Truffa con cod.IBAN
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 4000rpm
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 22/01/2012, 18:44
- Vero Nome: marco
- Moto: Brutale 910S
- Località: Torino
Re: Truffa con cod.IBAN
a me è successa una cosa simile, ho acquistato dei fari per auto dalla sicilia, e fortunatamente ho insistito per pagare con paypal. Quando è arrivata la merce sono rimasto scioccato nel vedere che mancavano dei pezzi: i fari, che dovevano essere nuovi, in realtà erano due rottami da buttare, crepati e inutilizzabili.
Allora ho chiesto il rimborso tramite paypal e (dopo denuncia alle forze dell'ordine e avere restituito la merce) sono riuscito a recuperare i miei soldi! Devo dire che paypal è veramente sicuro, non pagherei mai in anticipo grosse somme con altri metodi, incluso bonifico, anche perchè se non ti mandano la merce puoi solo fare denuncia penale, ma per recuperare i soldi ti devi rivolgere ad un avvocato, e sappiamo come vanno queste cose.
Allora ho chiesto il rimborso tramite paypal e (dopo denuncia alle forze dell'ordine e avere restituito la merce) sono riuscito a recuperare i miei soldi! Devo dire che paypal è veramente sicuro, non pagherei mai in anticipo grosse somme con altri metodi, incluso bonifico, anche perchè se non ti mandano la merce puoi solo fare denuncia penale, ma per recuperare i soldi ti devi rivolgere ad un avvocato, e sappiamo come vanno queste cose.
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25376
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Truffa con cod.IBAN
per chi è iscritto su DDG qui c'è il post.....che storie!!!
http://www.daidegasforum.com/forum/acce ... zione.html
http://www.daidegasforum.com/forum/acce ... zione.html
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
-
- 4000rpm
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 22/01/2012, 18:44
- Vero Nome: marco
- Moto: Brutale 910S
- Località: Torino
Re: Truffa con cod.IBAN
In galera dovrebbero metterli! peccato che le galere siano già piene 

- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25376
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Truffa con cod.IBAN
sempre da DDG:
....allora...sono stato circa un'ora Fa' in banca proprio perchè sta cosa mi ha troppo messo dei dubbi anche sui codici Iban.
Ti riepilogo ciò che mi è stato detto di fare quando si ha un codice IBAN per le mani e L'INTESTATARIO del conto/Carta.
1)Vai in banca allo sportello
2)chiedi che devi verificare il codice Iban,ma non semplicemente se è "FORMALMENTE CORRETTO",ma se è effettivamente collegato al "NOME-COGNOME" che hai tu in mano.
3)Loro verificano tramite il "LIBRO DELLE BANCHE"...di quale banca si sta parlando e risalgono anche alla eventuale filiale.
4)Chiamano e chiedono la conferma dei dati in tuo possesso.
Se tutto combacia,si può stare tranquilli...SIA che si tratti di una prepagata(della banca),SIA OVVIAMENTE...che si stia parlando di un conto corrente.
NEL caso si abbia un codice IBAN corretto,ma il NOME E COGNOME....non combacino con l'intestatario del C/c ,la banca è tenuta a fare due cose:_
1)RIMANDARE INDIETRO IL BONIFICO
2)Contattare L'intestatario del C/c e chiedere se stesse effettivamente aspettando un bonifico di quella cifra.(qui scatta l'ASSURDO...perchè se ti voleva inculare...ovviamente risponde che stava aspettando il bonifico....ma cmq il conto corrente ha un intestatario...e ne risponderà lui/lei).
a scriverlo sembra una cosa LUNGA...MA NON LO E'....L'ho fatto circa un'ora fa'...in circa 5-10 minuti...
per stare più tranquilli...ne vale la pena....poi ovvio...il bastardo del Caxx@ lo si trova sempre e cmq.
Spero vi tornino utili queste info
....allora...sono stato circa un'ora Fa' in banca proprio perchè sta cosa mi ha troppo messo dei dubbi anche sui codici Iban.
Ti riepilogo ciò che mi è stato detto di fare quando si ha un codice IBAN per le mani e L'INTESTATARIO del conto/Carta.
1)Vai in banca allo sportello
2)chiedi che devi verificare il codice Iban,ma non semplicemente se è "FORMALMENTE CORRETTO",ma se è effettivamente collegato al "NOME-COGNOME" che hai tu in mano.
3)Loro verificano tramite il "LIBRO DELLE BANCHE"...di quale banca si sta parlando e risalgono anche alla eventuale filiale.
4)Chiamano e chiedono la conferma dei dati in tuo possesso.
Se tutto combacia,si può stare tranquilli...SIA che si tratti di una prepagata(della banca),SIA OVVIAMENTE...che si stia parlando di un conto corrente.
NEL caso si abbia un codice IBAN corretto,ma il NOME E COGNOME....non combacino con l'intestatario del C/c ,la banca è tenuta a fare due cose:_
1)RIMANDARE INDIETRO IL BONIFICO
2)Contattare L'intestatario del C/c e chiedere se stesse effettivamente aspettando un bonifico di quella cifra.(qui scatta l'ASSURDO...perchè se ti voleva inculare...ovviamente risponde che stava aspettando il bonifico....ma cmq il conto corrente ha un intestatario...e ne risponderà lui/lei).
a scriverlo sembra una cosa LUNGA...MA NON LO E'....L'ho fatto circa un'ora fa'...in circa 5-10 minuti...
per stare più tranquilli...ne vale la pena....poi ovvio...il bastardo del Caxx@ lo si trova sempre e cmq.
Spero vi tornino utili queste info
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Truffa con cod.IBAN
interessante 

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.