Pagina 1 di 2

UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 17/05/2012, 21:52
da luca pucci
Riprendo un articolo che ho letto su moto blog complimentandomi con il temerario protagonista :wink:

Davide Biga ha concluso il Giro del Mondo in solitaria in sella alla Super Ténéré 1200.
Ad un anno esatto dalla sua partenza da casa, dopo circa 90.000 km percorsi sempre in sella al suo XT1200Z Super Ténéré, 7 treni di pneumatici consumati, 8 cambi d’olio motore e nessun inconveniente tecnico, il motociclista piemontese fa il suo rientro a casa. Sabato prossimo 19 maggio 2012, sarà trionfalmente accolto da parenti, amici e sostenitori provenienti dalla sua zona di residenza, Mondovì (CN).
L'appuntamento per la celebrazione dell'arrivo dell'eroe solitario è prevista alle ore 16.00 presso la concessionaria ufficiale Yamaha “Marabotto Moto” di Villanova Mondovì (CN), sita in via Mondovì 84. Per tutti gli appassionati che invece vorranno accompagnarlo in moto in una sorta di “calorosa scorta” lungo gli ultimi chilometri della sua incredibile avventura, l’appuntamento è previsto alle ore 14.00 di sabato 19 maggio presso il Colle di Tenda (CN), luogo presso il quale Davide farà la sua ultima sosta prima dell’arrivo a casa.

L'avventura di Biga è iniziata esattamente il 15 maggio 2011 e lo ha visto condurre l’adventure tourer Yamaha Super Ténéré per le strade del mondo, comprese quelle più ardue in off-road, valorizzando al meglio le doti dell’instancabile bicilindrico di casa Iwata.

Nel corso della sua avventura Biga ha attraversato ben 31 Paesi differenti, toccando 4 Continenti: lasciata l’Italia per dirigersi innanzitutto verso l’immancabile Capo Nord, Davide proseguì sino a Mosca e poi oltre, lungo la via Transiberiana, per raggiungere Vladivostok. Biga successivamente si imbarcò in direzione Giappone avendo anche l’occasione di recarsi in trionfale visita ad Iwata presso la sede della casa madre di Yamaha Motor Company. Dal Giappone, via aerea, raggiunse l’Alaska, attraversò in seguito le Americhe per intero, da nord a sud, sino a raggiungere la Patagonia. Dal Cile, via nave, raggiunse l’Africa arrivando nella mitica capitale del Senegal, Dakar, e da lì, ancora, attraversò l’Africa nord occidentale passando per il Magreb, per tornare a rivedere il panorama familiare del Mar Mediterraneo e dei Paesi che ne sono bagnati, paesaggi che a breve si lascerà alle spalle per tornare finalmente tra le mura di casa.

Biga, piastrellista trentaseienne con un’enorme passione per le moto ed i viaggi in sella, nel 2010 fu il fortunatissimo italiano selezionato da parte di Yamaha come tester d’eccezione di “Super Ténéré Ride For Life”, evento benefico durante il quale ebbe l’incredibile opportunità di far parte del gruppo dei primi motociclisti al mondo a poter testare il nuovo Yamaha XT1200Z Super Ténéré. Fu proprio l’indimenticabile esperienza vissuta a convincere Biga innanzitutto a diventare uno dei possessori del nuovo Super Ténéré 1200, ed in seguito a decidere di intraprendere l’incredibile avventura del Giro del Mondo in moto in solitaria proprio in sella all’adventure off-road marchiata tre diapason.

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 17/05/2012, 21:56
da Frankie
Tanta roba =D> =D> =D>

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 17/05/2012, 22:03
da bicio
azzzzzz che centauro

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 17/05/2012, 22:04
da orlando
Che grinta :eek:

Comunque complimenti :thumbleft: =D> =D> =D>

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 18/05/2012, 0:51
da ziomitch
ted simon, nel 1973 se non sbaglio, su una triumph tiger T100, l'ha fatto. ha impiegato mi pare tre anni. ha imparato a guidare la moto il giorno in cui è partito per il giro del mondo.
nel 2001 l'ha rifatto, a 69 anni, su una BMW R80GS.

dal primo viaggio è nato un libro, considerato una bibbia per ogni motociclista, e che consiglio a chiunque non l'abbia ancora letto: "i viaggi di jupiter". dal secondo viaggio è nato il secondo libro, "sognando jupiter", che sto leggendo ora.

invidio chiunque abbia le palle per farsi un viaggio del genere. li invidio fino al midollo.

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 18/05/2012, 9:20
da SamuelVega
mitico !!!! :eek:

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 18/05/2012, 11:18
da stolla
numero uno!!!

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 18/05/2012, 21:46
da Stefano 55-04
:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 20/05/2012, 17:16
da MrNico
Molta invidia positiva per questi incredibili "avventurieri". Da ricordare pure il nostro Giorgio Bettinelli che in Vespa ha percorso 254.000 km in giro per il mondo. Scopro ora che è morto, colpito da un'infezione, nel Sud della Cina .

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 20/05/2012, 17:39
da massimou
Inviadiaaaaa

Complimenti :)

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 20/05/2012, 21:37
da mambamarco
Questo fa il giro del mondo in Yamaha con ogni condizione meteo e di suolo e non ha inconvenienti!Noi facciamo il giro del lago di Campotosto e se non rompiamo il mozzo sbielliamo!Ma vi sembra giusto? :mrgreen:

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 21/05/2012, 10:33
da massimou
mambamarco ha scritto:Questo fa il giro del mondo in Yamaha con ogni condizione meteo e di suolo e non ha inconvenienti!Noi facciamo il giro del lago di Campotosto e se non rompiamo il mozzo sbielliamo!Ma vi sembra giusto? :mrgreen:
:antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga: :antisfiga:

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 21/05/2012, 20:24
da toro
è facile con una jap........io lo manderei con una MV......il giro durerà un paio di lustri :lol: :lol: :lol:

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 21/05/2012, 20:41
da marco_910S
=D> =D> =D>

Re: UN'IMPRESA EPICA..!!!

Inviato: 22/05/2012, 22:33
da Robik72
Grandissimo.....