Na PUTENZAleo ha scritto:Anche quella devo provare Mick!!!!!MICKbrutale ha scritto:KTM 1290 ADVENTURE![]()
Quanto a bellezza lascia a desiderare ma ha tante altre doti!!!!!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Na PUTENZAleo ha scritto:Anche quella devo provare Mick!!!!!MICKbrutale ha scritto:KTM 1290 ADVENTURE![]()
Quanto a bellezza lascia a desiderare ma ha tante altre doti!!!!!
Ricbrutale ha scritto:Purtroppo là turismo veloce è stata l'unica che non ho provato perché non si può pagare così tanto, ma tanto, una moto anni luce indietro rispetto alle concorrenti!! Con quei soldi si prende la multi e la xr1200 nuove.... Poi non penso che quel motore non regga i kilometraggi delle concorrenti, la xtracer costa quasi metà della mv, e penso che il 99% di tutti quelli che cercano una crossover media scelgano la Yamaha.... In quanto la quotazione della bruty sicuramente il tuo mecca te la valuterà qualcosina di più, dalle mie parti bmw e ducati (forse X questioni di marketing) manco la vogliono vedere o la ritirano a una pippa di tabacco o nulla... (Esperenzia diretta di uno del forum che forse leggerà)....leo ha scritto:Speriamo Ric ma non e' detto, se il sacrificio nella differenza ( in money) fra lasciare la Bruty e il nuovo (o usato con pochi km) acquisto e' tanto dovro' ripiegare su modelli di minor cilindrata e l'unica che mi tirerebbe ( non piu' di tanto) e' la Tracer Yamaha.Ricbrutale ha scritto:Io taccio dato che è un segreto!![]()
Finalmente Leo, il grande passo sta per compiersi![]()
![]()
Poi vedrai che non ti pentirai affatto e tutti quei commenti idioti lasciano il tempo che trovano, sono moto fantastiche e godibilissime e in strada per mia esperienza non noterai alcuna differenza, ma solo i pregi che queste gran moto sanno dare!!
Non rimpiangerai e non tornerai più indietro![]()
Ps. Prima o poi tutti finiranno su un transatlantico, chi prima e chi dopo![]()
Vedremo Ric puo' darsi veramente che non ne faccia di niente ma voglio per ora illudermi che faro' quel passo![]()
Comunque devo sempre provare la Turismo Veloce e anche li forse avrei la strada piu' "spianata" per la valutazione considerando che mi piace assai e non cambierei meccanico che oltretutto si e' sempre comportato egregiamente nei miei riguardi in quanto a piaceri e trasporto moto a gratis....
L'unica cosa che devi tener conto e ben presente è che con le cilindrate (800) la media che puoi tenere X lunghi tragitti è di 120/130 km/h mentre con un 1000/1200 tieni tranquillamente i 140/150 km/h senza che il motore soffra, questa differenza poi si nota molto quando viaggi con la consorte e/o con dei bagagli...
Provale e vedi che salta fuori
Non voglio fare il prezioso.......per cui la prova sara' Bmw s1000 xr e Multistrada , mi ha telefonato proprio ora un amico, cliente di vecchia data della Motorrad di Pisa confermandomi la prova per sabato delle due moto, avro' di che grattarmi la testaRicbrutale ha scritto:Leo se cerchi protezione aerodinamica e confort di sicuro la media non è quella che cerchi( parere mio personale), le medie sono più sbarazzine e forse, ripeto forse più versatili in città ...ma col tempo potresti renderti conto che la media cilindrata non soddisfa appieno quello che cerchi, certo il transatlantico è pesantuccio da spostare a mano ma appena salito è girata la manopola diventa veramente una bicicletta!
Altra cosa importante da valutare sono le strade che frequenterai, ad esempio per le mie, dato che vivo in mezzo ai monti della catena del lagorai un bicilindrico è molto più adatto avendo molta coppia in basso che ti permette di non scalare continuamente le marce...
Io ho valutato e alla fine avevo fatto due gruppi formati da gs, Stelvio ntx, super teneré uno e l'altro xr1000 , multistrada e ktm 1290..... ho preferito il primo perché penso (sempre mio parere) che 170cv su una moto prettamente votata al comfort e a essere caricata come un mulo non servono a nulla... Il secondo gruppo sono moto ideali che ti permettono di fare anche delle belle sparate fulminee (ma per quelle ho preso un Vmax 1200)!!!
L'unica è provarle, una volta trovata la tua regina sarà difficile non mettersi una mano sul cuore e due sul portafoglio, perché queste tipo di moto ti conquistano veramente![]()
Sono un mediocre recensore ,ecco perche' non ho scritto nulla.Ricbrutale ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io non l'ho provata la caponord....come ti è parsa?
Ottimoleo ha scritto:Sono un mediocre recensore ,ecco perche' non ho scritto nulla.Ricbrutale ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io non l'ho provata la caponord....come ti è parsa?
Comunque la prova si e' sviluppata nel traffico ( ero a LUCCA) e solo il tratto fuori citta' andando verso Pisa mi ha dato modo di notare che il motore e' sempre pronto ,un bel rumore dello scarico comoda, tutto quanto a portata di mano protezione all'aria discreta ( ero con il jet AGVse ero con la Brutale dovevo usare i tappi) strumentazione chiara e leggibile ( dimenticavo era la Rally) e come tante delle sue simili una volta in movimento non e' per niente imponente si porta veramente bene.
