Purtroppo una gran caxxata, non solo per le moto di nicchia, ma anche per le auto.
Avevo già postato questo argomento molto tempo fa.
Facendo cosi raggiungono solo un obbiettivo, la gente non compra più.....
senza considerare che il nero spesso portava a questi acquisti, quindi tasse che rientravano dal nero...
adesso non vedranno più neanche quel poco che vedevano prima !!!!
il nero risiederà nelle cassette di sicurezza, per i fortunati che sono riusciti ad averne una.
gigim1975 ha scritto:penso che se una persona dichiara il giusto su quello che guadagna non c'è problema.....o sbaglio?
purtroppo ti sbagli
i valori proposti colpiscono anche chi è a posto, perchè troppo alti (non lo dico io ma i professionisti del settore)
io l' anno scorso volevo comprare l' X5 a mia moglie, ho fatto un paio di conti e ci stavo dentro (acquisto e mantenimento)
ho contattato un professionista che mi ha sconsigliato l' acquisto, perchè il mio reddito, seppur sufficiente realmente, non lo è virtualmente secondo le tabelle.
l' acquisto avrebbe potuto portare ad un controllo, che non è nulla di indolore!!!!
purtroppo loro giocano con i numero, senza pensare che dietro ci sono delle vite e persone che lavorano (= non hanno tempo da perdere per dimostrare ciò che non ha bisogno di essere dimostrato)
ti porto solo un esempio di umanità (la faccio breve):
un mio amico era a Parigi da un cliente...
lo chiama la segretaria avvisandolo che l' ADE ha bloccato le auto aziendali per un problema
lui ha dovuto comprare un biglietto aereo per tornare a casa, andare a dimostrare che era tutto Ok
la persona che aveva attivato la pratica si era sbagliata....
non ha nemmeno chiesto scusa, ha ammesso l' errore e basta
risultato: spese dell' aereo 2 giornate di lavoro buttate
e poi.... li denunci? per pagare gli avvocati e non aver nulla .....