A PENSAR MALE........
Inviato: 20/04/2012, 13:54
Circa 3 anni fa ho acquistato un apparecchiatura particolarmente costosa per la lavorazione del prodotto che vendo.
Tale apparecchio sostituisce il precedente il quale era solamente "meccanico" mentre il nuovo è dotato di software, in sostanza migliora sia il prodotto finale, e per la lavorazione, ha solo bisogno che l' operatore lo programmi per la quantità e tempo di lavorazione, facendo si che la macchina lavori anche senza bisogno della persona fisica.
Pochi mesi addietro, mi accingo alla programmazione e scopro che tutti i valori impostati dalla casa madre erano completamente azzerati, con l'impossibilità quindi di poter lavorare. Chiamo la ditta e mi dicono che collegando la macchina ad internet proveranno loro a ripristinare il tutto..in realtà non riescono perchè alla fine mi dicono che probabilmente il malfunzionamento è dovuto ad una pila scarica. Come??? migliaia di euro per quest' apparecchiatura e sono nella cacca per una pila a bottone come quella di un orologio????
Smonto e trovo la pila...guardo il modello e....in Italia non è venduta! Cerco quindi di arrangiarmi , ne trovo una simile che dovrebbe andare bene, infatti inizialmente tutto sembra andare ok, ma al momento della riaccensione risiamo punto e a capo.. Segnalo la cosa alla ditta la quale mi risponde che probabilmente ho smontato male la prima pila, non spegnendo la macchina durante l' asportazione di questa c..zzo di pila, e che adesso ci vuole una nuova memoria...
Arriva il tecnico dopo qualche giorno e mi imbestialisco facendogli notare che un ' apparecchiatura del genere non può essere schiava di una stupida pila,oltretutto non in vendita in Italia! Che tutti i componenti all' interno della stessa hanno marche diverse l' una dall' altra e che non è possibile che io mi debba rivolgere a loro per ogni stupida cosa pagando fior di quattrini!...il tecnico, mandato dall' azienda un pò intimorito mi dice: ....lei ha perfettamente ragione...è vero.
Questo è quello che mi è successo, ma ho tralasciato appositamente una piccola parte del racconto, che poi è la fonte di questo mio post.
Durante l' attesa che arrivasse il tecnico, ho contattato una ditta di nostra vecchia conoscenza, oltre che avere un rapporto di lavoro c' è anche d' amicizia, la quale si occupa di riparazione di questi ed altri macchinari gestiti da software.
Al suo arrivo controlla la macchina ed anche lui mi diagnosticò che la memoria si era gustata, e mi ha raccontato che di recente era andato a ripristinare un apparecchiatura simile alla mia, di marca diversa e per lavorazione diversa, gestita comunque da software. Mi disse che il proprietario aveva contattato la ditta produttrice e che la stessa gli aveva preventivato una spesa per la riparazione di circa 1000 euro, riparazione avvenuta già qualche anno prima.
Il tipo chiamato, non riuscendo a ripristinare sul momento, si scaricò il programma di quel macchinario e tornando a casa se lo guardò punto per punto e scopri'....scoprì che all' interno di quel programma vi era un TIMER! si un timer, lui ogni due o tre anni azzerava i valori impostati per il funzionamento e la macchina smetteva di lavorare! Programmato appositamente per "guastarsi a tempo!"
Cosi ogni volta il malcapitato di turno era costretto a chiamare il tecnico a 500 km di distanza pagando il servizio svariate centinaia di euro! Chiedo a voi, visto che qualcuno è programmatore, siete a conoscenza di questo?? vi è mai capitato? e poi mi sorge un dubbio?? questo sistema truffaldino è circoscritto o magari è esteso anche in altri campi?? No visto che anche la macchina per il caffè di casa oggi ha una sua pcu c' è da PENSAR MALE ogni volta che si guasta??
Tale apparecchio sostituisce il precedente il quale era solamente "meccanico" mentre il nuovo è dotato di software, in sostanza migliora sia il prodotto finale, e per la lavorazione, ha solo bisogno che l' operatore lo programmi per la quantità e tempo di lavorazione, facendo si che la macchina lavori anche senza bisogno della persona fisica.
Pochi mesi addietro, mi accingo alla programmazione e scopro che tutti i valori impostati dalla casa madre erano completamente azzerati, con l'impossibilità quindi di poter lavorare. Chiamo la ditta e mi dicono che collegando la macchina ad internet proveranno loro a ripristinare il tutto..in realtà non riescono perchè alla fine mi dicono che probabilmente il malfunzionamento è dovuto ad una pila scarica. Come??? migliaia di euro per quest' apparecchiatura e sono nella cacca per una pila a bottone come quella di un orologio????
Smonto e trovo la pila...guardo il modello e....in Italia non è venduta! Cerco quindi di arrangiarmi , ne trovo una simile che dovrebbe andare bene, infatti inizialmente tutto sembra andare ok, ma al momento della riaccensione risiamo punto e a capo.. Segnalo la cosa alla ditta la quale mi risponde che probabilmente ho smontato male la prima pila, non spegnendo la macchina durante l' asportazione di questa c..zzo di pila, e che adesso ci vuole una nuova memoria...
Arriva il tecnico dopo qualche giorno e mi imbestialisco facendogli notare che un ' apparecchiatura del genere non può essere schiava di una stupida pila,oltretutto non in vendita in Italia! Che tutti i componenti all' interno della stessa hanno marche diverse l' una dall' altra e che non è possibile che io mi debba rivolgere a loro per ogni stupida cosa pagando fior di quattrini!...il tecnico, mandato dall' azienda un pò intimorito mi dice: ....lei ha perfettamente ragione...è vero.
Questo è quello che mi è successo, ma ho tralasciato appositamente una piccola parte del racconto, che poi è la fonte di questo mio post.
Durante l' attesa che arrivasse il tecnico, ho contattato una ditta di nostra vecchia conoscenza, oltre che avere un rapporto di lavoro c' è anche d' amicizia, la quale si occupa di riparazione di questi ed altri macchinari gestiti da software.
Al suo arrivo controlla la macchina ed anche lui mi diagnosticò che la memoria si era gustata, e mi ha raccontato che di recente era andato a ripristinare un apparecchiatura simile alla mia, di marca diversa e per lavorazione diversa, gestita comunque da software. Mi disse che il proprietario aveva contattato la ditta produttrice e che la stessa gli aveva preventivato una spesa per la riparazione di circa 1000 euro, riparazione avvenuta già qualche anno prima.
Il tipo chiamato, non riuscendo a ripristinare sul momento, si scaricò il programma di quel macchinario e tornando a casa se lo guardò punto per punto e scopri'....scoprì che all' interno di quel programma vi era un TIMER! si un timer, lui ogni due o tre anni azzerava i valori impostati per il funzionamento e la macchina smetteva di lavorare! Programmato appositamente per "guastarsi a tempo!"
Cosi ogni volta il malcapitato di turno era costretto a chiamare il tecnico a 500 km di distanza pagando il servizio svariate centinaia di euro! Chiedo a voi, visto che qualcuno è programmatore, siete a conoscenza di questo?? vi è mai capitato? e poi mi sorge un dubbio?? questo sistema truffaldino è circoscritto o magari è esteso anche in altri campi?? No visto che anche la macchina per il caffè di casa oggi ha una sua pcu c' è da PENSAR MALE ogni volta che si guasta??