Pagina 1 di 1
Disco orario...
Inviato: 06/11/2007, 14:33
da kick 67
Inviato: 06/11/2007, 17:00
da Frankie
Ficata...............
Inviato: 06/11/2007, 17:18
da Jack
Inviato: 06/11/2007, 17:20
da alba
hihihihihihihihihihihihihihihihihihiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Inviato: 07/11/2007, 2:20
da chobin
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..........................
Inviato: 07/11/2007, 16:32
da marj
..raga...io non so dalle vostre parti..ma qui....il disco orario è assolutamente dimenticato....drasticamente obsoleto...qui i parcheggi si PAGANO SEMPRE E COMUNQUE E PURE SALATI!!!!...mah.....

Inviato: 07/11/2007, 18:01
da progress
l'ho inventato a 19 anni......per parcheggiare la macchina fuori da scuola...poi non so più che fine abbia fatto
Inviato: 08/11/2007, 8:49
da massimou
E se gira quando passa il vigile???????
Pensate che a Sidnei ho visto la vigilessa che scriveva l' ora in cui controllava le macchine su un pneumatico.....
A Treviso invece si scrivevano i numeri di targa su un quaderno.
Inviato: 08/11/2007, 10:11
da battiluca
Gira ma è impercettibile all'occhio umano, su ebay lo trovi sui 10 euro con spedizione. Occhio alle versioni con le scritte tedesche...
Inviato: 08/11/2007, 10:30
da progress
lo colleghi alla lancetta delle ore....quindi ruota di 30° ogni ora.....però per legge non puoi cambiare l'ora ma dovresti continuamente cambiare posto allo scadere....in Italia se non trovi lo stronzo, non se ne accorge nessuno!
Inviato: 08/11/2007, 10:35
da massimou
progress ha scritto:lo colleghi alla lancetta delle ore....quindi ruota di 30° ogni ora.....però per legge non puoi cambiare l'ora ma dovresti continuamente cambiare posto allo scadere....in Italia se non trovi lo stronzo, non se ne accorge nessuno!
Non posto ma zona, se leggi su alcuni cartelli c'è scritto una sola sosta in tutta la zona....
Inviato: 08/11/2007, 12:35
da Ataru80
..indovinate dove lo hanno inventato ....
