Ci ho quasi rimesso le palle...
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
In pista vai tranquillamente con la b3......provata a Misano e giri bene anche se è una naked. Come ti stanno dicendo le prime volte devi osservare poche regole ma importanti:
Non esagerare subito
Imposta una traiettoria e non cambiaria, chi ti segue più veloce sa cosa fare
In rettilineo dai gas e procedi senza cambi repentini di traiettoria
Gradualmente spingi un po' di più.
Se invece opti per un corso preventivo, tipo con Pedersoli, acqisisci metodo e esperienza che valgono la spesa e ti evitano eventuali errori di inesperienza.
Altra cosa moto a posto, quindi gomme in primis.
Buon divertimento
Non esagerare subito
Imposta una traiettoria e non cambiaria, chi ti segue più veloce sa cosa fare
In rettilineo dai gas e procedi senza cambi repentini di traiettoria
Gradualmente spingi un po' di più.
Se invece opti per un corso preventivo, tipo con Pedersoli, acqisisci metodo e esperienza che valgono la spesa e ti evitano eventuali errori di inesperienza.
Altra cosa moto a posto, quindi gomme in primis.
Buon divertimento
- Ruvido
- 8000rpm
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 15/09/2008, 11:29
- Vero Nome: Ric
- Moto: Brutale 910 SCVG®
- Località: Corsico
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Il passaggio da 1098 alla B3 ti è costato solamente 600€?
SquadraCorseVaccaGare®
-
- 6000rpm
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
- Vero Nome: aleandro
- Moto: BMWF900R
- Località: Lucca
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Circa forse anche 800 a voler essere precisi precisi, ho venduto bene la moto è gli accessori a parte.Ruvido ha scritto:Il passaggio da 1098 alla B3 ti è costato solamente 600€?
- Ruvido
- 8000rpm
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 15/09/2008, 11:29
- Vero Nome: Ric
- Moto: Brutale 910 SCVG®
- Località: Corsico
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Bene,ma faccio fatica a capire il tuo concetto di risparmio soprattutto se il contesto e' la moto nella fattispecie una bella moto 

SquadraCorseVaccaGare®
-
- 6000rpm
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
- Vero Nome: aleandro
- Moto: BMWF900R
- Località: Lucca
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Guarda la 1098s è una moto fantastica un pelo impegnativa come concezione di moto il motore ducati non permette di costruire una ciclistica troppo diversa da quella che ha ora addosso ogni ducati (panigale a parte) pertanto o la guidi o ti attacchi.Ruvido ha scritto:Bene,ma faccio fatica a capire il tuo concetto di risparmio soprattutto se il contesto e' la moto nella fattispecie una bella moto
C'e stato un periodo dove dovevo essere più flessibile come costi e ho preso la brutalina, sulle pinze monoblocco costano 120 euro cambiare le pasticche, solo perchè è ducati molte carene da pista costano molto inoltre i tagliandi sono costosi perchè comprendono cinghie , etc. etc.. con la brutalina spendi meno ma per tanti motivi una moto estrema costa di più anche perchè devi mantenerla estrema non puoi mettere le pirelli diablo da 150 euro ci vogliono delle sp o gomme discrete.
Posso tranquillamente sbagliare ma la cosa mi è sembrata piu vantaggiosa sulla brutale a livello economico.
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Il ragionamento non fa una grinza sul costo tagliandi. Non capisco cosa intendi per "....come concezione di moto il motore ducati non permette di costruire una ciclistica troppo diversa da quella che ha ora addosso...." le Ducati hanno infinite regolazioni, avancorsa, altezza e le classiche delle sospensioni (come per tutte le sportive). Che poi sia una moto che è meglio guidare che farsi portare in giro è cosa scontata direi............
-
- 4000rpm
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 07/10/2008, 19:58
- Vero Nome: emilio
- Moto: KTM 690 Duke-Mp3 400
- Località: milano
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Ciao Luca, il miglior consiglio letto, se vuoi andare in pista, è quello di andare ad una scuola tipo Pedersoli.
Nei 50 anni che vado in moto ho appreso che la sbacchettata si cura togliendo le mani dal manubrio.
Per quello che ti riguarda visto [i]1 milione di coglionate fatte[/i] penso ti convenga seriamente pensare di cambiare sport.
Emilio C.
Nei 50 anni che vado in moto ho appreso che la sbacchettata si cura togliendo le mani dal manubrio.
Per quello che ti riguarda visto [i]1 milione di coglionate fatte[/i] penso ti convenga seriamente pensare di cambiare sport.
Emilio C.
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
STRAQUOTO!papoamerica ha scritto:IMHO ... la ciclistica c'entra ben poco .... per me hai fatto solo una pirlata ..........
Ti è andata bene. Metti in saccoccia l'esperienza fatta e la prossima volta.... usale tutte e due le ruote, non una sola!


