Alfa 4C

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: Alfa 4C

Messaggio da Horseman »

se avvicina i big money di m3 e caimano, possono anche non farla uscire del tutto che è uguale
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

Falappa85 ha scritto:
Frankie ha scritto:Non sono d'accordo, il marchio Alfa Romeo è uno dei più gloriosi, se hanno fatto negli ultimi decenni auto magari non degne di quel marchio è tutto un altro discorso, questa è, finalmente, una vera Alfa!!!!
Quotissimo! Ho iniziato a guidare sulla Duetto del 72 di mio padre e finalmente con la 4c si vede un'erede degna di quella tradizione. Eppoi la trazione al posto giusto e il badge 1750 sul posteriore fanno ben sperare.
mai termine fu più giusto......cmq il design è strepitoso, ma quello lo era anche sulla GT......
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

Horseman ha scritto:se avvicina i big money di m3 e caimano, possono anche non farla uscire del tutto che è uguale
straquoto :lol: :lol: :lol:
Falappa85
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 274
Iscritto il: 18/07/2011, 12:06
Moto: 910R €2 - Mito LE '9
Località: Villa Rosa

Re: Alfa 4C

Messaggio da Falappa85 »

Io non sarei così pessimista. A parità di prestazioni e prezzo tra una 4c e una cayman prenderei l'Alfa! Tutto sta nel vedere come e quanto hanno sviluppato ed investito sul progetto e sull'affidabilità, che è uno storico difetto delle italiane. In questo momento la concorrenza è bella dura perchè la porsche ha fatto auto egregie ma in quella fascia di prezzo a mio avviso l'Alfa è mancata per troppo tempo anche se non è assolutamente fuori posto.

Ogni tanto penso cosa potrebbero fare Alfa e soprattutto Lancia con un buon management ed un buon budget da investire in nuovi modelli. Sono marchi storici che hanno fatto la storia con la S maiuscola del design e delle corse perciò si portano dietro una eredità incredibile! Toccherebbe solo valorizzarla e non tirar fuori delle Chrysler con la calandra ridisegnata!
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: Alfa 4C

Messaggio da Frankie »

globetrotter ha scritto:
Frankie ha scritto:Infatti ho parlato degli ultimi decenni........
a maggior ragione questa non vedo perché dovrebbe esser diversa.....
Ma non puoi fare di tutt'erba un fscia, è come dire che la 8C essendo Alfa è un cesso, che discorsi....
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

Frankie ha scritto:
globetrotter ha scritto:
Frankie ha scritto:Infatti ho parlato degli ultimi decenni........
a maggior ragione questa non vedo perché dovrebbe esser diversa.....
Ma non puoi fare di tutt'erba un fscia, è come dire che la 8C essendo Alfa è un cesso, che discorsi....
certo certo non bisogna generalizzare, ma infatti ho detto: speriamo che non seguano la corrente degli ultimi modelli altrimenti solo il design non basterà per giustificare un certo prezzo.... :lol: :lol: :lol:

in ogni caso la 8C non mi pare abbia avuto tutto sto successo...... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: Alfa 4C

Messaggio da Frankie »

Se per tè avere poco successo vuol dire che le hanno vendute tutte, beh si, ha avuto pochissimo successo, idem la cabrio :drinking:
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

Frankie ha scritto:Se per tè avere poco successo vuol dire che le hanno vendute tutte, beh si, ha avuto pochissimo successo, idem la cabrio :drinking:
no no, nel senso che non ne hanno parlato per molto tempo e neanche hanno continuato la produzione fermandosi a soli 500 esemplari....se un prodotto funziona e fa avere molti introiti a un'azienda penso che valga la pena estendere la produzione, o no ??? ::roll: ::roll: ::roll: :smoker:
Luke68RR
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5436
Iscritto il: 28/03/2009, 1:21
Vero Nome: Luca
Moto: MV
Località: Mantova

Re: Alfa 4C

Messaggio da Luke68RR »

ognuno di noi ha avuto le proprie esperienze... :wink:

mio padre si è preso la giulietta 1.4 turbo multiair TCT....

e con tutta onestà devo dire che va molto bene ed è ben fatta considerando anche il costo....

sul resto concordo sulla gestione Marchionne pro americana... :(
Mv Factory Club tessera N° 1460
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: Alfa 4C

