Pagina 1 di 3

Di cosa ha bisogno MV?

Inviato: 01/12/2007, 19:20
da mmonti
In ogni topic si trovano sempre critiche su cosa non va in MV, apro questo post per sapere da voi SERIAMENTE cosa serve a MV per migliorarsi.

Prego evitare off topic, grazie.

Inviato: 01/12/2007, 19:52
da MrNico
Un progetto industriale/un Colaninno/un fondo di investimenti

Quello che non serve sono le trovate glam di qualche "manager".

Inviato: 01/12/2007, 20:56
da Frankie
Io direi semplicemente un progetto industriale, quello di vendere Husky và ad esempio in tutt'altra direzione, se ci fosse stato un vero progetto industriale a lunga scadenza il debito contratto da MV sarebbe potuto essere evaso in 10-15 anni, tenendo tutti e 3 i marchi e non vendendo quello che crea più fatturato, rilanciando il marchio Cagiva da troppo tempo tenuto sotto lo zerbino, e poi non degradando l'immagine ed il blasone di MV in questo modo (le nostre moto usate svalutano come le jap, serie speciali una dietro l'altra, 1000s, 1000r allo stesso prezzo dell's pochi mesi dopo, idem per la 312, idem per la 312rr, MV che si trovano nuove a sconti incredibili al di fuori del giro dei concessionari, per non parlare poi della farsa di quando uscì il 910....... devo continuare?? ) ..... tutti sti accordi con marchi di abbigliamento, orologi..... ok, mi può anche andare bene, ma non per "falsare" l'immagine del marchio.

Io sono nato col mito MV nel sangue, come per la Ferrari del resto, appena uscì l'F4 ringraziai tuti i santi del paradiso Tamburini per aver creato un gioiello che rimane una delle più belle moto mai costruite anche a 10 anni dalla presentazione, idem per Castiglioni, se non ci fosse stato lui Tamburini probabilmente non avrebbe mai avuto carta bianca e non sarebbe mai nata l'F4, però.... c'è un però, quando fai rinascere un marchio come MV, per come la vedo io hai anche un obbligo di farla ritornare ai fasti che le competono, se non a livello agonistico nel breve termine almeno a livello di immagine, quello che fino ad ora a mio avviso non è stato fatto.

Inviato: 01/12/2007, 20:58
da Fede
un progetto di buoni manager visto per entrare in un tempo giusto nel mondo delle corse

Inviato: 01/12/2007, 21:00
da Fede
cambiare strategia di marketing...con buoni manager

Inviato: 01/12/2007, 21:08
da RKY77
andare a scuola dalla ducati....

Inviato: 01/12/2007, 21:09
da Fede
ma epr paicere...solo perchè grazie alla bridgestone hann ovinto un mondiale..ma bastaaaaaaaa sta ducati ...

Inviato: 01/12/2007, 21:53
da Giuliano
Frankie ha scritto:Io direi semplicemente un progetto industriale, quello di vendere Husky và ad esempio in tutt'altra direzione, se ci fosse stato un vero progetto industriale a lunga scadenza il debito contratto da MV sarebbe potuto essere evaso in 10-15 anni, tenendo tutti e 3 i marchi e non vendendo quello che crea più fatturato, rilanciando il marchio Cagiva da troppo tempo tenuto sotto lo zerbino, e poi non degradando l'immagine ed il blasone di MV in questo modo (le nostre moto usate svalutano come le jap, serie speciali una dietro l'altra, 1000s, 1000r allo stesso prezzo dell's pochi mesi dopo, idem per la 312, idem per la 312rr, MV che si trovano nuove a sconti incredibili al di fuori del giro dei concessionari, per non parlare poi della farsa di quando uscì il 910....... devo continuare?? ) ..... tutti sti accordi con marchi di abbigliamento, orologi..... ok, mi può anche andare bene, ma non per "falsare" l'immagine del marchio.

Io sono nato col mito MV nel sangue, come per la Ferrari del resto, appena uscì l'F4 ringraziai tuti i santi del paradiso Tamburini per aver creato un gioiello che rimane una delle più belle moto mai costruite anche a 10 anni dalla presentazione, idem per Castiglioni, se non ci fosse stato lui Tamburini probabilmente non avrebbe mai avuto carta bianca e non sarebbe mai nata l'F4, però.... c'è un però, quando fai rinascere un marchio come MV, per come la vedo io hai anche un obbligo di farla ritornare ai fasti che le competono, se non a livello agonistico nel breve termine almeno a livello di immagine, quello che fino ad ora a mio avviso non è stato fatto.
Quoto al 1000 per 1000!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 01/12/2007, 23:04
da marj
Colaninno??? ma se fa gli spezzatini e distrugge le aziende!!!...politica industriale seria...piantarla con il marketing di immagine del caxxo(vedi regali ai calciatori abbinamenti con orologi e interranti vari...non serve ...se i capi vogliono solo spolpare l'osso...va a finire che nel giro di 5 anni la comprano i Cinesi....

Inviato: 02/12/2007, 1:01
da AndyFoggy
Un progetto di rinnovamento per un rafforzamento e consolidamento del brand MV. E tanti soldi.

Inviato: 02/12/2007, 1:18
da RKY77
naturalmente per chi non l'avesse capito qnd dicevo che l'mv deve andare a scuola dalla ducati non intendevo per i successi sportivi...ed è discutibile fede anche la tua affermazione sulle bridgestone..cmq intendevo di copiare la ducati come politica societaria e non sportiva e qui alla ducati non si può dire proprio nulla...

Inviato: 02/12/2007, 11:34
da MrNico
RKY77 ha scritto:naturalmente per chi non l'avesse capito qnd dicevo che l'mv deve andare a scuola dalla ducati non intendevo per i successi sportivi...ed è discutibile fede anche la tua affermazione sulle bridgestone..cmq intendevo di copiare la ducati come politica societaria e non sportiva e qui alla ducati non si può dire proprio nulla...
Solo invidia, solo invidia. E malaFede

P.S. si capirà il giochino di parole :lol:

Inviato: 02/12/2007, 11:54
da Gusbiker
Guardate cosa ha fatto la Ducati negli ultimi anni......due titoli che hanno un traino economico.....due modelli di moto 1098 - 848 riusciti e altamente tecnologici... e l'immagine dell'azienda.....

Inviato: 02/12/2007, 13:17
da brutale 910 s
Pochi però sanno(non per colpa loro ma per ignoranza mediatica)che la ducati fino qualche mese fa aveva messo i dipendenti in cassa integrazione perchè era in crisi nera anzi rossa.La vittoria in motomondiale e l'uscita della 1098 hanno risollevato le sorti della casa bolonese che è gestita da una holding la quale decide il gm e non da un presidente

Forse il divo Giulio potrà smentirmi ma io la so così

DANILO DUCET VOBIS

Inviato: 02/12/2007, 14:11
da MrNico
Non so se le cose stanno come descritte. Ma la Ducati, da quando entrò il fondo di investimenti Texas qualcosa fino ad ora che è controllata dalla famiglia Bonomi (o sbaglio?) ha prodotto modelli di successo, si è rinnovata nella gamma (sempre nel solco della propria immagine) ha avuto il coraggio di fare proposte diverse e dimostra vitalità. Inoltre ha macinato titoli modiali in SBK fino ad arrivare al mondiale motoGP.

Ma cos'è da fastidio che una casa italiana ha un'immagine di eccellenza davanti al mondo intero? ::?