a dir il vero io ho audi A4 e sono rimasto molto deluso dalla affidabilità dal comfort, anche se è l'auto più venduta del settore sembra che si vendi come una panda...

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
come darti torto....morris1078rr ha scritto:Ma vista in foto sembrerebbe meglio dell'attuale Ke oramai andrà in "pensione", Cmq nel dubbio mi tengo il mio 335i msport!!!
...Premetto che non voglio assolutamente entrare in polemica con te, ci mancherebbeLòrisse910R ha scritto:Luca, non te ne avere, ma perchè ne hai avute 5 non significa che siano dei gioielli come dici.
Comunque esistono anche altre auto oltre alle tedesche...
Per me la serie 1 é il massimo esempio che c'è un sacco di gente che pur di avere una bmw (a rate) fà i salti mortali per arrivare a fine mese (che poi è la solita gente che denigra il Boxster perchè è la porsche del vorrei ma non posso... Sèèèèèèè: ti piacerebbe!!!! :-D)
La Bmw che avevo io nel 99 (320d) faceva 19 km/l ed aveva 136 cv ma bastavano ed avanzavano, per cui tutta questa libidine dei bassi consumi non la vedo...
Peccato che una Bmw, pur nella sua eccellenza come dici te tecnica, non brilli quanto ad affidabilità o a costi generali di gestione, per non parlare di quanto invecchiano le linee e di quanto svalutano...
A conti fatti è un pessimo affare, anche perchè la tecnologia te la paghi tutta a parte.
Insomma: se vuoi e puoi buttare i soldi in auto così fallo pure, ma rimane un dato di fatto che quanto a materiali tessuti, plastiche, climatizzatori con i soliti difetti anche dopo 10 anni di produzione sicuramente la bmw non è meglio delle altre.
Non sto dicendo che preferisco Audi e Mercedes, anzi. Stò dicendo che per quello che costano e quello che danno sicuramente è un miglior acquisto comprare altro.
Ma tanto sono parole al vento, siamo un popolo di bmwisti a 4 e 2 ruote, un popolo di abercrobie&fitchisti, di appleisti, di hoganisti...
e intanto il fratello di sara scazzi parla con lele mora per diventare famoso...
tristezza
Io sono decisamente di parte Luca, ma é veramente bruttina !!luca pucci ha scritto:...Premetto che non voglio assolutamente entrare in polemica con te, ci mancherebbeLòrisse910R ha scritto:Luca, non te ne avere, ma perchè ne hai avute 5 non significa che siano dei gioielli come dici.
Comunque esistono anche altre auto oltre alle tedesche...
Per me la serie 1 é il massimo esempio che c'è un sacco di gente che pur di avere una bmw (a rate) fà i salti mortali per arrivare a fine mese (che poi è la solita gente che denigra il Boxster perchè è la porsche del vorrei ma non posso... Sèèèèèèè: ti piacerebbe!!!! :-D)
La Bmw che avevo io nel 99 (320d) faceva 19 km/l ed aveva 136 cv ma bastavano ed avanzavano, per cui tutta questa libidine dei bassi consumi non la vedo...
Peccato che una Bmw, pur nella sua eccellenza come dici te tecnica, non brilli quanto ad affidabilità o a costi generali di gestione, per non parlare di quanto invecchiano le linee e di quanto svalutano...
A conti fatti è un pessimo affare, anche perchè la tecnologia te la paghi tutta a parte.
Insomma: se vuoi e puoi buttare i soldi in auto così fallo pure, ma rimane un dato di fatto che quanto a materiali tessuti, plastiche, climatizzatori con i soliti difetti anche dopo 10 anni di produzione sicuramente la bmw non è meglio delle altre.
Non sto dicendo che preferisco Audi e Mercedes, anzi. Stò dicendo che per quello che costano e quello che danno sicuramente è un miglior acquisto comprare altro.
Ma tanto sono parole al vento, siamo un popolo di bmwisti a 4 e 2 ruote, un popolo di abercrobie&fitchisti, di appleisti, di hoganisti...
e intanto il fratello di sara scazzi parla con lele mora per diventare famoso...
tristezza![]()
Ho solo spiegato e ribadito che di tutte le marche di auto e modelli che ho avuto BMW ritengo sia la migliore in assoluto, sul discorso serie 1 vorrei ma non posso almeno per quanto mi riguarda ne ho comprate 2 e non per far vedere l'elica sul cofano ma perchè il lavoro che faccio necessita di auto non troppo vistose ma di sostanza che non abbiano problemi, che siano sicure e che si possano rivendere bene...
Quando parli di affidabilità posso solo dirti che ho avuto 5 BMW con le queli avrò percorso complessivi 350.000 km e non ho MAI avuto nessun problema di alcun genere, ma quando dico nessuno ...fidati![]()
![]()
![]()
Per i costi di gestione ti posso fare un esempio reale concreto basato su dati di fatto certi.
La mia ultima BMW (Serie 3 coupè 320D)
In 3 anni Km totali percorsi 120.000
Inconvenienti: nessuno
Spese manutenzione: 3 tagliandi Euro 750,00
Spese extra: treno pneumatici Euro 800,00
TOTALE EURO 1.550,00 OSSIA EURO/KM 0,012
La mia attuale auto Mercedes C220 CDI
Km percorsi 65.000
Inconvenienti: dopo mille pellegrinaggi al concessionario, sostituzione di tutti gli ammortizzatori perche rumorosi, sostituzione fari anteriori perchè difettosi, sostituzione sensore albero a camme, lampadine di ogni genere e tipo che a cadenza settimanale bruciano.