Messaggio da Frankie »

globetrotter ha scritto:
Frankie ha scritto:Se per tè avere poco successo vuol dire che le hanno vendute tutte, beh si, ha avuto pochissimo successo, idem la cabrio :drinking:
no no, nel senso che non ne hanno parlato per molto tempo e neanche hanno continuato la produzione fermandosi a soli 500 esemplari....se un prodotto funziona e fa avere molti introiti a un'azienda penso che valga la pena estendere la produzione, o no ??? ::roll: ::roll: ::roll: :smoker:
Mah, risposta ovvia, NO, quando fai una macchina e dici prima della produzione che sarà LIMITATA è ovvio che non ti puoi rimangiare la parola dopo perchè altrimenti il cliente che compra l'auto in questione si sente "pigghiato pò o culo" , sopratutto quando proprio per questo comunicato tutte le auto sono state vendute prima dell'inizio della produzione!!!
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
Airgiotti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 27783
Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
Vero Nome: Matteo
Moto: F4rr-B1078-Rivale
Località: Colle di val d'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Alfa 4C

Messaggio da Airgiotti »

quasi....alla pista di balocco se non le hanno fatte fuori o non erano proto non immatricolabili...6 ci sono!! :lol: :lol:
Immagine
F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

Airgiotti ha scritto:quasi....alla pista di balocco se non le hanno fatte fuori o non erano proto non immatricolabili...6 ci sono!! :lol: :lol:
quelle servono come parti di ricambio per quelle vendute..... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
papoamerica
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 645
Iscritto il: 31/10/2012, 18:40
Vero Nome: Paolo
Moto: B4 1078 + 1199R

Re: Alfa 4C

Messaggio da papoamerica »

Anteprima mondiale:
Alfa Romeo 4C, comunicato stampa 103222 ufficiale.


Debutta a Ginevra la nuova supercar compatta Alfa Romeo a ‘2 posti secchi’ con trazione posteriore e motore in posizione centrale.
Nata dalle esperienze acquisite con il modello Alfa Romeo 8C Competizione e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, la nuova Alfa Romeo 4C sarà commercializzata nel 2013 e segnerà il ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti.
Lunga meno di 4 metri, larga 200 cm, alta 118 cm e con un passo inferiore a 2,4 metri.
Nuovo ‘4 cilindri’ 1750 Turbo Benzina interamente in alluminio.
Cambio automatico a doppia frizione Alfa TCT.
Nuovo selettore Alfa D.N.A. con modalità ‘Race’.
Chassis completamente in carbonio con funzione portante e strutturale.
Rapporto peso/potenza: inferiore a 4 Kg/cv.
Debutta all’83esimo Salone Internazionale di Ginevra la versione definitiva di Alfa Romeo 4C, coupé a “2 posti secchi”, con trazione posteriore e motore in posizione centrale, che rappresenta l’essenza della sportività insita nel ‘Dna Alfa Romeo’: prestazioni, stile italiano ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida in piena sicurezza.
Progettata dagli ingegneri dell’Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, la nuova supercar compatta sarà commercializzata nel corso del 2013 e segnerà il ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti, marcando l’inizio del piano di crescita globale di Alfa Romeo.
L’Alfa Romeo 4C deriva direttamente dal concept che destò grande ammirazione al Salone di Ginevra 2011 tanto da vincere tre prestigiosi premi: ‘AutoBild Design Award' (2011, Germania), 'Design Award for Concept Cars & Prototypes' (2012, Italia) e 'Most Exciting Car of 2013 - 'What Car?' (2013, Gran Bretagna).

Sigla 4C
La sigla ‘4C’ si ispira al passato glorioso del brand proiettando nel futuro i valori di tecnologia ed emozione. Infatti, richiama la grande tradizione sportiva dell’Alfa Romeo - le sigle 8C e 6C negli anni Trenta e Quaranta hanno contraddistinto le vetture, da competizione e stradali, equipaggiate con il potente ‘otto cilindri’ e l’innovativo ‘sei cilindri’ , confermando nella sua impostazione progettuale e costruttiva l’obiettivo di un rapporto peso/potenza da autentica supercar, inferiore a 4 kg/cv, ma puntando più che alla potenza massima erogata, al contenimento del peso per garantire la massima agilità e le migliori prestazioni.
L’Alfa Romeo 4C impiega a tal fine tecnologie e materiali derivati da supersportive (tra cui già l’Alfa Romeo 8C Competizione) – fibra di carbonio, alluminio, trazione posteriore – e tecnologie proprie degli ultimi modelli di serie Alfa Romeo ma rinnovate per esaltare ulteriormente la sportività della nuova vettura. Lo dimostrano il nuovo 1750 Turbo Benzina con iniezione diretta interamente in alluminio, il sofisticato cambio automatico a doppia frizione a secco "Alfa TCT" e il selettore Alfa D.N.A. con l’inedita modalità Race.

