Pagina 1 di 3

Diesel in montagna

Inviato: 21/12/2007, 15:42
da brutale 910 s
Domandina facile facile?!!Devo andare una settimana in montagna con il mio fido ML 270 cdi e volevo sapere da qualche gentil signore quali accorgimenti devo tenere per evitare spiacevoli sorprese
Non mi prendete per pirla a Rimini di neve se ne vede poca e non so come comportarmi
Il diesel ghiaccia??Le catene per arrivare a Canazei servono?
Danke

Inviato: 21/12/2007, 15:54
da Frankie
Ma vai tranqui, ne deve venire di freddo per ghiacciare la nafta...

Inviato: 21/12/2007, 16:10
da Giuliano
Direi che puoi andare tranquillo, il problema esiste, ma solo in teoria perchè, se è pur vero che con temperature poco sotto lo zero nel Gasolio classico l'abbassarsi della temperatura, la paraffina contenuta nel gasolio tende a solidificarsi, formando cristalli che s'addensano sul filtro, intasandolo e rendendo impossibile il funzionamento del motore, è anche vero che da anni, le compagnie petrolifere distribuiscono durante la stagione fredda il gasolio "invernale", nel quale, grazie a particolari additivi, la formazione dei cristalli di paraffina avviene a temperature più basse.
Detto ciò, se proprio devi andare a climi polari, ma direi che non mi sembra il caso, gli ultimi inverni sono stati abbastanza miti, però dicevo se il clima è particolarmente rigido, per evitare il congelamento della paraffina, non va aggiunta benzina al combustibile ma è meglio utilizzare un additivo specifico o petrolio; con il solo gasolio invernale è possibile viaggiare senza problemi anche con temperature esterne di -20·C. Aggiungendo il 50% di petrolio al gasolio invernale (mai superare tale percentuale) si può scendere sino a -30·C senza che s'intasi il filtro.
Per quanto concerne le catene.....le strade sono in genere pulite, ma se nevica...con le catene è mooolto meglio. Ottima la soluzione delle gomme termiche, ma se non sei uno che gira molto, montarle solo per andare in montagna......

Inviato: 21/12/2007, 16:13
da Lòrisse910R
poi anche con l'ml le catene servono o non servono dipende da quanta neve c'è, da che gomme hai e da come guidi te!!!
Con la mia Grand Cherokee e le scorpion zero (non proprio invernali) e tanta neve si và!!! (anzi: IO vò!!)

Inviato: 21/12/2007, 17:10
da brutale 910 s
Ringrazio come sempre il mio mentore Giulio per la sua risposta ben articolata e precisa!!Si in effetti non ho intenzione di montare le termiche poichè sarebbero gomme e soldi sprecati,e così sarebbero soldi sprecati anche per le catene poichè per i viaggi di solito uso il mio fido pulmino non la gippa che consuma come un camion ihihhhihi.Per non sbagliare cambio gomme che quelle che ho son secche d'estate e sabbia e metto su delle 4 stagioni Continental(a me piace di più la capricciosa)poi mi affido sul mio 6°senso da pilota e spero faccia poca neve poii al massimo se ne fa tanta tolgo le tavole da Snow dal tetto e faccio la motogippaslitta ihihiihihih

Grazie a tutti dei consigli

Inviato: 21/12/2007, 18:04
da Giuliano
brutale 910 s ha scritto:Ringrazio come sempre il mio mentore Giulio per la sua risposta ben articolata e precisa!!Si in effetti non ho intenzione di montare le termiche poichè sarebbero gomme e soldi sprecati,e così sarebbero soldi sprecati anche per le catene poichè per i viaggi di solito uso il mio fido pulmino non la gippa che consuma come un camion ihihhhihi.Per non sbagliare cambio gomme che quelle che ho son secche d'estate e sabbia e metto su delle 4 stagioni Continental(a me piace di più la capricciosa)poi mi affido sul mio 6°senso da pilota e spero faccia poca neve poii al massimo se ne fa tanta tolgo le tavole da Snow dal tetto e faccio la motogippaslitta ihihiihihih

