Pagina 1 di 4

Mercato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 14:33
da massimou
Lunedì, 2 gennaio 2012 - 13:31:42

Di Antonio Di Gilio

Ormai è certo il 2012 sarà un altro anno di passione per l'economia italiana ed europea. Lo hanno certificato tutti, dalla BCE al FMI. E se per noi sarà recessione, molto negativa sarà la situazione immobiliare. Il bene rifugio degli italiani per eccellenza subirà una notevole contrazione.
Il segnale arriva da Enrico Lodi, Direttore Generale Credit Bureau Services di CRIF che segnala come la domanda di mutui ipotecari delle famiglie italiane sia letteralmente crollato rispetto al 2010 del 33%. Insomma gli italiani, consci di quello che gli aspetta ben si guardano da investire nel mattone. Ma vi sono degli aspetti che quel dato non considera

1) Ad ottobre non era stata ancora scritta la manovra "Salva Italia" con tutte le new entry in fatto di tassazione degli immobili e rivalutazione degli estimi catastali che risulteranno un vero salasso soprattutto per i possessori di due o più immobili

2) Se la domanda è crollata del 33%, contemporaneamente stanno diventando più selettive le banche a concedere i mutui. Infatti gli spread per mutui sono saliti al 4%, stanno riducendo gli anni di mutuo e chiedono sempre più maggiori garanzie. Garanzie che ormai in molti non sono più in grado di dare visti i contratti di lavoro in circolazione ( per chi il lavoro lo ha).

Il mix di recessione, riduzione del credito, licenziamenti, tassazione e pessimismo generalizzato provocheranno nel 2012 un terremoto nel mercato immobiliare italiano. Dal lato dell'offerta sempre più persone non saranno in grado di onorare i propri mutui a causa dei licenziamenti, le imprese immobiliari e i possessori di più immobili si ritroveranno a dover pagare cifre astronomiche per IMU & CO costringendo in tanti a vendere.
Dal lato della domanda il mix di licenziamenti e stretta creditizia porterà a una forte contrazione di acquisto di immobili.
Basta dare un'occhiata ai titoli delle maggiori aziende del settore immobiliare per avere il polso degli investitori. Nell'ultimo anno Aedes ha bruciato il 66% della propria capitalizzazione, Brioschi il 41,75%,Prelios l'80% contro un calo della Borsa Italiana del 26% ( dati Borsa Italiana del 02/01/2012).
Insomma meglio stare lontani, la casa, il bene rifugio rischia di diventare una trappola.

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 15:13
da Rockatansky
Non voglio contraddirti , Massimou, l'analisi di cui sopra non fa una grinza, ma investrie in prodotti finanziari ( vedi banche , obbligazioni, azioni etc..) ti danno piu' garanzie?
A tutt'oggi il settore che ha dato il migliore incremento dei soldi investiti e' il mattone e proprio in una situazione cosi' difficile per l'economia chi non ha casa e' piu esposto ( parlo della prima casa) , quindi al di la' della concessione dei mutui, chi puo' deve acquistare casa maggiormente se in affitto! Inoltre , nonostante le ultime tassazioni e rivisitazioni dell'ICI, se avessi denaro da investire lo " butterei" nel mattone , perche rimane l'unica alternativa di medio lungo termine . :lol:

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 15:47
da crist83
Purtroppo hai ragione...

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 16:32
da parsifa83
forse andrà bene per chi come me deve acquistare casa?? spero proprio di si.. di spuntare un buon prezzo di acquisto

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 16:45
da massimou
Rockatansky ha scritto:Non voglio contraddirti , Massimou, l'analisi di cui sopra non fa una grinza, ma investrie in prodotti finanziari ( vedi banche , obbligazioni, azioni etc..) ti danno piu' garanzie?
A tutt'oggi il settore che ha dato il migliore incremento dei soldi investiti e' il mattone e proprio in una situazione cosi' difficile per l'economia chi non ha casa e' piu esposto ( parlo della prima casa) , quindi al di la' della concessione dei mutui, chi puo' deve acquistare casa maggiormente se in affitto! Inoltre , nonostante le ultime tassazioni e rivisitazioni dell'ICI, se avessi denaro da investire lo " butterei" nel mattone , perche rimane l'unica alternativa di medio lungo termine . :lol:
contraddirmi?
ho riportato un articolo.
io, solo l' anno scorso ho rinunciato all' acquisto dell' auto per Michela perchè ci è capitato l' acquisto di una casa (o meglio terreno, visto che la casa è da buttare giù)
e se tornassi indietro lo rifarei, anche se quest' anno ci arriverà una botta di IMU :bad-words:

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 16:46
da massimou
parsifa83 ha scritto:forse andrà bene per chi come me deve acquistare casa?? spero proprio di si.. di spuntare un buon prezzo di acquisto
penso di si, sicuramente meglio di 4 anni fa :wink:

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 18:19
da Ruggeri Alberto
Io i 2 soldi che ho li ho in mattoni(mattoni.....mattonelle... :lol: )......mi rodo di non aver venduto negli anni 2004-2005 quando se avevi "4 muri in mezzo ad un campo" te li pagavano oro e chiudermi il mutuo della casa.

