Per quello che posso vedere io: per lo più si parla di moto immatricolate negli ultimi 3-4 anni max, quindi, la maggior parte dei guai capita in garanzia, quando si è praticamente obbligati a portare la moto da un concessionario autorizzato...E i meccanici in gamba è difficile trovarli nel retrobottega di un concessionario, magari multimarca.hawk ha scritto:sai... io non penso che le MV siano moto difficili...SamuelVega ha scritto:sono d'accordo con Stefano71 ... abbiamo una moto difficile ma non ci deve penalizare !!!!!
penso che ,con un po' di "voglia" possono essere le moto piu' facili del mondo.... basta solo imparare i quattro trucchetti , naturalmente parlando per i professionisti....
quello che ho piu' notato e' un grandissimo menefreghismo da parte dell'assistenza, na non solo Mv ma anche delle jap, certo queste ultime vanno molto bene , quindi di conseguenza il meccanico si sta specializzando in olio e filtro...quindi su un MV .....
se analizziamo bene se uno avesse veramente voglia di lavorare bene, le MV sono facilissime !!! ma non per altro, ma perche' e' 10 anni che e' sempre la solita moto...certo con qualche aggiornamento....ma la zuppa non cambia...
invece le jap (che vanno bene) ogni 2 giorni esce un nuovo modello completamente rinnovato....
vita facile hanno i meccanici che hanno scoperto come sistemare le MV , soprattutto perche non sono dei fenomeni, ma sanno solo fare il loro semplicissimo dovere"il meccanico"
che dovrebbe essere una cosa scontatisssima...........
Perchè, ad esempio Ducati, ha la rete divisa in Ducati Store e Ducati Service?