Pagina 1 di 2

1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 19:34
da arblu74
Quattro pistoni contrapposti a 90° uno dall'altro, fissati ad un unico albero centrale fisso con un eccentrico, che girano con moto rotatorio entro i rispettivi cilindri. Fasce elastiche superiori per assicurare la tenuta stagna del cilindro. Nel punto superiore lo scoppio, assicurato da tre scintille scoccate in sequenza da altrettante candele, a 160 gradi lo scarico, poi l'aspirazione attraverso una serie di travasi, a 180 gradi la compressione. Una fase per volta per ciascun pistone. Nessuna valvola. Ad alimentare il motore di complessivi 1000 cc è sufficiente un carburatore da 26. I giri complessivi che può raggiungere a piena rotazione superano i 22mila al minuto, la potenza che esprime è di 460 cavalli». Cifre da capogiro ma che Claudio De Bei è pronto a confermare, dati alla mano, dopo la misurazione al banco prova del primo prototipo realizzato con l'aiuto di amici attrezzisti. Il motore, in questi mesi, è esposto al museo dell'auto Bonfanti e sta attirando la curiosità non solo degli appassionati ma anche di progettisti e docenti universitari. Nelle prossime settimane un'èquipe della facoltà di ingegneria di Padova studierà attentamente il propulsore che potrebbe rivoluzionare il mondo dell'automobile.
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stori ... no/210547/


:eek: :eek: :eek:

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:07
da bicio
:eek:

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:19
da ivanrox
E' da un pò che è stato progettato e sembra girare veramente.
Come al solito il prototipo è stato imboscato e le relative notizie insabbiate, a me risultava anche che "l'inventore" nel frattempo sia passato a miglior vita...

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:23
da ivanrox

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:26
da MrNico
Qui un'animazione. A me sembra il cestello della lavatrice............anyway........
http://ralph-dte.eu/2011/01/17/vi-sveli ... i-rotanti/

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:27
da MrNico
Abbiamo lanciato la stessa ricerca........... :lol:

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 20:39
da arblu74
booooh

io non sono un esperto ne' un ingegnere motoristico, ma certo e' che se fosse vera sta' cosa...

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 22:25
da Robik72
:eek:

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 15/01/2012, 22:36
da kick 67
....ATTENZIONE!
Su diversi siti sono comparsi dati fantasiosi ed improbabili ragione per cui qui ci siamo limitati a pubblicare le prove, dinamica e cinetostatica, per meglio esporre la questione. Quindi vanno annullate le dicerie che sostengono regimi di rotazione di 20.000 giri/min o consumi di 80 km per litro di carburante. Tali affermazioni non sono veritiere.
16°commento

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 3:00
da ziomitch
in pratica è un motore a 2 tempi. cosa c'è di cosi unico?

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 8:13
da PZZMRCF4
:shocked!: :shocked!: 460 cv

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 17:22
da ziomitch
i 500 a 2t di 10 anni fa avevano quasi 200 cv...

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 18:51
da diego_pretini
si, in effetti, come rendimento è un due tempi...
dipende dall'inquinamento e dal consumo, che sembrano essere decisamente inferiori, specialmente visto che nn si brucia olio

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 19:11
da Mazzu
L'idea è bella, sulla carta. Vi ricordate il motore rotativo Wankel ? Sulla carta geniale, ma poi non ha vista visto la luce su macchine di grande diffusione. Qualche supercar dai costi da capogiro e con un sacco di problemi comunque.
Però mai dire mai, magari questa è òa volta buona !!!

Re: 1000 cc per 460 CV: il motore del futuro?

Inviato: 16/01/2012, 19:52
da EMMEUNOERRE
ziomitch ha scritto:in pratica è un motore a 2 tempi. cosa c'è di cosi unico?
Niente cambio,frizione,valvole,6 cilindri in uno,
costo, sembra funzionare "PURE" ...

Mi domando SOLO assenza attriti/freno motore,

le relative emissioni (x omologazio)

e il SOTTO coppia...nonche' la curva Di Potenza,

bisognerebbe vederlo girare ...con SOLO UN 26 !!

(l'avevo sul'SWm 250 da gross) Mono cilind 2 tempi...

QUI poi...puoi metterci pure la legna,altro che miscela...

(carburanti "alternativi")...boh a Marchionne??? :oops: