Pagina 1 di 2

Multe all' estero

Inviato: 27/08/2008, 11:57
da massimou
Dal sito 6sicuro.it:

MULTE ALL'ESTERO?
State per partire per una vacanza all'estero con la vostra auto? Attenzione a come vi comportate sulle strade, le multe sono in agguato ovunque andiate... e soprattutto vi verranno recapitate al vostro rientro!! Sappiate infatti che esistono specifiche convenzioni (attive soprattutto con la Germania) che consentono ai diversi Stati aderenti di conoscere i dati del proprietario del veicolo che ha violato il codice della strada per poi procedere alla notifica del verbale di infrazione.
L'Organo di Polizia straniero si rivolge infatti al Pra per ottenere i dati e, in seguito, a un ufficio del Ministero degli Affari Esteri o direttamente al Comune di residenza per recapitare la multa. Le sanzioni provenienti dall'estero hanno quindi la stessa valenza di quelle nazionali, quindi il cittadino italiano ha l'obbligo di pagare la multa nei termini del Codice della strada dello Stato in cui e' stato ripreso. Se non si paga nei termini previsti, si puo' ricevere, come avviene in Italia, la cartella esattoriale con l'importo raddoppiato o, più probabilmente, un'ingiunzione di pagamento.
Ma... qualcuno ha mai sentito raccontare da amici o parenti di aver effettivamente ricevuto una multa da un paese estero? Le probabilita' che si ricevi la sanzione e che ne venga contestato il mancato pagamento sono basse, ma attenzione: qualora tornaste nel paese in cui siete stati sanzionati potreste incorrere in provvedimenti seri e, nel caso di una nuova multa, potreste addirittura finire davanti a un giudice...
Per stare tranquilli, guidate con prudenza!

Inviato: 27/08/2008, 12:39
da qalex
un mio amico con azienda anche in romania, ha fatto immatricolare la sua macchina con targa rumena, non che sia uno scellerato che va ai 1000 all'ora,
ma per ora le multe che prenderebbe qui in italia non gli arrivano (e sicuramente 2 velox fuori limite li ha presi), perchè non c'è la convenzione.

inoltre anche con gli stati con la convenzione, le multe ti arrivano solo se superano una certa soglia di convenienza,

Inviato: 27/08/2008, 13:04
da massimou
qalex ha scritto:un mio amico con azienda anche in romania, ha fatto immatricolare la sua macchina con targa rumena, non che sia uno scellerato che va ai 1000 all'ora,
ma per ora le multe che prenderebbe qui in italia non gli arrivano (e sicuramente 2 velox fuori limite li ha presi), perchè non c'è la convenzione.

inoltre anche con gli stati con la convenzione, le multe ti arrivano solo se superano una certa soglia di convenienza,
L' altro giorno sulla A14 c'erano una macchina targata italiana con un carrello tenda con la targa ripetitrice di un' auto slovena.....
Che sia per i Tutor :eek:

Inviato: 27/08/2008, 13:21
da kick 67
visto che parlate di multe....
Pochi sanno che il mancato rispetto della distanza di sicurezza è tra le cause principali degli incidenti stradali. Le ultime statistiche ufficiali italiane (quelle Aci-Istat sul 2006) lo danno al quarto posto con un'incidenza del 10,40%, preceduto solo da infrazioni su precedenza o semafori (17,74%), distrazione o indecisione (15,36%) e velocità (12,76%). Ma non c'è proporzione con le infrazioni punite dalla Polizia stradale, tra cui la distanza di sicurezza è tanto irrilevante da essere "annegata" nella voce «Altre». Perché?
Il problema è che in Italia, salvo rari casi, le multe scattano solo quando c'è un tamponamento: è l'urto stesso a far presumere che la distanza non era adeguata. Ciò è a sua volta dovuto al fatto che come regola generale il Codice della strada (articolo 149) non prescrive una vera e propria distanza minima da tenere: impone genericamente di adeguare la distanza alle circostanze, in modo da garantire un arresto tempestivo e, appunto, evitare collisioni. Solo il Regolamento di esecuzione, all'articolo 348, è meno vago, ma comunque si limita a stabilire che la distanza minima è equivalente allo spazio percorso nel tempo di reazione (circa un secondo). Una distanza che, nel caso di alcuni incidenti verificatisi quest'estate ha mostrato la sua insufficienza (si veda questa stessa rubrica sul Sole 24 Ore del Lunedì del 18 agosto).
Limiti più precisi sono previsti dal Codice solo dove siano in vigore divieti di sorpasso per singole categorie di veicoli (per esempio 100 metri tra un camion e l'altro) e dove sta operando uno spazzaneve (20 metri). In alcuni trafori e gallerie, è la segnaletica a imporre una distanza minima.
Ma le forze dell'ordine non hanno strumenti di misurazione. Non perché non esistano: da tempo, aziende specializzate nella telematica del traffico offrono dispositivi che misurano l'intertempo tra i passaggi di due veicoli successivi e lo parametrano alla loro velocità rilevata, risalendo così alla distanza. Di fatto, sono misuratori di velocità con una funzione in più e quindi possono anche scattare foto. In Italia non si usano: i limiti precisi sono rari e non si vuole generalizzarli principalmente perché i trasgressori potrebbero argomentare di essersi avvicinati solo per un legittimo tentativo di sorpasso.
In Germania, invece, c'è una regola semplice e tassativa: si prende un punto da cui è appena passato un veicolo e si contano due secondi; se chi segue transita prima, sta violando la legge. Sulla base di questo, specie lungo le tangenziali autostradali attorno ai grandi centri, si trovano apparecchi che operano in funzione della circolazione del momento e dei limiti di velocità.

Inviato: 27/08/2008, 14:43
da Jack
massimou ha scritto:
qalex ha scritto:un mio amico con azienda anche in romania, ha fatto immatricolare la sua macchina con targa rumena, non che sia uno scellerato che va ai 1000 all'ora,
ma per ora le multe che prenderebbe qui in italia non gli arrivano (e sicuramente 2 velox fuori limite li ha presi), perchè non c'è la convenzione.

inoltre anche con gli stati con la convenzione, le multe ti arrivano solo se superano una certa soglia di convenienza,
L' altro giorno sulla A14 c'erano una macchina targata italiana con un carrello tenda con la targa ripetitrice di un' auto slovena.....
Che sia per i Tutor :eek:
:eek:

Inviato: 27/08/2008, 14:55
da qalex
massimou ha scritto:
qalex ha scritto:un mio amico con azienda anche in romania, ha fatto immatricolare la sua macchina con targa rumena, non che sia uno scellerato che va ai 1000 all'ora,
ma per ora le multe che prenderebbe qui in italia non gli arrivano (e sicuramente 2 velox fuori limite li ha presi), perchè non c'è la convenzione.

inoltre anche con gli stati con la convenzione, le multe ti arrivano solo se superano una certa soglia di convenienza,
L' altro giorno sulla A14 c'erano una macchina targata italiana con un carrello tenda con la targa ripetitrice di un' auto slovena.....
Che sia per i Tutor :eek:
ad esempio questo mio amico, avendo una sede anche a Milano, si pappa mantova milano in autostrada, traffico permettendo anche a 150 all'ora e non si è mai beccato un tutor

Inviato: 27/08/2008, 15:03
da bobo blaster
ammiocuggino Sunny che ha la moto targata Honduras, nn paga assicurazione ne bollo e nn ha neppure la patente 8)

Inviato: 27/08/2008, 15:49
da massimou
qalex ha scritto:
massimou ha scritto:
qalex ha scritto:un mio amico con azienda anche in romania, ha fatto immatricolare la sua macchina con targa rumena, non che sia uno scellerato che va ai 1000 all'ora,
ma per ora le multe che prenderebbe qui in italia non gli arrivano (e sicuramente 2 velox fuori limite li ha presi), perchè non c'è la convenzione.

inoltre anche con gli stati con la convenzione, le multe ti arrivano solo se superano una certa soglia di convenienza,
L' altro giorno sulla A14 c'erano una macchina targata italiana con un carrello tenda con la targa ripetitrice di un' auto slovena.....
Che sia per i Tutor :eek:
ad esempio questo mio amico, avendo una sede anche a Milano, si pappa mantova milano in autostrada, traffico permettendo anche a 150 all'ora e non si è mai beccato un tutor
Idem per un mio amico, che con il carrello fa la Padova Bologna spesso....e mai sotto i 130...
Secondo me dipende dalla fortuna o sfiga....

