Idea modifica disco freno Post.
Moderatori: MrNico, AntonioValenti
-
- 4000rpm
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 12/10/2019, 16:37
- Vero Nome: Daniele
- Moto: Dragster LH44
Idea modifica disco freno Post.
Siccome mi fa incazzare usare le copie di serraggio corretta e rompere un bullone pensevo una modifica di questo tipo.
Sfalsando gli attacchi al disco da quelli della ruota fonica creando 4 supp. sul disco freno.
A lucidare me la cavo ma nel disegno sono una frana ma spero di rendere l'idea.
Se il disco risultasse un po più pesante, inseriamo qualche bullone in Titanio !!!
Sfalsando gli attacchi al disco da quelli della ruota fonica creando 4 supp. sul disco freno.
A lucidare me la cavo ma nel disegno sono una frana ma spero di rendere l'idea.
Se il disco risultasse un po più pesante, inseriamo qualche bullone in Titanio !!!
Re: Idea modifica disco freno Post.
ma a che serve?
-
- Rev limiter
- Messaggi: 27377
- Iscritto il: 17/08/2013, 17:47
- Vero Nome: FIODOR
- Moto: MV F3 800 EAS
- Località: CESENA
Re: Idea modifica disco freno Post.
a non rompere i bulloni e stringere a manetta senza spaccare tutto 

- Tagio
- 8000rpm
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: 11/02/2011, 14:21
- Vero Nome: Andrea
- Moto: B4 312RR SBK 1/1
Re: Idea modifica disco freno Post.
sul disco freno non puoi aggiungere nulladalcingarage ha scritto:Siccome mi fa incazzare usare le copie di serraggio corretta e rompere un bullone pensevo una modifica di questo tipo.
Sfalsando gli attacchi al disco da quelli della ruota fonica creando 4 supp. sul disco freno.
A lucidare me la cavo ma nel disegno sono una frana ma spero di rendere l'idea.
Se il disco risultasse un po più pesante, inseriamo qualche bullone in Titanio !!!
Andrebbe "semplicemente" rifatta dal pieno la piastra di supporto con 8 asole, 4 a servizio del freno come le attuali più 4 aggiunte per fissare la ruota fonica
MV Agusta B4 312rr SBK #BrutaleSBK


-
- Rev limiter
- Messaggi: 27377
- Iscritto il: 17/08/2013, 17:47
- Vero Nome: FIODOR
- Moto: MV F3 800 EAS
- Località: CESENA
Re: Idea modifica disco freno Post.
sicuro
Tagio?
Tagio?

- Tagio
- 8000rpm
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: 11/02/2011, 14:21
- Vero Nome: Andrea
- Moto: B4 312RR SBK 1/1
Re: Idea modifica disco freno Post.
Lo ha scritto il guru su FB in risposta a Daniele in merito alla rottura del bullone che regge il disco e la ruota fonica
quando non c'era la ruota fonica il bullone fissava solo il disco alla flangia ed era ovviamente pieno
per fissare la ruota fonica li hanno bucati e filettati ma quindi indeboliti e il guru scrive "bastava rifare la flangia con 8 punti di attacco invece che 4, 4 per il disco e stesse viti vecchie e 4 per la ruota fonica per tutti i modelli dal 2013 in avanti, fine delle trasmissioni"
E io lo credo!
quando non c'era la ruota fonica il bullone fissava solo il disco alla flangia ed era ovviamente pieno
per fissare la ruota fonica li hanno bucati e filettati ma quindi indeboliti e il guru scrive "bastava rifare la flangia con 8 punti di attacco invece che 4, 4 per il disco e stesse viti vecchie e 4 per la ruota fonica per tutti i modelli dal 2013 in avanti, fine delle trasmissioni"
E io lo credo!
MV Agusta B4 312rr SBK #BrutaleSBK


- Tagio
- 8000rpm
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: 11/02/2011, 14:21
- Vero Nome: Andrea
- Moto: B4 312RR SBK 1/1
Re: Idea modifica disco freno Post.
la panigale spagnola col perno ruota rotto ci permette di vedere la soluzione ducati al problema "come fissare la ruota fonica" cioè utilizzare direttamente il disco posteriore.




