= sistema USA.NavigatoR1 ha scritto:io come artigiano e commerciante sono per il controllo totale di tutto quello che si fa a partire dai conti in banca sia aziendali che privati dallo scontrino fiscale che per essere un valido sistema di controllo dovrebbe permettere al cliente a cui lo si fa di scaricarlo come spesa e non ci sarebbe bisogno di neinte in più come controllo.Ma si sa pur di complicarci la vita non riusciamo a fare.
Il fisco di Nostradamus.....del mitico B. Grillo...
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- wallyamerica
- 10000rpm
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
- Vero Nome: mauro
- Moto: BA 53/300+F3
- Località: Genova
Leggendo quà e là capisco perchè l'italia è così
Si ce la prende sempre con gli artigiani o piccoli imprenditori che per fare andare bene l'azienda debbono farsi 13 o 14 ore al giorno e poi parlate di evasione?
Ma perchè non si guardano le grandi imprese, che in quanto all'evasione ,hanno dei commercialisti che fanno dell'evasione il loro credo.
Io se evado 1 euro mi mandano in galera mentre loro che evadono miliardi sono sempre lì .
Vi ricordo che l'italia va avanti per le piccole inprese e non per le grandi come fiat(con i suoi cassaintegrati che paghiamo noi ed è sempre in passivo)l'alitalia(che perde milioni di euro al giorno)le coop (che rubano il lavoro ai piccoli non pagando i contributi dei loro dipendenti per agevolazioni del governo).
E allora finiamola di dire sempre che sono le piccole imprese la piaga dell'italia.
Si ce la prende sempre con gli artigiani o piccoli imprenditori che per fare andare bene l'azienda debbono farsi 13 o 14 ore al giorno e poi parlate di evasione?
Ma perchè non si guardano le grandi imprese, che in quanto all'evasione ,hanno dei commercialisti che fanno dell'evasione il loro credo.
Io se evado 1 euro mi mandano in galera mentre loro che evadono miliardi sono sempre lì .
Vi ricordo che l'italia va avanti per le piccole inprese e non per le grandi come fiat(con i suoi cassaintegrati che paghiamo noi ed è sempre in passivo)l'alitalia(che perde milioni di euro al giorno)le coop (che rubano il lavoro ai piccoli non pagando i contributi dei loro dipendenti per agevolazioni del governo).
E allora finiamola di dire sempre che sono le piccole imprese la piaga dell'italia.
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
X Silvano: Sarebbe giusto, ma se tutti potessero detrarre tutto lo stato non incasserebbe manco un euro di imposte. Se tu prendi come riferimento il modello Americano, è praticamente tassato il risparmio quindi la gente è portata a spendere e quindi le imposte indirette che sono quelle meno democratiche, ovvero che colpiscono nello stesso modo sia i poveri che i ricchi, sono a carico di tutti.
Inoltre là non esiste lo stato sociale, quindi chi ha soldi guarisce, chi non li ha e non si può permettere una assicurazione tira le cuoia.
X Wally: E' un discorso un pò qualunquista, quindi dico: "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
Per inciso, così tanto per dare aria ai denti visto che di economia non ne capisco nulla, le piccole imprese sono l'indotto delle grandi e quindi se non ci fossero le grandi, forse non si sarebbero così sviluppate le piccole.
Inoltre là non esiste lo stato sociale, quindi chi ha soldi guarisce, chi non li ha e non si può permettere una assicurazione tira le cuoia.
X Wally: E' un discorso un pò qualunquista, quindi dico: "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
Per inciso, così tanto per dare aria ai denti visto che di economia non ne capisco nulla, le piccole imprese sono l'indotto delle grandi e quindi se non ci fossero le grandi, forse non si sarebbero così sviluppate le piccole.