Grazie a tutti dei consigli
Hmmm, fossi in te le catene le prenderei, se nevica e ti mettono il cartello "transito con sole catene montate" sei nei pasticci e lo saresti anche solo se hai poca neve ma pressata e/o in forte pendenza. Con tutti isoldi che hai speso "nello scatolone", non hai due euro per un paio di catene? Ma dai!.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/12/2007, 19:39
da wollas
Io quando avevo il fuoristrada d'inverno ci montavo delle gomme più strette ( quelle che prevedeva la casa costruttrice ) e tassellate , con a bordo 4 catene

Inviato: 21/12/2007, 19:46
da Airgiotti
hai la stessa belva di auto del ns. addetto stampa!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/12/2007, 19:59
da brutale 910 s
I soldi da buttarci li ho ma mi tira il cul. ugualmente è solo per una settimana vabbè vedrò cosa fare

Inviato: 21/12/2007, 20:01
da PZZMRCF4
Vai tranquillo Danilo, io ci sono sempre per i monti, ho genitori & suoceri abbarbicati nelle valli bergamasche, mai un problema :) :)

Re: Diesel in montagna

Inviato: 22/12/2007, 1:45
da AntonioValenti
brutale 910 s ha scritto:Domandina facile facile?!!Devo andare una settimana in montagna con il mio fido ML 270 cdi e volevo sapere da qualche gentil signore quali accorgimenti devo tenere per evitare spiacevoli sorprese
Non mi prendete per pirla a Rimini di neve se ne vede poca e non so come comportarmi
Il diesel ghiaccia??Le catene per arrivare a Canazei servono?
Danke
nei miei ricordi, le catene sono obbligatorie a bordo anche per tutte le autostrade (vedi cosa è successo lo scorso inverno),
per quasi tutte le strade di montagna, sopra i 500 mt slm sono sempre obbligatorie a bordo anche in estate,
se incappi nella neve e ti fermi e sei senza, multa anche per intralcio al traffico,
il gioco non vale la candela, portale dietro

buon divertimento

ciao ::?

Inviato: 22/12/2007, 10:25
da marj
..prendi le catene...e portale dietro...e prova prima a montarle a casa....non sei una donna che trova sempre qualche provvido viandante che l'aiuta :lol: :lol: :lol: ...se rimani a piedi e non sai montarle rischi che la gente passi ti sghignazzi dietro e ti mostra il dito..medio....(a Natale tutti sono più buoni?) :lol: :lol:

Inviato: 22/12/2007, 17:25
da Cris
non ti preoccupare, in famiglia abbiamo un diesel che rimane fuori tutte le notti e viviamo in montagna...........
per le catene, al momento non servono.ma si spera sempre arrivi la neve .. prima o poi......

Inviato: 23/12/2007, 0:21
da massimou
Giuliano ha scritto: Hmmm, fossi in te le catene le prenderei, se nevica e ti mettono il cartello "transito con sole catene montate" sei nei pasticci e lo saresti anche solo se hai poca neve ma pressata e/o in forte pendenza. Con tutti isoldi che hai speso "nello scatolone", non hai due euro per un paio di catene? Ma dai!.......... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quotoneeee :lol:

Re: Diesel in montagna

Inviato: 23/12/2007, 0:22
da massimou
AntonioValenti ha scritto: nei miei ricordi, le catene sono obbligatorie a bordo anche per tutte le autostrade (vedi cosa è successo lo scorso inverno),
per quasi tutte le strade di montagna, sopra i 500 mt slm sono sempre obbligatorie a bordo anche in estate,
se incappi nella neve e ti fermi e sei senza, multa anche per intralcio al traffico,
il gioco non vale la candela, portale dietro

buon divertimento

ciao ::?
Sei sicuro?