MV Agusta B4 312rr SBK #BrutaleSBK


-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Idea modifica disco freno Post.
Un'altra idea potrebbe essere quella di farsi produrre dischi freno già comprensivi di ruota fonica nel loro disegno... Lo spazio ci sarebbe
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: Idea modifica disco freno Post.
cosi quando per qualsiasi stupidata ti si piega la ruota fonica che costerà poco sei costretto a cambiare tutto ...Ferro3 ha scritto:Un'altra idea potrebbe essere quella di farsi produrre dischi freno già comprensivi di ruota fonica nel loro disegno... Lo spazio ci sarebbe
è per questo motivo che sono sempre separati

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Idea modifica disco freno Post.
Ragionevole spiegazione in effetti, ma io intendevo proprio ricavare la ruota fonica dal disco freno, sarebbe senz'altro più resistente e meno soggetta a piegarsi... Certo se messa in corrispondenza della pista frenante andrebbe a creare problemi, ma chissà, magari adottanto un particolare disegno dei fori si potrebbero prendere dui piccioni con una fava!SamuelVega ha scritto:cosi quando per qualsiasi stupidata ti si piega la ruota fonica che costerà poco sei costretto a cambiare tutto ...Ferro3 ha scritto:Un'altra idea potrebbe essere quella di farsi produrre dischi freno già comprensivi di ruota fonica nel loro disegno... Lo spazio ci sarebbe
è per questo motivo che sono sempre separati

GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
Re: Idea modifica disco freno Post.
Così un disco freno costa un milione con tutte quelle lavorazioni e di quel materiale !Ferro3 ha scritto:io intendevo proprio ricavare la ruota fonica dal disco freno

Solo loro se lo possono permettere


-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Idea modifica disco freno Post.
Preciso, ma vuoi mettere sverniciare col GiEsse quelli con le supersportive!Franco ha scritto:Così un disco freno costa un milione con tutte quelle lavorazioni e di quel materiale !Ferro3 ha scritto:io intendevo proprio ricavare la ruota fonica dal disco freno![]()
Solo loro se lo possono permettere![]()



GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: Idea modifica disco freno Post.
….La ruota fonica viene usata per individuare la posizione di un elemento, come nel caso del mouse o per controllare il rallentamento, o bloccaggio, di un elemento nei sistemi ABS. Viene anche impiegata nei tachimetri e negli impianti di accensione per rilevare la posizione angolare dell'albero motore……
ecco
ecco

L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: 25/03/2015, 17:53
- Vero Nome: Ferruccio
- Moto: Mai abbastanza
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Idea modifica disco freno Post.
Quello che pensavo inizialmente era proprio come in foto, ma poi ho esteso il ragionamento, si potrebbe senza duplicare materiali e costi sfruttare direttamente i forellini della pista frenante come ruota fonica... Volendo è fattibile, basta disporli in un certo modo, tra l'altro essendo sulla superficie esterna del disco freno non c'è neppure bisogno che siano ravvicinatissimi, oppure si potrebbe comunque ottenere una lettura più dettagliata vendo più misurazioni rispetto alla ruota fonica piccolina posta vicino al perno di rotazione...Franco ha scritto:Così un disco freno costa un milione con tutte quelle lavorazioni e di quel materiale !Ferro3 ha scritto:io intendevo proprio ricavare la ruota fonica dal disco freno![]()
Solo loro se lo possono permettere![]()
GAS è il contrario di SAG, bisogna chiudere il SAG e aprire il GAS!!!
Re: Idea modifica disco freno Post.
Interessante ma forse non è un problema,anzi avere pieno-vuoto più rapidamente risponde meglio alle possibilità dei sensori che leggono adesso 1/20 di secondo ma potrebbero fare molto di più.Ferro3 ha scritto:ìnon c'è neppure bisogno che siano ravvicinatissimi, oppure si potrebbe comunque ottenere una lettura più dettagliata vendo più misurazioni rispetto alla ruota fonica piccolina posta vicino al perno di rotazione...
Piuttosto facciamo un passo avanti
Questi sono sensori passivi,in motogp utilizzano sensori attivi,che manco a dirlo saranno il futuro per vari motivi
Foto vecchia

Un semplice disco pieno con dentro dei magnetini nord/sud
VANTAGGI DEI SENSORI ATTIVI
Rilevamento del numero di giri in condizione di arresto. Tale condizione consente già misurazioni della velocità fino a 0,1 km/h, fattore importante nei sistemi di slittamento della trazione (ASR) già al momento dell'avviamento.
I sensori che funzionano in base al principio Hall riconoscono i movimenti in avanti e in retromarcia.
La struttura del sensore è più compatta e leggera.
L'eliminazione delle ruote foniche consente una semplificazione degli snodi di trasmissione della forza.
La sensibilità ai disturbi elettromagnetici è minore.
Le variazioni del traferro tra sensore e anello magnetico non hanno effetti diretti sul segnale.
Ampia insensibilità a vibrazioni e oscillazioni termiche.
Gli articoli sono vecchi ma scritti molto bene (sono tre o quattro puntate,questa è la 4a ma in fondo alla pagina trovate il link alle altre tre) e riguardano il TCS che poi è usato per l'ABS e viceversa
A parte CORREZZIONE con 2 zeta da Zanichellata made in Guaz


https://www.giornalemotori.com/2011/08/ ... a-parte-4/