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- wallyamerica
- 10000rpm
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
- Vero Nome: mauro
- Moto: BA 53/300+F3
- Località: Genova
Come dici se non ci sei dentro non lo puoi capireFrankie ha scritto:X Silvano: Sarebbe giusto, ma se tutti potessero detrarre tutto lo stato non incasserebbe manco un euro di imposte. Se tu prendi come riferimento il modello Americano, è praticamente tassato il risparmio quindi la gente è portata a spendere e quindi le imposte indirette che sono quelle meno democratiche, ovvero che colpiscono nello stesso modo sia i poveri che i ricchi, sono a carico di tutti.
Inoltre là non esiste lo stato sociale, quindi chi ha soldi guarisce, chi non li ha e non si può permettere una assicurazione tira le cuoia.
X Wally: E' un discorso un pò qualunquista, quindi dico: "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
Per inciso, così tanto per dare aria ai denti visto che di economia non ne capisco nulla, le piccole imprese sono l'indotto delle grandi e quindi se non ci fossero le grandi, forse non si sarebbero così sviluppate le piccole.
Io invece ti dico che se non ci fossero le grandi imprese(quelle finte che portano solo debiti all'italia come fiat alitalia e coop ecc)io farei i salti di gioia e probabilmente pagherei meno tasse non dovendo mantenerle
Il mio discorso non e qualunquista ma è solo una evidenza dei fatti per chi non ha idea di come sono messe sotto torchio le piccole imprese.
da www.contribuenti.it
COMUNICATO STAMPA 3.03.2007
Economia
FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani
ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.
COMUNICATO STAMPA 3.03.2007
Economia
FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani
ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.
- wallyamerica
- 10000rpm
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
- Vero Nome: mauro
- Moto: BA 53/300+F3
- Località: Genova
bravo matteomatteo ha scritto:da www.contribuenti.it
COMUNICATO STAMPA 3.03.2007
Economia
FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani
ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.
Frankie leggi quà e non fare come don chisciotte

- starfighter17
- 10000rpm
- Messaggi: 3141
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
- Località: Ponte a Egola
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Ti assicuro che nelle realtà che vedo (con il mio lavoro)luca910 ha scritto:ti assicuro che non si piangono addossso le piccole aziende...anzi quando possono si tirano su le maniche...!!!!!!!!!!!
mi sembra una cosa risaputa che i guadagni di un' azienda vengono mangiati dalle tasse stratosferiche che lo stato gli impone!!!
e il motivo mi sembra ovvio, le aziende oneste devono pagare le tasse anche per tutti quelli che non le pagano..

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Concordo con te ............Frankie ha scritto:X Silvano: Sarebbe giusto, ma se tutti potessero detrarre tutto lo stato non incasserebbe manco un euro di imposte. Se tu prendi come riferimento il modello Americano, è praticamente tassato il risparmio quindi la gente è portata a spendere e quindi le imposte indirette che sono quelle meno democratiche, ovvero che colpiscono nello stesso modo sia i poveri che i ricchi, sono a carico di tutti.
Inoltre là non esiste lo stato sociale, quindi chi ha soldi guarisce, chi non li ha e non si può permettere una assicurazione tira le cuoia.
X Wally: E' un discorso un pò qualunquista, quindi dico: "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
Per inciso, così tanto per dare aria ai denti visto che di economia non ne capisco nulla, le piccole imprese sono l'indotto delle grandi e quindi se non ci fossero le grandi, forse non si sarebbero così sviluppate le piccole.

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- wallyamerica
- 10000rpm
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
- Vero Nome: mauro
- Moto: BA 53/300+F3
- Località: Genova
dipende sempre da realtà a realtà non sò che lavoro fai .massimou ha scritto:Ti assicuro che nelle realtà che vedo (con il mio lavoro)luca910 ha scritto:ti assicuro che non si piangono addossso le piccole aziende...anzi quando possono si tirano su le maniche...!!!!!!!!!!!
mi sembra una cosa risaputa che i guadagni di un' azienda vengono mangiati dalle tasse stratosferiche che lo stato gli impone!!!
e il motivo mi sembra ovvio, le aziende oneste devono pagare le tasse anche per tutti quelli che non le pagano..è cosi.....