Ecco la prima banca italiana fallita di quest'anno

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

ERREZETA
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/01/2012, 11:34
Vero Nome: rubens
Moto: f4 my10 & 1090r

Re: Ecco la prima banca italiana fallita di quest'anno

Messaggio da ERREZETA »

orlando ha scritto:
joliet ha scritto:Invito chiunque abbia soldi in MPS di andare a prenderseli al piu' presto: qualche settimana fa non si e' presentata in camera di compensazione
Sapevo della situazione molto grave (ben presentata da report) ma qui siamo a :eek: :eek: :eek: pronta altra liquidità da parte della BCE per chiudere il buco? Se rimane anche un solo buco over night sappiamo ben come può andare a finire...
joliet ha scritto:Vi cito solo che il numero 2 di una merchant bank italiana mi ha detto qualche mese fa: noi siamo una delle tre banche piu' liquide in Europa ma se dovessimo iscrivere a bilancio a fair value tutti i titoli di stato che abbiamo in portafoglio dovremmo portare immediatamente i libri in tribunale!
Mediobanca? IMIi?
Comunque questa storia del fair value non è proprio una cosa geniale tanto anche i titoli sopra la pari a scadenza rimborsano sempre e comunque il valore nominale...per poi non parlare degli stress test che se hai in casa montagne di porcate (CDS e altri swop e derivati) è quasi trascurabile, se dai credito alle imprese e fai girare l'economia ti penalizzano non poco
AlessioBogoni ha scritto:Io piu che altro vorrei sapere il perché dei 100 miliardi di euro (se non ricordo male) stanziati dalla UE alle banche europee.. Non è difficile comprendere come il problema di oggi sia la mala distribuzione dei capitali con pochi milioni di persone che posseggono il 99% del tutto.. Per uscire dalla crisi avrebbero DOVUTO e non potuto distribuire questa cifra ai conti corrente delle persone meno abbienti in modo da dar respiro alla povera gente, da creare movimento di denaro passante ANCHE dalle banche.. Invece no, diamoli direttamente alle banche così possono strozzarci ancor piu ed ancora meglio!!
1000 MLD, magari fossero solo 100, comunque Draghi ha dato tutti quei soldi per permettere di acquistare titoli di stato (salvano di fatto l' Italia) e per evitare la continua caduta del valore degli stessi (con conseguente aumento dei rendimenti). Poi sarebbe stato bello poter vedere quei soldi nell economia reale ma vista la situazione in cui ci troviamo: banche che possono fare tutto, (non come una volta che c'era separazione tra commerciale e investment) e mercati molto evoluti che presentano ogni tipo di possibilità di investimento, allora alle banche conviene restare liquide e inserirsi nelle possibilità che il mercato presenta piuttosto che immobilizzare soldi in prestiti. Spero di essere stato chiaro :grin:

Chiudiamola con questa e lasciamo stare (che è meglio)

Immagine
Come diceva Gordon Gekko é l'avidità che ci ha portato a questo punto......
Rispondi