Pagina 1 di 2

La chicca di oggi

Inviato: 24/10/2006, 19:58
da PZZMRCF4
Questa la chica di oggi per le due ruote, il tutto x agevolare gli alcolici :evil: :evil: :evil:

Da corriereonline di oggi :


MOTO - Un ulteriore aggravio di un euro, da 25 a 26 euro, sulla tassa di circolazione dei motorini (fino a 11 kw) 'Euro 0' è stato deciso dal governo con un emendamento al decreto fiscale che accompagna la Finanziaria. Attualmente il bollo sotto gli 11 kw è di 19,11 euro. Ancora più cara sarà poi la tassa di circolazione dei motocicli con potenza superiore agli 11 kw sempre 'Euro 0': per ogni kw di potenza l'aumento è di 1,70 euro, e non 1,60 come deciso precedentemente. Attualmente l'aggravio per ogni kw sul bollo è di 0,88 euro. Il maggiore gettito, nell'ordine di qualche milione di euro, compensa la soppressione della norma che aumentava del 10% l'accise sui superalcolici. «Si tratta comunque di risorse inferiori - precisa il sottosegretario all'Economia Nicola Sartor - di quelle che erano prima previste dalla maggiorazione sui superalcolici».

Inviato: 24/10/2006, 20:03
da Frankie
44.7 euro all'anno al massimo contro un massimo di 28.79 con la precedente normativa.............non la vedo così tragica se ad esempio poi riusciranno a diminuire l'inflazione reale (quella degli anni passati era ben di più di quella che ci dicevano, il mio potere di acquisto si è dimezzato)!!!!

Re: La chicca di oggi

Inviato: 24/10/2006, 20:31
da spaidermec
PZZMRCF4 ha scritto:Questa la chica di oggi per le due ruote, il tutto x agevolare gli alcolici :evil: :evil: :evil:
evvai ubriachiamoci tutti :lol:

Inviato: 24/10/2006, 20:52
da PZZMRCF4
Frankie ha scritto:44.7 euro all'anno al massimo contro un massimo di 28.79 con la precedente normativa.............non la vedo così tragica se ad esempio poi riusciranno a diminuire l'inflazione reale (quella degli anni passati era ben di più di quella che ci dicevano, il mio potere di acquisto si è dimezzato)!!!!
Ale, inanzitutto non facciamoci illusioni, ma quello che fa girare le rondelle è, ma perchè i sacrifici li dobbiamo fare solo noi amanti delle due ruote e non gli amanti dell'alcool, se si faceva mezzo e mezzo non era meglio per tutti :) , alla faccia della democrazia :evil:

Inviato: 24/10/2006, 21:04
da Luca
PZZMRCF4 ha scritto:...se si faceva mezzo e mezzo non era meglio per tutti
E a quei poveretti dei motociclisti alcolizzati non ci pensi?
Si sarebbero presi il pacco completo!
:lol:

Inviato: 24/10/2006, 21:12
da PZZMRCF4
Tanto il pacco ce lo becchiamo comunque :???: :???:

Inviato: 24/10/2006, 21:41
da matteo
bhe, se non faccio i conti male sembrerebbe un aumento di circa il 50% , alla faccia dell'inflazione...è vero che in termini assoluti nessuno deciderà di non comprare piu' un cinquantino, pero' insomma...
Non trovo comunque il nesso tra l'inflazione reale che dovrebbe scendere e questo tipo di provvedimento ::?: .
E poi uno stato, al di fuori delle sue tariffe, ben poco puo' fare per controllare l'inflazione.
Non abbiamo piu' la nostra lira.
Puo' cercare di misurala il meglio che puo' al massimo.

Inviato: 24/10/2006, 21:49
da MrNico
E' noto che tutti i motociclisti bevono......

Inviato: 24/10/2006, 21:50
da gino
azz! manca un'emoticon con il boccale!!

Inviato: 24/10/2006, 21:58
da Gisby
Io risparmio!!! Con tutto quello che bevo! :drinking:

Per il resto lo facciamo per una buona causa... la redistribuzione del reddito. =D>

Inviato: 24/10/2006, 22:02
da gino
Gisby ha scritto: Per il resto lo facciamo per una buona causa... la redistribuzione del reddito. =D>
si, lo redistribuiamo a a questa classe politica ed ai 3.600.000 dipendenti statali. :???:

Inviato: 25/10/2006, 0:10
da Frankie
matteo ha scritto:Non trovo comunque il nesso tra l'inflazione reale che dovrebbe scendere e questo tipo di provvedimento ::?:
Assolutamente nessun nesso, era solo per dire che se devo pagare qualcosa di più come bolli però il governo con una politica accorta e sopratutto con dei controlli (cosa che non ha fatto il precedente governo!!!) riesce a mantenere l'inflazione bassa allora tutto sommato mi và bene, questo era il senso

Inviato: 25/10/2006, 2:24
da matteo
Stiamo andando allegramente fuori tema...
comunque le tariffe pubbliche sono una componente per calcolare l'inflazione , se il governo le aumenta aumenterà anche l'inflazione ( in proporzione per quanto pesano nel paniere dei beni utilizzato dal'istat)Abbiamo avuto in questi anni un'inflazione sempre piu' o meno intorno al 2%, non mi pare che essere al'1,9% o al 2,2% ci sia poi questa gran differenza( e peraltro il tasso è sempre oscillato bene o male all'interno di questo range).
Non è peraltro obiettivo primario di questo governo (non se ne parla in nessun documento ufficiale) la lotta all'inflazione, perchè un 'inflazione al 2% è quasi considerata stutturale . Tra l'altro, bassa inflazione spesso e volentieri conicide con bassa crescita economica( spesso impropriamente si parla di stagflazione..)come accaduto in questi anni.
Non ho poi ben capito a quali controlli tu intenda: quelli della prima fase dell'euro? inutili, senza un meccanismo sanzionatorio che non avremmo potuto adottare nei confronti dei privati. Se io ho un negozio, e domani decido che le scarpe che vendo le faccio pagare 100 e non 50 , quale legge violerei? Mica siamo in cina 8 e anche lì..)
I motivi degli aumenti dei prezzi sono altri, e questa tendenza ha interessato tutti i paesi, chi piu' chi meno, che hanno adottato l'euro.
Se per i controlli intendi quelli fiscali, ti posso solo assicurare che per ora sta aumentando solo il contenzioso tributario.
Quanto poi ad incassarli questi soldi, ne riparliamo se va bene tra dieci anni. Semprechè poi l'amministrazione vinca i processi, spesso non succede...

Inviato: 25/10/2006, 9:41
da umby
parole...parole....parole... ma tanto alla fine chi ci rimette siamo sempre noi.....e come diceva il grande Totò ed io pagoooooo.......
voi pagate.... essi si sono aumentati gli stipendi.....poverini

Inviato: 25/10/2006, 9:47
da umby
E' provabile che in parlamento ci manchi un motociclista.........con gli attributi, magari al posto delle auto blu .....in italia avremmo degli scuteroni.....con autista , ma senza portaborse.che bello