No beh, chiaro, YT lo vedi e ci mancherebbe altro... Peró lo vestisce un applicazione a parte perchè nel sito di per se non funziona...
E' più snello per forza se non ce l'ha... Peró sai benissimo anche tu che per la struttura del sistema operativo non sarebbe un problema far girare 2 o 3 plugin... La verità è che la adobe e la apple sono in perenne guerra...
Ok, buone news.
Esiste Skyfire, una nuovo browser che permette di vedere i contenuti in flash sui dispositivi Apple.
Lavora in questo modo: manda i dati ad un server esterno che traduce il contenuto flash in linguagio html5 e lo rispedisce al nostro iPhone/iPad, in questo modo si aggira la lacuna.
Per come funziona, inizialmente il funzionamento non sarà garantito per ogni contenuto flash esistente sulla rete ma pian piano si pensa di arrivare a una copertura totale.
Per ora c'è solo sullo store americano ma sarà presto disponibile anche qui da noi perchè ha avuto un successo pazzesco, a dimostrazione del fatto che non solo io percepivo come imperdonabile questa mancanza ma sopratutto non capivo come mai nessuno aveva ancora escogitato uno stratagemma del genere, ecco fatto, idea semplice che renderà ricchi i creatori e manda in fumo le previsioni di samsung con i loro GalaxyTab... sarà per la prossima volta
A questo punto direi a MrNico che anche io adesso lo consiglio, sempre tenuto conto di quello che costa...
ecco il link al sito del produttore
http://www.skyfire.com/product/iphone
Scusate il triplo post, se infastidisce incollateli, grazie
Non infastidiva ma così e più chiaro. Gazie Paolo
