Pagina 1 di 2
					
				Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 5:34
				da standesing
				Ciao Ragazzi e' un po che nn vi seguo , ho e sto ancora  ristrutturando casa ed e' stato molto impegnativo sia in tempo che altro - Sono quasi alla fine e sto pensando al mio piccolo sogno di un fantastico  home theatre . Ho incominciato a guardarmi attorno per vedere di capire che cosa e ' meglio e no . Parto da zero quindi mi occorre tutto anche la TV  . E qua arrivano gia' i primi problemini . Ho visto diverse soluzioni e marche ma purtroppo poi a vederne troppe e sentirne altrettante ( ognuno dice la sua ) alla fine nn sai a chi dare retta . Nella mia zona nn c'e' granche' di negozietti col professionista che fa solo quello e che ti da una mano nel scegliere e provare diverse soluzioni . Io nei centri commerciale nn ci sono mai andato e li escludo a priori . L'unico che ho avuto un buon sostegno e' stato a Legnano da Real sound .Qualcuno della zona li conosce !!!!!!! Mi sembrano competenti e trattano marchi di qualita' . Ora chiedo se qualcuno di voi puo' regalarmi qualche dritta a partire anche dalla tv . Il nuovo soggiorno e' di 7 metri per circa 6  . Tv ho pensato a un 55 pollici ma sto valutando anche un 65 . Io ero partito da Sony LCD a Led ma qualcuno mi ha anche consigliato LG che sinceramente avevo gia' scartato in partenza con samsung - Diffusori ho trovato buoni della DALI opticon 8 da pavimento e sintoamplificatore della Maratz 5.2 .  2 Subwoofer sempre Dali . Centrale Oberon Vokal e due casse dietro per effetti sonori . Aspetto vostri pareri . Grazie in anticipo .
Stan
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 5:39
				da standesing
				Scusate mi si e' impallato il computer e mi ha ripetuto piu' post  
 
  
 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 7:41
				da slevin
				Tv Sony e non sbagli alternativa sharp, quello che devi valutare è la serie del processore video per il sound se hai soldi da spendere vai di onkio altrimenti il buon vecchio JBL
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 12:33
				da ayrton senna
				Scusate ma i Samsung vi fanno schifo???
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 14:24
				da slevin
				ayrton senna ha scritto:Scusate ma i Samsung vi fanno schifo???
Nn paragonabili a quelli sopra 

 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 14:54
				da sabba
				Esatto.
Sony, JBL, Bang & Olufsen e Bose over the top.
Io ho Sony in casa e Bose in auto.
 

