Guida sostituzione specchio F3
Inviato: 02/01/2022, 0:58
Buonasera a tutti,
spero di fare cosa gradita cercando di documentare sotto forma di piccola guida come poter sostituire lo specchio dello specchietto retrovisore in caso di rottura (o altro) delle nostre F3.
Sfortunatamente quest'estate durante un'accelerazione il mio specchietto ha deciso di abbandonarmi lasciandomi soltanto con la carcassa, aveva cominciato a traballare in maniera anomala da qualche km per poi staccarsi completamente.
https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19463
La guida si basa su questo video [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=7idefRjXX-Y[/youtube]
Come potete ben vedere hanno ceduto entrambi i 3 supporti a cui si aggancia la sfera che permette di posizionare lo specchio a piacimento. Nel mio caso la soluzione era ordinare un nuovo specchietto poiché non esiste possibilità di ordinare qualche pezzo specifico, oltretutto lo specchietto non è pensato per essere riparato poiché in fase di montaggio lo specchio vero e proprio viene incollato in maniera definitiva.
Ho quindi optato per uno specchietto usato che ha causa di un incidente aveva solo la base di appoggio alla carena rotta.
Partiamo:
[*] Il primo passaggio, che è anche il più difficile, prove di scollare lo specchio dalla struttura dello specchietto. Nel video viene usato del filo interdentale ma io ho optato per del filo di canna da pesca. L'operazione richiede tempo e molta pazienza. Bisogna infilare il filo sotto lo specchio (tra struttura e specchio) cercando di rimanere a raso del fondo dello specchio, ciò ci permetterà di ledere il biadesivo e la colla/silicone usati per fissare lo specchio. Vi capiterà di rompere più di qualche volta il filo, bisogna avere pazienza. Questo sarà il risultato finale:
https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19464
[*] A questo punto ci troviamo di fronte al sistema di movimentazione dello specchio, basterà svitare la vite che blocca il meccanismo e fare attenzione a non perdere la molla che serve a rendere lo specchio rigido ma comunque regolabile. Una volta rimosse vite e molla bisognerà cercare di rimuovere il piatto in cui era precedentemente incollato lo specchio, se dio vuole verrà via facilmente ma se sarà come nel mio caso ci vorrà sempre un pò di pazienza. Anche qui bisogna non forzare troppo poiché si rischia di rompere uno o più dei perni di fissaggio della sfera posteriore.
[*] Si procede poi con il rimuovere "la sfera" fissata con 3 viti al corpo dello specchietto. Nel mio caso sfortunatamente uno dei supportini era rotto ed ho dovuto incollarlo.
https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19465
[*] Ora si tratta semplicemente di rimontare il tutto sul mio corpo specchietto quindi sfera, piattello ed poi incollare nuovamente lo specchio. Nel mio caso ho cercato di emulare la configurazione iniziale, ho quindi tappezzato lo specchio di bioadesivo 3M e ho usato della colla bicomponente da vetro nei due punti in cui c'era anche originariamente.
Visto che ci siete ricordate di dare una stretta di sicurezza (magari svitando e rinnovando il frena filetti) alla vite che congiunge il corpo dello specchietto allo "spessore" che lo separa dalla carena.
Consiglio a chiunque non sia disperato o non debba partire per un viaggio il giorno dopo di comprare uno specchietto completo nuovo.
Sfortunatamente questo componente è concepito per non essere manutentato seppur una volta rimosso lo specchio sia tutto molto semplice poiché ci sono delle semplici viti a tenere assemblato il tutto. Sfortunatamente anche il sistema non è di grandissima qualità (plastiche, sfera) e questo rende spesso lo specchio suscettibile a rotture se regolato molto spesso.
Mi dispiace di non avere fatto molte foto ma ero molto di fretta, mi auguro possa essere utile a qualcuno.
Buona Serata
spero di fare cosa gradita cercando di documentare sotto forma di piccola guida come poter sostituire lo specchio dello specchietto retrovisore in caso di rottura (o altro) delle nostre F3.
Sfortunatamente quest'estate durante un'accelerazione il mio specchietto ha deciso di abbandonarmi lasciandomi soltanto con la carcassa, aveva cominciato a traballare in maniera anomala da qualche km per poi staccarsi completamente.

https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19463
La guida si basa su questo video [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=7idefRjXX-Y[/youtube]
Come potete ben vedere hanno ceduto entrambi i 3 supporti a cui si aggancia la sfera che permette di posizionare lo specchio a piacimento. Nel mio caso la soluzione era ordinare un nuovo specchietto poiché non esiste possibilità di ordinare qualche pezzo specifico, oltretutto lo specchietto non è pensato per essere riparato poiché in fase di montaggio lo specchio vero e proprio viene incollato in maniera definitiva.
Ho quindi optato per uno specchietto usato che ha causa di un incidente aveva solo la base di appoggio alla carena rotta.
Partiamo:
[*] Il primo passaggio, che è anche il più difficile, prove di scollare lo specchio dalla struttura dello specchietto. Nel video viene usato del filo interdentale ma io ho optato per del filo di canna da pesca. L'operazione richiede tempo e molta pazienza. Bisogna infilare il filo sotto lo specchio (tra struttura e specchio) cercando di rimanere a raso del fondo dello specchio, ciò ci permetterà di ledere il biadesivo e la colla/silicone usati per fissare lo specchio. Vi capiterà di rompere più di qualche volta il filo, bisogna avere pazienza. Questo sarà il risultato finale:
https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19464
[*] A questo punto ci troviamo di fronte al sistema di movimentazione dello specchio, basterà svitare la vite che blocca il meccanismo e fare attenzione a non perdere la molla che serve a rendere lo specchio rigido ma comunque regolabile. Una volta rimosse vite e molla bisognerà cercare di rimuovere il piatto in cui era precedentemente incollato lo specchio, se dio vuole verrà via facilmente ma se sarà come nel mio caso ci vorrà sempre un pò di pazienza. Anche qui bisogna non forzare troppo poiché si rischia di rompere uno o più dei perni di fissaggio della sfera posteriore.
[*] Si procede poi con il rimuovere "la sfera" fissata con 3 viti al corpo dello specchietto. Nel mio caso sfortunatamente uno dei supportini era rotto ed ho dovuto incollarlo.
https://www.revlimiter.it/phpbb3/downlo ... w&id=19465
[*] Ora si tratta semplicemente di rimontare il tutto sul mio corpo specchietto quindi sfera, piattello ed poi incollare nuovamente lo specchio. Nel mio caso ho cercato di emulare la configurazione iniziale, ho quindi tappezzato lo specchio di bioadesivo 3M e ho usato della colla bicomponente da vetro nei due punti in cui c'era anche originariamente.
Visto che ci siete ricordate di dare una stretta di sicurezza (magari svitando e rinnovando il frena filetti) alla vite che congiunge il corpo dello specchietto allo "spessore" che lo separa dalla carena.
Consiglio a chiunque non sia disperato o non debba partire per un viaggio il giorno dopo di comprare uno specchietto completo nuovo.

Mi dispiace di non avere fatto molte foto ma ero molto di fretta, mi auguro possa essere utile a qualcuno.
Buona Serata