Pagina 1 di 1
Centoventicinque
Inviato: 30/04/2011, 13:28
da Flap
Centoventicinque.
Non è solo un numero, ma l’ingresso ufficiale al mondo della Moto.
Almeno così era negli anni andati, dove per i sedicenni del tempo potevano finalmente accedere a Moto vere.
Il centoventicinque era per antonomasia la prima moto anche per i neofiti, e centoventicinque erano anche gli scooter, Vespa e Lambretta, che, appunto insieme alle motociclette, hanno messo su due ruote i giovani di allora.
Che fossero Scooter o Moto poco cambiava, nonostante gli sfotto gli uni indirizzati agli altri e viceversa, i centoventicinque erano il mezzo delle grandi fughe, delle gite spensierate, il mezzo della libertà di spostarsi quando l’auto era un’illusione futura...............
.............prosegue, se volete, nel "trafiletto" di
http://www.amotomio.it
Re: Centoventicinque
Inviato: 30/04/2011, 19:09
da evo3
Benelli 125 bicilindrica: a quei tempi era una bella moto, ho un po' di nostalgia

.
La moto in foto e' un po' un collage dei vari my ma sempre bella

Re: Centoventicinque
Inviato: 30/04/2011, 21:31
da Flap
evo3 ha scritto:Benelli 125 bicilindrica: a quei tempi era una bella moto, ho un po' di nostalgia

.
La moto in foto e' un po' un collage dei vari my ma sempre bella

Ampiamente rimaneggiata con quello che c'era, era un seconda serie con cilindri in ghisa, con manubrio tomaselli, cupolino e marmitte dello sport e sella, parafango, fanale post. e ammortizzatori di una Morini 3 e mezzo!!!!
Del resto i soldi eran quel che erano!!!

Re: Centoventicinque
Inviato: 30/04/2011, 22:02
da nabucodonosor
Il mio sogno a sedici anni .....
http://www2.moto.it/static/annunci/2011 ... 763231.jpg
1984 ...... costava una tombola !!!!!
Quasi quasi lo compro e poi lo restauro .... solo per tenerlo in garage accanto alla B4.
Re: Centoventicinque
Inviato: 30/04/2011, 22:54
da alex73
Re: Centoventicinque
Inviato: 01/05/2011, 8:24
da Flap
é della generazione dopo la mia......ma la ricordo benissimo, che mezzo!!!