Inviato: 27/08/2008, 17:29
da Jack
massimou ha scritto:
qalex ha scritto:
massimou ha scritto: L' altro giorno sulla A14 c'erano una macchina targata italiana con un carrello tenda con la targa ripetitrice di un' auto slovena.....
Che sia per i Tutor :eek:
ad esempio questo mio amico, avendo una sede anche a Milano, si pappa mantova milano in autostrada, traffico permettendo anche a 150 all'ora e non si è mai beccato un tutor
Idem per un mio amico, che con il carrello fa la Padova Bologna spesso....e mai sotto i 130...
Secondo me dipende dalla fortuna o sfiga....
Ho sentito uno special della polizia.....che diceva che non sempre i tutor sono attivi.......

perchè se no molte famiglie sarebbero all'osso ::?

Inviato: 27/08/2008, 17:34
da matteo
vivendo i nzona di confine, le multe svizzere arrivano eccome....

Dubito invece del contrario..un piccolo aneddoto: il "simpatico" svizzero che circa un anno fa alla guida di un SUV fece deragliare un tram a milano ammazzando una persona e ferendone altre a causa di un sorpasso, aveva collezionato oltre 100 (DICONSI CENTO) multe non pagate nel solo capoluogo....

Inviato: 27/08/2008, 17:40
da Jack
matteo ha scritto:vivendo i nzona di confine, le multe svizzere arrivano eccome....

Dubito invece del contrario..un piccolo aneddoto: il "simpatico" svizzero che circa un anno fa alla guida di un SUV fece deragliare un tram a milano ammazzando una persona e ferendone altre a causa di un sorpasso, aveva collezionato oltre 100 (DICONSI CENTO) multe non pagate nel solo capoluogo....
oltre a lui.....c'è anche qualche altro coglione.......e non parlo di automobilisti :roll:

Inviato: 27/08/2008, 17:41
da massimou
cabubi ha scritto:
massimou ha scritto:
qalex ha scritto: ad esempio questo mio amico, avendo una sede anche a Milano, si pappa mantova milano in autostrada, traffico permettendo anche a 150 all'ora e non si è mai beccato un tutor
Idem per un mio amico, che con il carrello fa la Padova Bologna spesso....e mai sotto i 130...
Secondo me dipende dalla fortuna o sfiga....
Ho sentito uno special della polizia.....che diceva che non sempre i tutor sono attivi.......

perchè se no molte famiglie sarebbero all'osso ::?
Lo so che non sono sempre attivi, per questo dico che si tratta di fortuna/sfortuna.
Comunque andando piano si risolve il problema in partenza. :grin:

Inviato: 27/08/2008, 17:59
da fabio64
domenica un mio amico in svizzera ha sorpassato un veicolo che procedeva lentamente rimanendo sulla sua corsia andando a 60km/h ha preso 480 franchi di multa ha dovuto pagare subito col bancomat in quanto gli svizzeri sono provvisti sull'auto di pagamento pos satellitare se non aveva il bancomat doveva dare una cauzione con oggetti del valore dell'ammenda avendo avuto un rolex al polso si tenevano quello oppure lasciavi li' la moto e te ne tornavi a casa a piedi.Stava andando a Livigno dal Bernina quindi attenti e rispettate il codice anche perche' si nascondono col binocolo vi becca la pattuglia.Ciao a tutti

Inviato: 27/08/2008, 19:02
da toro
sono avanti questi svizzeri........

Inviato: 27/08/2008, 21:30
da standesing
a me e' arrivata persino dall' America
nn l'ho pagata ovviamente ma se ci ritornassi e mi fermano nn so come andrebbe a finire
In svizzera l'ho presa anch'io subito dopo la dogana di TIRANO
sono spesso li ad aspettarti che fai devi pagare e stare zitto