L'unico neo ma questo a detta di tanti MA non di TUTTI ci sono dei dubbi sull'assisyenza o quantomeno trovare una buona officina.
Dove abbiamo fatto il demo ho trovato persone gentili affabili e con il meccanico pronto a spiegarti il tutto, poi o Ric come sempre tutto e l'incontrario di tutto ma su questo si potrebbe fare il nome di altri marchi...
Non ho notato incertezze, ma' onestamente le volte che ho spalancato (nei limiti del lecito, strada troppo trafficata)Ricbrutale ha scritto:Ottimoleo ha scritto:Sono un mediocre recensore ,ecco perche' non ho scritto nulla.Ricbrutale ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io non l'ho provata la caponord....come ti è parsa?
Comunque la prova si e' sviluppata nel traffico ( ero a LUCCA) e solo il tratto fuori citta' andando verso Pisa mi ha dato modo di notare che il motore e' sempre pronto ,un bel rumore dello scarico comoda, tutto quanto a portata di mano protezione all'aria discreta ( ero con il jet AGVse ero con la Brutale dovevo usare i tappi) strumentazione chiara e leggibile ( dimenticavo era la Rally) e come tante delle sue simili una volta in movimento non e' per niente imponente si porta veramente bene.
L'unico neo ma questo a detta di tanti MA non di TUTTI ci sono dei dubbi sull'assisyenza o quantomeno trovare una buona officina.
Dove abbiamo fatto il demo ho trovato persone gentili affabili e con il meccanico pronto a spiegarti il tutto, poi o Ric come sempre tutto e l'incontrario di tutto ma su questo si potrebbe fare il nome di altri marchi...
Hai provato a riprendere in 3/4 a meno di 2000rpm? Scalciava o era dolce?
Il prossimo anno dovrò provarla assolutamente!!
MICKbrutale ha scritto:
Parole sante RickRicbrutale ha scritto:Leo se cerchi protezione aerodinamica e confort di sicuro la media non è quella che cerchi( parere mio personale), le medie sono più sbarazzine e forse, ripeto forse più versatili in città ...ma col tempo potresti renderti conto che la media cilindrata non soddisfa appieno quello che cerchi, certo il transatlantico è pesantuccio da spostare a mano ma appena salito è girata la manopola diventa veramente una bicicletta!
Altra cosa importante da valutare sono le strade che frequenterai, ad esempio per le mie, dato che vivo in mezzo ai monti della catena del lagorai un bicilindrico è molto più adatto avendo molta coppia in basso che ti permette di non scalare continuamente le marce...
Io ho valutato e alla fine avevo fatto due gruppi formati da gs, Stelvio ntx, super teneré uno e l'altro xr1000 , multistrada e ktm 1290..... ho preferito il primo perché penso (sempre mio parere) che 170cv su una moto prettamente votata al comfort e a essere caricata come un mulo non servono a nulla... Il secondo gruppo sono moto ideali che ti permettono di fare anche delle belle sparate fulminee (ma per quelle ho preso un Vmax 1200)!!!
L'unica è provarle, una volta trovata la tua regina sarà difficile non mettersi una mano sul cuore e due sul portafoglio, perché queste tipo di moto ti conquistano veramente![]()
Sei incinto?globetrotter ha scritto:-7
da qualche giorno seguivo il forum in maniera distratta,e leggo ora che vuoi cambiare moto leo?leo ha scritto:Non voglio fare il prezioso.......per cui la prova sara' Bmw s1000 xr e Multistrada , mi ha telefonato proprio ora un amico, cliente di vecchia data della Motorrad di Pisa confermandomi la prova per sabato delle due moto, avro' di che grattarmi la testaRicbrutale ha scritto:Leo se cerchi protezione aerodinamica e confort di sicuro la media non è quella che cerchi( parere mio personale), le medie sono più sbarazzine e forse, ripeto forse più versatili in città ...ma col tempo potresti renderti conto che la media cilindrata non soddisfa appieno quello che cerchi, certo il transatlantico è pesantuccio da spostare a mano ma appena salito è girata la manopola diventa veramente una bicicletta!
Altra cosa importante da valutare sono le strade che frequenterai, ad esempio per le mie, dato che vivo in mezzo ai monti della catena del lagorai un bicilindrico è molto più adatto avendo molta coppia in basso che ti permette di non scalare continuamente le marce...
Io ho valutato e alla fine avevo fatto due gruppi formati da gs, Stelvio ntx, super teneré uno e l'altro xr1000 , multistrada e ktm 1290..... ho preferito il primo perché penso (sempre mio parere) che 170cv su una moto prettamente votata al comfort e a essere caricata come un mulo non servono a nulla... Il secondo gruppo sono moto ideali che ti permettono di fare anche delle belle sparate fulminee (ma per quelle ho preso un Vmax 1200)!!!
L'unica è provarle, una volta trovata la tua regina sarà difficile non mettersi una mano sul cuore e due sul portafoglio, perché queste tipo di moto ti conquistano veramente![]()
Poi rimarra' la Ktm 1290 ( la Caponord gia' provata) e ...........!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()