 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 15:40
				da standesing
				Samsung da quello che so usa artefici e la qualità è  fasulla.  Molto più reali altri marchi
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 17:00
				da evo3
				Per una sala di 6x7  un tv da 55" mi sembra piccolo , minimo da 65 a salire .
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 27/01/2019, 17:01
				da Frankie
				1) Fondamentale è quale è il tuo budget a grandi linee?
2) cosa ti piace guardare?? Film impegnati? film con botti? live rock a palla? Musica classica da purista?
Detto questo, visti i prezzi a cui si trovano oggi andrei su un 65 pollici almeno, ancora meglio se oled che si trovano in offerta a prezzi non proibitivi, qualità dell'immagine rispetto ai pannelli led 4k è nettamente superiore, ricorda la qualità degli ultimi plasma, incarnati bellissimi, contrasto della madonna, neri allucinanti e fluidità di immagine su segnali full HD ottima.
Oppure, viste le dimensioni della sala potresti optare per un VPR se ti piace vedere film o altro al buio, stanno prendendo piede anche i VPR laser sopratutto quelli che lavorano quasi attaccati alle pareti, la tecnologia è ancora giovane e costosa quindi anche se hai un budget alto la scarterei a priori, un onesto DILA, come ho io, se opti per un videoproiettore è un'ottima spesa dal punto di vista del rapporto Q/P e puoi arrivare fino a quasi 3 metri di base che è un gran bel vedere.
Veniamo alla catena audio, hai opzionato dali per un motivo particolare? L'importante è l'omogeneità fra i frontali e il centrale.
Per quanto riguarda il sub, a mè piacciono i bassi profondi, potenti, frenati e controllatissimi, cose che con dei driver con sospensione in gomma caricati reflex difficilmente ottieni, però se vai su velodyne serie DD hai un più che discreto prodotto.
C'è da considerare anche che hai una sala di circa 40mq che non sono pochi, quindi se vuoi SPL ti serve potenza, quindi sezioni finali di potenza, driver e diffusori all'altezza.
Last but not least, i cavi, pensi di tirarli in canaline sotto traccia o esterni?
Ultima cosa, ti consiglio di dare un'occhiata a più negozi di audiovideo sopratutto di guardare i prodotti ex demo o l'usato perchè si trovano a volta prodotti che da nuovi non rientrerebbero nel budget mentre da usati si.......
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 12:03
				da standesing
				Grazie a tutti . Frankie spiegazione sempre precisa . Ieri visto il tempo mi son fatto un giro all' unieuro e ho fatto diversi confronti . Si dalla distanza che ho circa 6 metri dal divano un 55 " mi perdo i dettagli con un 65 " e' perfetto . Ho trovato fantastico  Sony Oled AF8 Bravia . nn c'e' paragone con un Lcd  led . Guardo film e ho la passione musica live , ecc. Ho guardato anche LG che ho saputo che sono loro che anno inventato OLED ma sinceramente come qualita' di immagini preferesco Sony anche se  Sony usa stesso pannello  LG . Il proiettore l'ho escluso subito fin dall'inizio . Sto facendo le traccie per impianto elettrico quindi canaline sotto traccia . Che altezza vanno messe quelle dietro al divano !!! ne sento di tutte chi in alto chi in basso io pensavo di fare la traccia e uscire a circa 1 metro e venti .
Stan
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 14:13
				da Frankie
				Rispondo per punti:
1) tutti i pannelli intesi proprio come il solo pannello sia led che oled sono construiti praticamente dalla stessa multinazionale, quello che fà sempre la differenza è l'elettronica di controllo, và anche comunque sempre detto che andrebbe sempre tarato all'uopo.
2) Come avevo scritto se li metti uno di fianco all'altro la differenza è imbarazzante fra led e oled, siamo tornati ai livelli degli ultimi plasma, anzi un pelo di più.
3) Come mai lo hai escluso a priori i proiettore? Curiosità, perchè tanti mettono sia il pannello che il proiettore, pannello led il più economico possibile anche da 75 pollici e VPR da usare quando ci si vuole godere film in grande schermo con finestre chiuse e impianto audio "su di giri"
4) cavi sottotraccia... usa canaline leggermente sovradimensionate per far passare almeno cavi multifilari da 1.5mmq con guaina siliconica e rame ofc multifilare per i rear, per i front il consiglio è di tenerli fuori i cavi e prendere cavi di discreta qualità da almeno 3mmq di sezione sempre in rame ofc
5) Viste le tue preferenze il mio consiglio di andare su ex demo/usato di qualità per quanto riguarda il fronte anteriore è ancora più valido, ricorda che per la musica live il centrale è quello più critico sopratutto per quanto riguarda i rullanti che spesse volte sono registrati anche sul canale centrale.
6) per quanto riguarda i rear nessuno ti ha detto balle, dipende da dove metti il punto di ascolto/visione rispetto al muro posteriore, se vuoi mettere il divano attaccato al muro, cosa che sconsiglio per chi non ha problemi di spazio, allora meglio i surround alti inclinati rivolti verso il punto di ascolto e meglio dipolari, altrimenti se stai ad esempio ad un metro e mezzo da muro li puoi tenere dietro ad altezza orecchie a circa 2.5-3metri dal punto di ascolto con diffusori standard.
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 14:58
				da sabba
				Direi perfetto!
Io ho fatto passare i cavi delle casse posteriori in canaline che avevo fatto predisporre durante la costruzione della casa.
Come TV uso un Samsung QLed 4K da 49”, che è posto a circa 2 metri dal divano, e come unità audio ho un impianto Sony Dolby 5.1 con subwoofer (alimentato a parte), 4 casse surround (disposte nei 4 angoli della sala) e un diffusore (doppio) centrale installato appena dietro alla TV.
Garantisco che in giro c’e di peggio!
 

 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 15:34
				da standesing
				impianto Sony Dolby 5.1 quale marca ti sei indirizzato e le casse  !! che marca sono !!!
			 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 23:16
				da kick 67
				…..andrei su un 65 pollici almeno, ancora meglio se oled …..che marca?....il mio plasma mi sta lasciando 

 
			
					
				Re: Consiglio per home theatre
				Inviato: 28/01/2019, 23:56
				da sabba
				standesing ha scritto:impianto Sony Dolby 5.1 quale marca ti sei indirizzato e le casse  !! che marca sono !!!
Le mie sono casse Sony.
 