-
- 8000rpm
- Messaggi: 2697
- Iscritto il: 01/06/2010, 11:37
- Vero Nome: joe
- Moto: B4 Darksideofmoon
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
beh piu' che lui , mi sembrano alcune risposte che gli sono state date da "sbruffoncello" 

-
- 6000rpm
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
- Vero Nome: aleandro
- Moto: BMWF900R
- Località: Lucca
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
un paio di settimane fà ho eseguito il tagliando alla moto si era rotto il ride by wire che aveva in alcuni momenti la tendenza al bloccaggio, sono riuscito a mettere un pò i tasselli insieme di come mai la moto ha perso il controllo e i freni non sono bastati, praticamente a monte di tutto c'era il gas leggermente incantato quel tanto che è bastato per farmi quasi male.
Al posto di lasciarmi dosare la quantita di gas poco per volta con l'acceleratore incantato la moto aveva una tendenza ad alzarsi troppo sbilanciandomi e sbilanciandosi, ecco il motivo per la quale sono ''caduto'' giù come un fagiano dopo la caccia ed ecco perchè lo sterzo ha svalvolato dopo un colpo cosi per terra ovvio che c'e la conseguenza.
Detto questo direi che mi è andata bene, sono contento che non sia dipeso da me al 100% la cosa; per rispondere a chi mi reputa un somaro voglio dire : chi e senza peccato scagli la prima pietra.
Ora comunque sono in perfetta sintonia con la moto e non ho più problemi, anche se mi piacerebbe imparare a fare cose disutili come impennare lascio queste pratiche per il giorno che andrò in pista. Per ora solo tanto godimento in strada e anche da fermo dopo tutto la brutale e bella sempre.
Al posto di lasciarmi dosare la quantita di gas poco per volta con l'acceleratore incantato la moto aveva una tendenza ad alzarsi troppo sbilanciandomi e sbilanciandosi, ecco il motivo per la quale sono ''caduto'' giù come un fagiano dopo la caccia ed ecco perchè lo sterzo ha svalvolato dopo un colpo cosi per terra ovvio che c'e la conseguenza.
Detto questo direi che mi è andata bene, sono contento che non sia dipeso da me al 100% la cosa; per rispondere a chi mi reputa un somaro voglio dire : chi e senza peccato scagli la prima pietra.

Ora comunque sono in perfetta sintonia con la moto e non ho più problemi, anche se mi piacerebbe imparare a fare cose disutili come impennare lascio queste pratiche per il giorno che andrò in pista. Per ora solo tanto godimento in strada e anche da fermo dopo tutto la brutale e bella sempre.

-
- 6000rpm
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
- Vero Nome: aleandro
- Moto: BMWF900R
- Località: Lucca
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Per essere più preciso e senza fare troppi rigiri la 1098s è esagerata per strada , e io prevalentemente faccio casa, lavoro, università poi ci stà l'uscita con amici o al mare e da solo sono solo poche le situazioni in cui con una sportiva di quel calibro mi diverto.MrNico ha scritto:Il ragionamento non fa una grinza sul costo tagliandi. Non capisco cosa intendi per "....come concezione di moto il motore ducati non permette di costruire una ciclistica troppo diversa da quella che ha ora addosso...." le Ducati hanno infinite regolazioni, avancorsa, altezza e le classiche delle sospensioni (come per tutte le sportive). Che poi sia una moto che è meglio guidare che farsi portare in giro è cosa scontata direi............
Si ha infinite regolazioni una ducati ma mi sono spiegato male , la 1098s spezza i polsi, e scomoda, la posizione ti costringe a subire il calore della moto dallo stomaco in su, tutti punti fastidiosi, e inoltre ogni cosa che si compra costa tantissimo solo perchè la moto è marchiata ducati.
Volevo semplicemente un mezzo molto esclusivo, potente e carino però meno estremo come seduta la brutale mi ha soddisfatto in tutto, c'erano le mappe per ogni condizione metereologica, giusta ciclindrata, cv e numero di cilindri inoltre mi coinvolge tanto sempre in ogni occasione al bar, in movimento, sotto casa a un raduno, da ferma o in movimento, quel 3 cilindri canta per me non ho orecchie per altro, fine e corposo.
Semplicemente questo niente di più e niente di meno onestamente, ora che ho accurato i costi di mv se ogni 6000 km spendo 180 euro di olio etc.. sono circa 360 euro in 14.000 km la 1098s invece richiede circa dalle 350 alle 400 euro in 12.000 km cinghie, olio etc.. quindi siamo li, forse lo stacco netto si ha quando alla sportiva devo registrare le valvole mi sà che il costo e superiore rispetto alla brutalina ma quando ci arrivo telo saprò ridire.
Sul discorso gomme la b3 gira da regina con le rosso 2 la 1098s invece no quindi c'e un centinaio di euro di differenza di gomme , quindi diciamo che economicamente forse ora che ho provato l'una vale l'altra sopratutto quando vuoi tenerle bene, il resto invece cambia tanto.
-
- 6000rpm
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
- Vero Nome: aleandro
- Moto: BMWF900R
- Località: Lucca
Re: Ci ho quasi rimesso le palle...
Ciao non sò se era per me il messaggio ho associato luca a lucca che e dove vivo forse ti sei sbagliato, io apprezzo le cose dette in faccia e senza mezzi termini però non siamo tutti uguali tu prudente per 50 anni io a metà della mia vita 25 anni ho sbagliato con un impennata andata maluccio.Bella di giorno ha scritto:Ciao Luca, il miglior consiglio letto, se vuoi andare in pista, è quello di andare ad una scuola tipo Pedersoli.
Nei 50 anni che vado in moto ho appreso che la sbacchettata si cura togliendo le mani dal manubrio.
Per quello che ti riguarda visto 1 milione di coglionate fatte penso ti convenga seriamente pensare di cambiare sport.
Emilio C.
Sono esperienze, di coglionate non ne ho fatte milioni anzi per strada sono sempre prudentissimo e uso sempre tutto il vestiario necessario anche con 30 gradi! per il momento penso che di sport al posto di cambiarli potrei aggiungerne al mio catalogo.
