Pagina 1 di 2
BASTARDO
Inviato: 15/09/2007, 14:19
da starfighter17
[left]
http://img259.imageshack.us/img259/5052/dscf2057tg8.jpg[/left]
Il bastardo mi si era conficcato nel pneumatico posteriore.
Il gommaio dove mi servo non voleva riaprarmi la foratura perchè sostiene che sulle gomme da moto non è una cosa fatta bene.
Io ho insistito per ripararla tanto al momento in pista non ci vado, percui la gomma non è sottoposta a grandi sllecitazioni.
Voi che ne pensate?
Inviato: 15/09/2007, 14:21
da battiluca
Anche a me è successo e me l'hanno riparata. Ovvio che rimane sempre una gomma riparata e non nuova però mi ha garantito il gommista che posso viaggiare in tranquillita ( tra l'altro l'ho quasi finita la gomma che avevo forato e ripato quando era nuova)
Inviato: 15/09/2007, 15:11
da silvertino
io quando avevo il ninja ho bucato il post con un chiodo, l'ho riparato con il funghetto e ho fatto ancora 3000km andando anche sulla serravalle in 2 a manetta e toccandoi 250km in autostrada........hai tempi ero un po un bricconcello ora ho messo un pochino la testa apposto!
Inviato: 15/09/2007, 16:41
da PZZMRCF4
Alessio, confermo, pure a me è successo, gomma riparata problemi nessuno.
Però non ho fatto il bricconbcello

, la mia andatura è moooooooolto tranquilla sempre

Inviato: 15/09/2007, 19:25
da starfighter17
Appena testata ad oltre 200 km .......... per ora tiene........
Inviato: 15/09/2007, 20:43
da Frankie
Se dovesse capitarmi io cambio gomma, non avrei il minimo dubbio, anche se fossi appena uscito dal gommista con un treno nuovo, non avrei fiducia e sarei sempre lì a pensare: "chissà se tiene...e se non tiene??che succede??? .... " non mi gocrei i pochi giri che faccio all'anno.........
Inviato: 15/09/2007, 22:26
da lucylu
Frankie ha scritto:Se dovesse capitarmi io cambio gomma, non avrei il minimo dubbio, anche se fossi appena uscito dal gommista con un treno nuovo, non avrei fiducia e sarei sempre lì a pensare: "chissà se tiene...e se non tiene??che succede??? .... " non mi gocrei i pochi giri che faccio all'anno.........
Ale

, anche io la penso come te, la vita vale molto di più ......
Re: BASTARDO
Inviato: 16/09/2007, 1:09
da Molecolina
starfighter17 ha scritto:
Il gommaio dove mi servo non voleva riaprarmi la foratura perchè sostiene che sulle gomme da moto non è una cosa fatta bene.
Io ho insistito per ripararla tanto al momento in pista non ci vado, percui la gomma non è sottoposta a grandi sllecitazioni.
Voi che ne pensate?
il gommista ndo ti servi te è famoso in zona perchè cerca sempre di vender frigoriferi al polo..(per dirla in modo soft)
Probabilmente a livorno e nel modenese farebbe buoni affari..
Oddio... ripensandoci meglio...magari non ci si spenderebbe neanche piu di tanto....
non vende ricambi per bici..
Inviato: 16/09/2007, 6:58
da muraglia
DICO CHE TE LO HANNO MESSO ..DAMMI ...RETTA ..E CAMBIA LA GOMMA CIAO
Inviato: 16/09/2007, 9:29
da starfighter17
tra un mesetto si cambia gomma............ per ora si va cosi
Inviato: 16/09/2007, 10:18
da Airgiotti
a me sembra che siete tutti degli zii paperoni con i soldi altrui...
quando c è un foro ho sempre riaparato la gomma (moto, quad di cui 3 in 1 mese e con un pezzo di ramo dentro..) eppure la gomma ha tenuto e tiene tutt ora e molto bene...
forse dipende da chi e dal come viene riparata una gomma!!!
chiaro che se la foratura è grossa si cambia, ma con una vite o un chiodo basta una vulcanizzazione da chi la sa fare e la gomme è come nuova...
mio modestissimo parere!!
Inviato: 16/09/2007, 11:38
da Frankie
Airgiotti ha scritto:a me sembra che siete tutti degli zii paperoni con i soldi altrui...
Ognuno la pensa alla sua maniera, sapendo a che sollecitazioni sia termiche che meccaniche è sottoposto il pneumatico posteriore non mi sognerei mai di guidare in modo "sportivo" , se invece si tratta di macinare Km tranquillamente probabilmente lo farei anch'io......
Inviato: 16/09/2007, 11:56
da francesco
a ssii io cambierei anche l'anteriore non si sa mai...
tanto non pago mica io

Inviato: 16/09/2007, 12:16
da Giuliano
Mah, un foro è una cosa che si può chiudere senza problemi, se caso mai la "toppa" non dovesse tenere, la gomma si sgonfierà piano piano e ci sarà tutto il tempo di fermarsi senza problemi anche in pista. La gomma mica scoppia!
Diverso sarebbe il caso di un qualcosa che avesse reciso un filo della carcassa (che comunque è annegato nella mescola...), ma non accade mai, i fili sia in acciaio, o Kevlar, sono più resistenti del chiodo il quale devia senz'altro senza scalfirli.
Se lo fanno tranquillamente anche sulleauto dove le gomme sono molto più sollecitate (torsioni e spinte laterali..) che nelle moto, direi che problemi non ce ne sono....poi ognuno fa come gli pare...
Inviato: 16/09/2007, 13:18
da odino
Sulla vecchia Horntet 900 bucai pure io il posteriore me lo ripararono
e quella gomma fece la bellezza di 12'000km di cui quasi 6'000km in
Grecia e al rientro ero alla tela

ma la riparazione era lì
bella e buona e non si muoveva
PS : ora come ora in caso di bucatura però cambierei sicuramente
la gomma... non mi fido di una riparazione sulla bestia che abbiamo
sotto le chiappette
Ciao!
