dita, altri due mesi senza poter lavorare, 2800€ di danni alla moto.
Lunedì scorso ricevo comunicazione da parte del mio avvocato che mi chiede di passare in studio da lei.
La sua segretaria mi consegna un assegno ridicolo, che abbiamo accettato come anticipo, che vorrebbe essere liquidazione totale del mio danno fisico.
Il 50% dei danni moto li avevo ricevuti qualche mese fà.
Al che ho quasi perso la testa..
Ne riparleremo in settimana con l'avvocato ma la cosa che più mi ha fatto imbastardire è che mi hanno dato un concorso al 50%, che non mi hanno pagato le spese mediche, che hanno conteggiato un solo giorno di malattia, oltre ai vari conteggi senza alcuna coerenza.
Io ero al corrente che la mancata precedenza essendo ritenuta una manovra alquanto pericolosa veniva punita severamente, non certo con uno stupido concorso al 50 e dopo essermi informato leggendo varie sentenze della cassazione, ho appurato di essere nella "ragione".
Poi per giunta mesi fà una campagna sulla sicurezza, sponsorizzata anche sul sito delle nostre MV con una locandina tipo disegno, evidenziava come fosse corretta la manovra di sorpasso a sinistra.
Voi che mi dite?
Cosa ne pensate?
Grazie
Ricky
Lo scorso Giugno mentre mi diregevo verso il mio ufficio sono incappato in un piccolo ma rognoso incidente.
Percorrevo questa strada a doppio senso di marcia a circa 30km/h.
Linea continua e tratteggiata in corrispondenza dei passi carrai.
Davanti a me una fila di auto ferme al semaforo che attendevano il verde.
In prossimità dell'ultima vettura mi sposto verso il centro della carreggiata ed inizio il mio sorpasso.
Il mio sorpasso effettuato entro i margini della mia corsia.
Proprio in quel momento l'auto che mi precedeva riprende la sua marcia ed improvvisamente, senza l'ausilio di freccia, incomincia la manovra di svolta a sinistra per accedere in un parcheggio privato.
Io cerco di frenare tempestivamente ma impatto contro la fiancata dell'auto, infrango il vetro della conducente per poi accompagnare la moto a terra per un paio di metri.
Mano destra aperta dai vetri, tendine e capsula del quinto dito distrutti, ferite lacero contuse su terzo e quarto dito.
In ospedale dopo le prime cure del caso ed antidolorifici mi operano.
Dopo qualche giorno mi reco dai vigili per deporre la mia versione dei fatti e l'agente mi contesta verbale di euro 38 per non aver mantenuto la destra della mia corsia.
Pazzesco!
Io contesto tale verbale, a mio avviso completamente assurdo dato che se ero in procinto di effettuare sorpasso e non avrei potuto trovarmi in due posizioni nello stesso istante.
La ragazza dice di essersi assicurata che nessuno sopraggiungesse da tergo, di aver messo la freccia, di aver ricontrollato ed in seguito di aver sentito un rumore fortissimo.
(falsa testimonianza)
I vigili dopo i rilevamenti hanno riportato sul verbale che la mia 1078 era in possesso di dispositivo ABS, dato che non sono state trovate tracce di frenate.
Io sono rimasto allibito..
Probabilmente la mia velocità, 30km/h, era così bassa che non avrei potuto lasciare segni sull'asfalto.
Ovviamente se come loro pensavano io fossi sfrecciato a velocità folle probabilmente sarei rimbalzato chissà dove, a quale distanza.
Invece ho solo fatto due metri, perdipiù in equilibrio, precario si ma in equilibrio.
Morale..
Il tutto mi è costato trenta giorni con protesi metallica nel dito, una decina di punti su tre dita, altri due mesi senza poter lavorare, 2800€ di danni alla moto.
Lunedì scorso ricevo comunicazione da parte del mio avvocato che mi chiede di passare in studio da lei.
La sua segretaria mi consegna un assegno ridicolo, che abbiamo accettato come anticipo, che vorrebbe essere liquidazione totale del mio danno fisico.
Il 50% dei danni moto li avevo ricevuti qualche mese fà.
Al che ho quasi perso la testa..
Ne riparleremo in settimana con l'avvocato ma la cosa che più mi ha fatto imbastardire è che mi hanno dato un concorso al 50%, che non mi hanno pagato le spese mediche, che hanno conteggiato un solo giorno di malattia, oltre ai vari conteggi senza alcuna coerenza.
Io ero al corrente che la mancata precedenza essendo ritenuta una manovra alquanto pericolosa veniva punita severamente, non certo con uno stupido concorso al 50 e dopo essermi informato leggendo varie sentenze della cassazione, ho appurato di essere nella "ragione".
Poi per giunta mesi fà una campagna sulla sicurezza, sponsorizzata anche sul sito delle nostre MV con una locandina tipo disegno, evidenziava come fosse corretta la manovra di sorpasso a sinistra.
Voi che mi dite?
Cosa ne pensate?
Grazie
Ricky