Spese manutenzione: 2 tagliandi Euro 940,00 (Praticamente RAPINE LEGALIZZATE)
Spese extra: treno pneumatici Euro 600,00, pastiglie freni Euro 350,00
TOTALE EURO 1.890,00 OSSIA EURO/KM 0,029 (OSSIA PIU' DEL DOPPIO)
Per il discorso di linee che invecchiano direi che è soggettivo, a mio avviso la serie 3 è ancora attualissima anche se sono 6 anni che è uscita, specialmente il coupè che non cambierei mai con una A5 o con una una E coupè...
La rivendibilità e la tenuta del valore delle BMW almeno per le mie esperienze passate è assolutamente in linea con il mercato, anche perchè stiamo parlando di una delle più prestigiose marche di automobili (per uso normale), paragonabile solo a Mercedes e Audi, le altre, Volvo, Alfa Romeo, Saab, Opel, Citroen, Fiat sono certamente molto più svalutate...
Ho voluto fare questo discorso piuttosto prolisso (e mi scuso) solo per chiarire che se parliamo di estetica le opinioni sono tutte valide perchè il gusto è soggettivo, se invece parliamo di altre caratteristiche le opinioni personali c'entrano meno![]()
![]()
per carità, Luca.luca pucci ha scritto:...Premetto che non voglio assolutamente entrare in polemica con te, ci mancherebbeLòrisse910R ha scritto:Luca, non te ne avere, ma perchè ne hai avute 5 non significa che siano dei gioielli come dici.
Comunque esistono anche altre auto oltre alle tedesche...
Per me la serie 1 é il massimo esempio che c'è un sacco di gente che pur di avere una bmw (a rate) fà i salti mortali per arrivare a fine mese (che poi è la solita gente che denigra il Boxster perchè è la porsche del vorrei ma non posso... Sèèèèèèè: ti piacerebbe!!!! :-D)
La Bmw che avevo io nel 99 (320d) faceva 19 km/l ed aveva 136 cv ma bastavano ed avanzavano, per cui tutta questa libidine dei bassi consumi non la vedo...
Peccato che una Bmw, pur nella sua eccellenza come dici te tecnica, non brilli quanto ad affidabilità o a costi generali di gestione, per non parlare di quanto invecchiano le linee e di quanto svalutano...
A conti fatti è un pessimo affare, anche perchè la tecnologia te la paghi tutta a parte.
Insomma: se vuoi e puoi buttare i soldi in auto così fallo pure, ma rimane un dato di fatto che quanto a materiali tessuti, plastiche, climatizzatori con i soliti difetti anche dopo 10 anni di produzione sicuramente la bmw non è meglio delle altre.
Non sto dicendo che preferisco Audi e Mercedes, anzi. Stò dicendo che per quello che costano e quello che danno sicuramente è un miglior acquisto comprare altro.
Ma tanto sono parole al vento, siamo un popolo di bmwisti a 4 e 2 ruote, un popolo di abercrobie&fitchisti, di appleisti, di hoganisti...
e intanto il fratello di sara scazzi parla con lele mora per diventare famoso...
tristezza![]()
Ho solo spiegato e ribadito che di tutte le marche di auto e modelli che ho avuto BMW ritengo sia la migliore in assoluto, sul discorso serie 1 vorrei ma non posso almeno per quanto mi riguarda ne ho comprate 2 e non per far vedere l'elica sul cofano ma perchè il lavoro che faccio necessita di auto non troppo vistose ma di sostanza che non abbiano problemi, che siano sicure e che si possano rivendere bene...
Quando parli di affidabilità posso solo dirti che ho avuto 5 BMW con le queli avrò percorso complessivi 350.000 km e non ho MAI avuto nessun problema di alcun genere, ma quando dico nessuno ...fidati![]()
![]()
![]()
Per i costi di gestione ti posso fare un esempio reale concreto basato su dati di fatto certi.
La mia ultima BMW (Serie 3 coupè 320D)
In 3 anni Km totali percorsi 120.000
Inconvenienti: nessuno
Spese manutenzione: 3 tagliandi Euro 750,00
Spese extra: treno pneumatici Euro 800,00
TOTALE EURO 1.550,00 OSSIA EURO/KM 0,012
La mia attuale auto Mercedes C220 CDI
Km percorsi 65.000
Inconvenienti: dopo mille pellegrinaggi al concessionario, sostituzione di tutti gli ammortizzatori perche rumorosi, sostituzione fari anteriori perchè difettosi, sostituzione sensore albero a camme, lampadine di ogni genere e tipo che a cadenza settimanale bruciano.
Spese manutenzione: 2 tagliandi Euro 940,00 (Praticamente RAPINE LEGALIZZATE)
Spese extra: treno pneumatici Euro 600,00, pastiglie freni Euro 350,00
TOTALE EURO 1.890,00 OSSIA EURO/KM 0,029 (OSSIA PIU' DEL DOPPIO)
Per il discorso di linee che invecchiano direi che è soggettivo, a mio avviso la serie 3 è ancora attualissima anche se sono 6 anni che è uscita, specialmente il coupè che non cambierei mai con una A5 o con una una E coupè...
La rivendibilità e la tenuta del valore delle BMW almeno per le mie esperienze passate è assolutamente in linea con il mercato, anche perchè stiamo parlando di una delle più prestigiose marche di automobili (per uso normale), paragonabile solo a Mercedes e Audi, le altre, Volvo, Alfa Romeo, Saab, Opel, Citroen, Fiat sono certamente molto più svalutate...
Ho voluto fare questo discorso piuttosto prolisso (e mi scuso) solo per chiarire che se parliamo di estetica le opinioni sono tutte valide perchè il gusto è soggettivo, se invece parliamo di altre caratteristiche le opinioni personali c'entrano meno![]()
![]()
Neppure a me!!!! Sia il nuovo serie 1 ke l' X1. !!!!bicio ha scritto:a me non dispiace