Sarà il futuro?
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 11/04/2015, 14:20
- Vero Nome: stefano
- Moto: F4, ovviamente old
- Località: Firenze
Re: Sarà il futuro?
Ma anche no!
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Sarà il futuro?
Si gripperanno le bobine? 

- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Sarà il futuro?
differenza tempi al giro?
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- mambamarco
- 6000rpm
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 23/10/2006, 20:19
- Vero Nome: Marco
- Moto: F4 RR corsacorta
- Località: L'Aquila
Re: Sarà il futuro?
Lo è di sicuro...il futuro.E nemmeno troppo lontano.Addio Termignoni....Akra e co.! 

- speedy-dado
- 10000rpm
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
- Vero Nome: Davide
- Moto: B4R Star. 63/99
Re: Sarà il futuro?
Non ci sarà più romanticismo 
Inviato da mio iPhone

Inviato da mio iPhone
quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
- MICKbrutale
- Rev limiter
- Messaggi: 16336
- Iscritto il: 03/07/2013, 12:07
- Vero Nome: Michele
- Moto: Nike airmax
- Località: zona trapani
- slevin
- Rev limiter
- Messaggi: 8829
- Iscritto il: 03/05/2012, 9:47
- Vero Nome: Domenico
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Taranto
Re: Sarà il futuro?
Pare stiano studiando qualcosa a livello audio per riprodurlo... Andremo in giro con la scritta Fac-Simile! 

- m.moyes
- 10000rpm
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 04/12/2012, 1:47
- Vero Nome: marco
- Moto: b4 - R6
- Località: Lovere (BG/BS)
Re: Sarà il futuro?
bello perchè si sente il vento tra i capelli.......
ma non ho i capelli...
dunque opto ancora per il motore termico!!!
ma non ho i capelli...
dunque opto ancora per il motore termico!!!

- Ackyrev
- 4000rpm
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 26/01/2016, 17:48
- Vero Nome: Achille
- Moto: Brutale 989R
- Località: Bologna
Re: Sarà il futuro?
A mio parere il grosso limite resta sempre l'autonomia delle batterie e la loro ricarica.
Finchè non troveranno un sistema per fare in fretta, tipo vai al distributore e cambi le batterie in 2 sec. con altre cariche, le moto ed auto elettriche resteranno quasi una utopia.
Da tener presente che i combustibili fossili e le lobby che controllano il tutto non si faranno certo mettere i piedi in testa da queste nuove soluzioni.
Comunque il motore elettrico non ha niente da invidiare a quello a combustione, è sicuramente più efficente.
Finchè non troveranno un sistema per fare in fretta, tipo vai al distributore e cambi le batterie in 2 sec. con altre cariche, le moto ed auto elettriche resteranno quasi una utopia.
Da tener presente che i combustibili fossili e le lobby che controllano il tutto non si faranno certo mettere i piedi in testa da queste nuove soluzioni.
Comunque il motore elettrico non ha niente da invidiare a quello a combustione, è sicuramente più efficente.
Io viaggio Italiano...
MV Agusta Brutale 989R 142CV
Alfa Romeo 159 16V 150CV
MV Agusta Brutale 989R 142CV
Alfa Romeo 159 16V 150CV
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 11/04/2015, 14:20
- Vero Nome: stefano
- Moto: F4, ovviamente old
- Località: Firenze
Re: Sarà il futuro?
Qualcuno crede veramente che il motore elettrico sarà il fututo?????!!!!!!!! nessuno di noi frequenterà ancora questa Terra quando l'elettrico et simili saranno in grado di sostituire il motore termico. Brevi traggitti, città, mobilità urbana, spostamento da A a B, ok : specchio per le allodole. Il motore elettrico non riuscirà mai a soppiantare tutte le aplicazioni di un motore convenzionale. La tecnologia lo consentirà (e sarà accessibile a tutti) in un fututo talmente lontano che non credo sarà più un nostro problema. Inoltre l'emozione di un motore termico non potrà essere riprodotta da un motore elettrico. Gia vedo una moto elettrica con una trombetta che riproduce il rumore di un motore termico, vibratori sui manubri e pedane (la moto dovrà pur vibrare, e che cavolo) e un diffusore all'aroma di benzina....ma dai!
La moto elettrica non inquina?????? le fabbriche che produco le batterie e componentistica con cosa funzionano? le batterie come verranno smaltite (dopo aver inquinato l'aria inquineremo terra ed acqua)? infine: quando attacco il velocipede,...ops pardon moto, alla presa, la corrente che ricarica il potente mezzo da dove viene??????
La moto elettrica non inquina?????? le fabbriche che produco le batterie e componentistica con cosa funzionano? le batterie come verranno smaltite (dopo aver inquinato l'aria inquineremo terra ed acqua)? infine: quando attacco il velocipede,...ops pardon moto, alla presa, la corrente che ricarica il potente mezzo da dove viene??????
- m.moyes
- 10000rpm
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 04/12/2012, 1:47
- Vero Nome: marco
- Moto: b4 - R6
- Località: Lovere (BG/BS)
Re: Sarà il futuro?
DIREI CHE IL PROBLEMA DELL'AUONOMIA è PRESSOCHE' RISOLTO CON QUESTA MERAVIGLIOSA INNOVAZIONE!!!diavel ha scritto:Qualcuno crede veramente che il motore elettrico sarà il fututo?????!!!!!!!! nessuno di noi frequenterà ancora questa Terra quando l'elettrico et simili saranno in grado di sostituire il motore termico. Brevi traggitti, città, mobilità urbana, spostamento da A a B, ok : specchio per le allodole. Il motore elettrico non riuscirà mai a soppiantare tutte le aplicazioni di un motore convenzionale. La tecnologia lo consentirà (e sarà accessibile a tutti) in un fututo talmente lontano che non credo sarà più un nostro problema. Inoltre l'emozione di un motore termico non potrà essere riprodotta da un motore elettrico. Gia vedo una moto elettrica con una trombetta che riproduce il rumore di un motore termico, vibratori sui manubri e pedane (la moto dovrà pur vibrare, e che cavolo) e un diffusore all'aroma di benzina....ma dai!
La moto elettrica non inquina?????? le fabbriche che produco le batterie e componentistica con cosa funzionano? le batterie come verranno smaltite (dopo aver inquinato l'aria inquineremo terra ed acqua)? infine: quando attacco il velocipede,...ops pardon moto, alla presa, la corrente che ricarica il potente mezzo da dove viene??????

PER I PRIMI 25 M....NO PROBLEM!!!!