Adesso quei soldi lì non li riprenderò mai più e se volessi (o dovessi) vendere nella migliore delle ipotesi mi dovrei mettere prono.... In più ci si mette questa stramaledetta IMU(tassa degna di una "Repubblica di Banana" a mio avviso).

Capisco che non ci siano grandi alternative di investimento, ma anche il mattone è ormai un mito da sfatare. è stato un ottimo investimento per il passato.

Adesso come adesso....potendo....soldi liquidi sotto il materasso e bona lè.

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 19:12
da Mazzu
Se hai 4 soldi e lo scenario che si porrà nel 2012/2013 sarà effettivamente quello (tutto da dimostrare...) la scelta migliore è il mattone, ovviamente c'è mattone e mattone...
Io sono per gli investimenti sul lungo periodo, i fuochi di paglia non m'interessano, se devo comprare un titolo facendo finta di sapere che è un buon investimento allora vado al casinò che faccio prima, almeno se guadagno o perdo lo so subito... 8)

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 19:52
da Ruggeri Alberto
Mazzu ha scritto:Se hai 4 soldi e lo scenario che si porrà nel 2012/2013 sarà effettivamente quello
Quello......quale?

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 20:05
da Mazzu
massimou ha scritto: ...Il mix di recessione, riduzione del credito, licenziamenti, tassazione e pessimismo generalizzato provocheranno nel 2012 un terremoto nel mercato immobiliare italiano. Dal lato dell'offerta sempre più persone non saranno in grado di onorare i propri mutui a causa dei licenziamenti, le imprese immobiliari e i possessori di più immobili si ritroveranno a dover pagare cifre astronomiche per IMU & CO costringendo in tanti a vendere.
Dal lato della domanda il mix di licenziamenti e stretta creditizia porterà a una forte contrazione di acquisto di immobili....
Questo...

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 20:10
da Ruggeri Alberto
Mazzu ha scritto:
massimou ha scritto: ...Il mix di recessione, riduzione del credito, licenziamenti, tassazione e pessimismo generalizzato provocheranno nel 2012 un terremoto nel mercato immobiliare italiano. Dal lato dell'offerta sempre più persone non saranno in grado di onorare i propri mutui a causa dei licenziamenti, le imprese immobiliari e i possessori di più immobili si ritroveranno a dover pagare cifre astronomiche per IMU & CO costringendo in tanti a vendere.
Dal lato della domanda il mix di licenziamenti e stretta creditizia porterà a una forte contrazione di acquisto di immobili....
Questo...
Ah ok.....avevo capito bene allora.....Ma non vedo come il mattone possa essere, in un contesto come questo, bene rifugio. Attualmente potrebbe diventarlo ma su un periodo di tempo troppo ampio, sul quale anche le stesse valutazioni lasciano il tempo che trovano. Almeno io la vedo così.

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 20:14
da Mazzu
Ognuno ha la sua visione, ed è giusto così.
Io non credo al concetto di bene rifugio, io ho sempre avuto un'ottica di lungo periodo, e secondo me il mattone lo è per definizione, quindi questo contesto lo rende solo più appetibile (se hai gli sghei...)

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 20:16
da Ruggeri Alberto
Mazzu ha scritto: (se hai gli sghei...)
Eh eh....e dici poco.....

Beh chiaro che se uno ci crede e ha i soldi adesso è il momento....o meglio.....sta per arrivare.....

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 20:28
da chobin
cacchio e che sto vendendo per comprarne una altra :-( :-( porca miseria.....

Re: Marcato immobiliare 2012... bene rifugio o trappola?

Inviato: 03/01/2012, 21:11
da zauro
eh sì...ad averne, è il momento di comprare. il brutto arriva, per chi come me lavora nel settore....il mio datore di lavoro ha 500.000 € di contratti firmati....ma chi ha firmato non ha ricevuto il mutuo. quindi ha deciso di fermarsi.
e se non troviamo altro lavoro entro 1-2 mesi, si chiude. visto che abbiamo avuto una fregatura di 500.000€ due anni fa. (è fallito un costruttore e non ha pagato). :(

ps. sono un serramentista, giusto per capire meglio!! :)