Stile esterno
Disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, 4C richiama immediatamente alcuni modelli iconici della tradizione che hanno lasciato un segno importante nella storia del Marchio. Uno su tutti, per analogie dimensionali e di layout, è sicuramente la 33 Stradale, una vettura che coniugava le estreme esigenze meccaniche e funzionali ad uno stile essenziale che ‘vestiva’ adeguatamente il motore e il telaio con dei trattamenti inconfondibilmente Alfa Romeo. Anche 4C ripercorre la stessa strada e lo fa a completamento di un percorso iniziato con la 8C Competizione estremizzando alcuni concetti peculiari del marchio come la compattezza, la dinamicità e l’agilità.
Design interno
L’essenzialità del design e dei materiali contraddistingue anche gli interni, essendo tutto concepito e finalizzato al massimo coinvolgimento dell’esperienza di guida. In particolare, all’interno spicca immediatamente la fibra di carbonio impiegata per la realizzazione della cellula centrale, lasciata a vista per esaltare il senso di unicità, di tecnologia e leggerezza.

Dimensioni e aerodinamica
Le dimensioni compatte rendono unica questa “2 posti secchi” nel panorama competitivo: è lunga poco meno di 4 metri, larga 200 cm, alta 118 cm e con un passo inferiore a 2,4 metri. Misure che, da una parte, mettono in risalto le doti di compattezza della vettura, dall’altra ne accentuano le caratteristiche di agilità. Inoltre, grazie all’eccellente lavoro dei progettisti, la vettura raggiunge i massimi livelli di efficienza aerodinamica registrando un Cz (coefficiente di deportanza) negativo che, come sulle vetture da competizione, contribuisce ad aumentare la stabilità alle alte velocità.

Nuovo ‘4 cilindri’ 1750 Turbo Benzina
Evoluzione del propulsore già in dotazione alla versione Quadrifoglio Verde di Giulietta, il nuovo ‘4 cilindri’ 1750 Turbo Benzina adotta un innovativo basamento in alluminio e specifici impianti di aspirazione e scarico ottimizzati per esaltare ulteriormente la sportività della vettura. In più sono presenti soluzioni tecniche all’avanguardia quali l’iniezione diretta di benzina, il doppio variatore di
fase continuo, il turbocompressore ed un rivoluzionario sistema di controllo definito “scavenging” che elimina il “turbolag”.

Cambio automatico Alfa TCT
Il Turbo Benzina 1750 è abbinato all’innovativo cambio automatico a doppia frizione a secco Alfa TCT vero punto di riferimento della categoria per il peso contenuto e l’estrema velocità di attuazione. Il cambio può essere comandato anche in modalità sequenziale attraverso gli “shift paddles” posti dietro il volante.
Il nuovo selettore Alfa D.N.A. con modalità ‘Race’
Debutta su Alfa Romeo 4C il nuovo selettore Alfa D.N.A. che ai tre settaggi finora disponibili - Dynamic, Natural e All Weather – aggiunge una quarta modalità: ‘Race’, pensata per esaltare ulteriormente l’esperienza di guida in pista.

L’eccellenza del made in Italy
La versione definitiva della 4C si è avvalsa nello sviluppo delle migliori competenze tecnico-industriali dei marchi Alfa Romeo e Maserati. In particolare, la cooperazione tra le due Case si è svolta in un'ottica di integrazione tra le funzioni di progettazione di Alfa Romeo e quelle produttive di Maserati. Insomma, è anche questo un segno distintivo di Alfa Romeo, un marchio secolare che continua ad essere uno dei più famosi e apprezzati ambasciatori del made in Italy nel mondo.

Torino 12 febbraio 2013
globetrotter
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6919
Iscritto il: 10/06/2012, 20:13
Vero Nome: Enrico
Moto: Quella di Fio
Località: Bettolle (SI)

Re: Alfa 4C

Messaggio da globetrotter »

prezzo ??? ancora non si sa niente ???
Avatar utente
Airgiotti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 27783
Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
Vero Nome: Matteo
Moto: F4rr-B1078-Rivale
Località: Colle di val d'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Alfa 4C

Messaggio da Airgiotti »

bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
peccato che non posso permettermela!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
Rispondi