Pagina 1 di 1
Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 13:29
da starfighter8
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei delle info e consigli su quale chiave dinamomentrica potrei aquistare per effettuare diversi lavoretti sulla mia bimba (dal montaggio dell'ammortizzatore di sterzo a vari altri serraggi, ecc.).
Grazie anticipatamente dell'aiuto.
Starfighter
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 16:36
da massimou
di solito se ne prendon 3 per coprire tutte le coppie di serraggio
ad esempio
5-25
20-100
60-300
penso che se vai di Beta Usag non sbagli, poi ce ne sono anche migliori (come peggiori)
se non vuoi spendere cifroni io vendo una delle mie (non ricordo il range, verifico e ti faccio sapere in PM)
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 17:05
da orlando
Una dinamometrica per montare l'ammortizzatore di sterzo mi pare parecchio Inutil...mi pare più utile per lavori quali smontaggio ruote, mozzo, forcelle...
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 17:56
da orlando
quindi vai di una con range alto
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 18:10
da starfighter8
massimou ha scritto:di solito se ne prendon 3 per coprire tutte le coppie di serraggio
ad esempio
5-25
20-100
60-300
penso che se vai di Beta Usag non sbagli, poi ce ne sono anche migliori (come peggiori)
se non vuoi spendere cifroni io vendo una delle mie (non ricordo il range, verifico e ti faccio sapere in PM)
Ciao Massimou.
Mi fai sapere per favore quale vendi e soprattutto il range?
Grazie
Starfighter
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 19:45
da kick 67
chiedi al Gegio ha sempre delle ottime chiavi!
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 22/12/2011, 23:32
da biorn
Io ne ho prese 2 e ci faccio tutto, sono della Beta range 5-25/30 non mi ricordo bene e la 60-300, secondo me è più importante quella piccola perchè ti accorgerai che si tende sempre a stringere troppo in confronto alla giusta coppia prescritta da casa MV!!
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 23/12/2011, 9:31
da massimou
biorn ha scritto:Io ne ho prese 2 e ci faccio tutto, sono della Beta range 5-25/30 non mi ricordo bene e la 60-300, secondo me è più importante quella piccola perchè ti accorgerai che si tende sempre a stringere troppo in confronto alla giusta coppia prescritta da casa MV!!
e il range 25- 80?
attento che (lo sconsiglaino i produttori) non sono mai da usare ai limiti.
è successo al sottoscritto, ho spannato avvitando a 25 con una chiave con il limite inferiore 20

Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 23/12/2011, 20:02
da bomba76
e soprattutto ricordati che quando la metti via devi lasciarla scarica, altrimenti si stara.
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 23/12/2011, 21:15
da massimou
bomba76 ha scritto:e soprattutto ricordati che quando la metti via devi lasciarla scarica, altrimenti si stara.
quotone
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 23/12/2011, 22:51
da biorn
massimou ha scritto:biorn ha scritto:Io ne ho prese 2 e ci faccio tutto, sono della Beta range 5-25/30 non mi ricordo bene e la 60-300, secondo me è più importante quella piccola perchè ti accorgerai che si tende sempre a stringere troppo in confronto alla giusta coppia prescritta da casa MV!!
e il range 25- 80?
attento che (lo sconsiglaino i produttori) non sono mai da usare ai limiti.
è successo al sottoscritto, ho spannato avvitando a 25 con una chiave con il limite inferiore 20

Ti si è spanata perchè sono viti di ca..a o di burro??!!!!comunque per i lavoretti che faccio io sulla mia moto con queste 2 faccio quasi tutto per il resto a occhio

Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 24/12/2011, 10:19
da massimou
biorn ha scritto:Ti si è spanata perchè sono viti di ca..a o di burro??!!!!comunque per i lavoretti che faccio io sulla mia moto con queste 2 faccio quasi tutto per il resto a occhio

no, mi è stato confermato da altri, dovevo tirarala a 20 ed essendo il limite inferiore della chiave ha tirato di più
adesso la tiro con la chiave giusta e non si è mai spannata (stessa vite)
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 24/12/2011, 10:42
da starfighter8
Grazie a tutti per le informazioni.
Approfitto per augurarVi un Buon Natale.
Starfighter
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 24/12/2011, 13:45
da biorn
massimou ha scritto:biorn ha scritto:Ti si è spanata perchè sono viti di ca..a o di burro??!!!!comunque per i lavoretti che faccio io sulla mia moto con queste 2 faccio quasi tutto per il resto a occhio

no, mi è stato confermato da altri, dovevo tirarala a 20 ed essendo il limite inferiore della chiave ha tirato di più
adesso la tiro con la chiave giusta e non si è mai spannata (stessa vite)
Si ok ma le viti buone se le tiri di più non si spanano.
Re: Info su acquisto chiave dinamometrica
Inviato: 24/12/2011, 19:15
da massimou
biorn ha scritto:massimou ha scritto:biorn ha scritto:Ti si è spanata perchè sono viti di ca..a o di burro??!!!!comunque per i lavoretti che faccio io sulla mia moto con queste 2 faccio quasi tutto per il resto a occhio

no, mi è stato confermato da altri, dovevo tirarala a 20 ed essendo il limite inferiore della chiave ha tirato di più
adesso la tiro con la chiave giusta e non si è mai spannata (stessa vite)
Si ok ma le viti buone se le tiri di più non si spanano.
le viti no ma la sede dove si avvitano se è in alluminio.....