Grazie presidente Castiglioni
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- Rev limiter
- Messaggi: 9432
- Iscritto il: 18/11/2006, 10:14
- Vero Nome: Max
- Moto: STAR T1 TITANIUM
- Località: Milano-pr-pc-re-bs-mn
Grazie presidente Castiglioni
Spesso e volentieri ci si lamenta delle ns moto che hanno difetti come se la colpa fosse tutta sua Presidente, ma ci si dimentica spesso che solo grazie al suo attaccamento alle corse abbiamo visto Kocinski portare sul gradino + alto del podio la CAGIVA nel mondiale 500 e ci si dimentica pure che solo grazie a lei la Ducati ha prodotto il 916, moto che poi ha vinto mondiali a raffica. Tutti sono pronti a dire gli errori commessi, ma mai a ringraziarla per le emozioni che ha regalato agli italiani e che continua a regalarci con le ns bellissime e uniche MV AGUSTA F4 e Brutale. Anche se l' accordo con Fogarty è saltato e l' MV forse nn correrà il mondiale SBK sappia presidente che siamo tutti con lei!!!!
Un grazie sentito da un tifoso!
Un grazie sentito da un tifoso!
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
E' la solita brutta abitudine di sootolineare gli errori e dimenticare i meriti. Del Presidente Castiglioni si potranno dire molte cose ma non che gli manchi la passione per le moto ed il coraggio di affronatare sfide impegnative. L'impegno Cagiva nelle corse è stato pari a quello che ha messo in campo la Ducati nel mondiale SBK e moto GP. Così come rilanciare e migliorare un marchio come MV è alla fine dei conti una partita vinta. La partecipazione di MV in SBK non è a mio parere realizzabile al momento, ci vuole una moto nuova, che costa parecchio, e gli sponsor necessari per correre ritengo non mancherebbero. Molto meglio migliorare il prodotto e creare una rete di assistenza adeguata al blasone ed alle aspetttive della clientela che è sicuramente di qualità e lo merita.
QUOTO IN PIENO ...!!!Mr9till5 ha scritto:E' la solita brutta abitudine di sootolineare gli errori e dimenticare i meriti. Del Presidente Castiglioni si potranno dire molte cose ma non che gli manchi la passione per le moto ed il coraggio di affronatare sfide impegnative. L'impegno Cagiva nelle corse è stato pari a quello che ha messo in campo la Ducati nel mondiale SBK e moto GP. Così come rilanciare e migliorare un marchio come MV è alla fine dei conti una partita vinta. La partecipazione di MV in SBK non è a mio parere realizzabile al momento, ci vuole una moto nuova, che costa parecchio, e gli sponsor necessari per correre ritengo non mancherebbero. Molto meglio migliorare il prodotto e creare una rete di assistenza adeguata al blasone ed alle aspetttive della clientela che è sicuramente di qualità e lo merita.
- Deragliato Mentale
- 4000rpm
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 07/01/2007, 20:47
- Località: Palo Alto.
kick 67 ha scritto:...non c'è l'emoticon del "lecchino"...... scherzavo!

Donde terminan los pistones empezan tus cojones!
Nella mia vita precedente ero un arbusto.. e qualcosa di me lo è anche in questa.
http://img221.imageshack.us/img221/6105 ... ra3cp7.jpg
Nella mia vita precedente ero un arbusto.. e qualcosa di me lo è anche in questa.
http://img221.imageshack.us/img221/6105 ... ra3cp7.jpg
- brutale 910 s
- Rev limiter
- Messaggi: 6346
- Iscritto il: 06/07/2007, 19:54
- Moto: B4 -F3 800 - Gs
- rainbowsix
- Rev limiter
- Messaggi: 5330
- Iscritto il: 19/01/2007, 22:07
- Vero Nome: Nick
- Località: BARI
bee leggevo u intervista al sign.Morini della per l'appunto Moto Morini..elogiava il Presidente Castiglioni..per il fatto che la Ducati deve tutto a lui il suo successo.Quando infatti è stata venduta agli americani..gli yankie si sono trovati già con le moto giuste per prolungare il successo..(vedi 916 e Monster..figlie di Tamburini e Galluzzi)..e solo ora con la gestione d'oltreoceano di vede qualcosa i buono (vedi 1098 e hypermotard)...col dopo Castiglioni sia la 999 e multistrada non è che abbiano dato + di tanto..anzi la Ducati era in crisi,per non parlare della serie ST2/ST4..e serie retrò..
per quanto riguarda la SBK..nell'ultima intervista al Presidente,lo stesso conferma che pur avendo sponsor per 5 milioni di ¤,ha preferito investire il tutto sulla produzione e novità..di cui anche 40 milioni ricavati dalla vendita dell'Husqvarna che nn è stata una scelta per fare cassa ma per concentrarsi definitivamente su MV e i primi frutti li vedremo nel salone di Milano 2008..(una sportiva di 600cc e anche una monocilindrica)per ora solo aggiornamenti estetici di linea e di motore per F4 e Brutale
per quanto riguarda la SBK..nell'ultima intervista al Presidente,lo stesso conferma che pur avendo sponsor per 5 milioni di ¤,ha preferito investire il tutto sulla produzione e novità..di cui anche 40 milioni ricavati dalla vendita dell'Husqvarna che nn è stata una scelta per fare cassa ma per concentrarsi definitivamente su MV e i primi frutti li vedremo nel salone di Milano 2008..(una sportiva di 600cc e anche una monocilindrica)per ora solo aggiornamenti estetici di linea e di motore per F4 e Brutale
Factory Club N°1163
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
La Ducati è già da diversi anni di nuovo in mani italiane, di americano c'era la partecipazione di un fondo di investimenti mi pare del Texas, che era una partecipazione di tipo finanziario (che ha ceduto il pacchetto con lauto guadagno). Il management è sempre stato italiano, di straniero c'era Trenblanche autore della Multistrada, della 999 della MH 900 (da cui derivano la moto citate). Cmq la 999 non sarà stata bellissima ma è stata una moto vincente e venduta. Il MTS (e non xchè lo possiedo) ha scontato il gap di una linea votata molto alla funzionalità e non alla estetica fine a se stessa. Sugli altri modelli....be se non si propone.....rainbowsix ha scritto:.....Quando infatti è stata venduta agli americani..gli yankie si sono trovati già con le moto giuste per prolungare il successo..(vedi 916 e Monster..figlie di Tamburini e Galluzzi)..e solo ora con la gestione d'oltreoceano di vede qualcosa i buono (vedi 1098 e hypermotard)...col dopo Castiglioni sia la 999 e multistrada non è che abbiano dato + di tanto..anzi la Ducati era in crisi,per non parlare della serie ST2/ST4..e serie retrò..